• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Si in realta non è neanche troppo giusto dare la colpa all'assistenza, loro hanno risposte programmate che gli vengono fornite dal management, quindi se ce da incolpare qualcuno è proprio il marchio SONY che gestisce queste cose worldwide in questo modo, basterebbe solo che LG avesse lo stesso problema cosi da dare il pretesto a sony di dire che è colpa del pannello e che loro come salvatori verrebbero subito con una patch per risolvere, come al solito l'utente finale subisce la guerra politica e commerciale di questi colossi tech.
Detto questo speriamo che con l'aggiornamento estivo dedicato al nuovo AF8 risolvano anche per il problema dimming di A1.
 
io non ho il problema che viene evidenziato,ma per soliderietà con gli amici del forum che hanno questo bel tv e che non possono goderne a pieno le qualità manderò segnalazione all'assistenza Sony;in tutta sincerità comunque penso che un articolo di AvMagazine su quante persone stiano lamentando il problema dopo aggiornamento darebbe molta più visibilità e state certi che allora Sony per non perdere la faccia in tempo zero,farebbe uscire un nuovo firmware per sistemare il problema
 
Ciao, oggi ho sentito l'assistenza Sony, vogliono più foto e video possibile del problema luminosità , e capire con quali fonti si manifesta, per ora hanno avuto tante segnalazioni del problema specialmente con skyq e hdr, quindi se volete che risolvano problema, mandate segnalazioni e video via mail a Sony
 
L' assistenza Sony mi ha risposto e indirettamente ha confermato il problema "luminosità ".

Con riferimento alla sua segnalazione relativa alla luminosità del suo TV KD-55A1, le suggeriamo di impostare la "Luminanza/Luminosità di picco" su Medio o Basso o Off.

Per farlo, prema il pulsante ACTION MENU sul TV durante la ripriduzione dei contenuti HDR e selezioni Visualizzazione - Impostazioni avanzate - "Luminanza di picco" (l'ultima voce) - Medio/Basso/Off (durante la visualizzazione del contenuti HDR questa opzioni è impostata per default su Alto).
 
L' assistenza Sony mi ha risposto e indirettamente ha confermato il problema "luminosità ".

Con riferimento alla sua segnalazione relativa alla luminosità del suo TV KD-55A1, le suggeriamo di impostare la "Luminanza/Luminosità di picco" su Medio o Basso o Off.

Per farlo, prema il pulsante ACTION MENU sul TV durante la rip..........[CUT]


Ne ho sentite parecchie di risposte, ma questa è davvero bella!
Tu ti lamenti di un calo della luminosità....e loro ti rispondono di abbassarla così non ti accorgi più del problema.
Incredibile
 
Ho appena fatto un giro sulla community di Sony e vedo che nessuno di voi ha quanto meno accennato il problema,be inizierei a farlo fossi in voi sé volete far si che l argomento diventi visibile, chissà che vi ascoltino e magari risolvano!!
 
Ultima modifica:
Aggiungo un carico: succede pure su AF8, partita in 4K su SkyQ.
Quello che trovo strano è pure che il calo di luminosità c'era sul menù, poi tornando a pieno la luminosità risaliva... mi riservo altre prove ma l'impressione è stata quella.

Il calo sul menù non c’entra nulla, c’è sempre stato.
Quando guardi un contenuto hdr e apri il menù di Sky q è meno luminoso in quanto non hdr, succedeva anche prima dell’aggiornamento, non è un difetto...
 
Raga create una discussione sulla community Sony in modo che anche altri utenti si possano aggiungere e far notare il problema
 
Il calo sul menù non c’entra nulla, c’è sempre stato.
Quando guardi un contenuto hdr e apri il menù di Sky q è meno luminoso in quanto non hdr, succedeva anche prima dell’aggiornamento, non è un difetto...

Ti ringrazio, allora mi concentrerò maggiormente sulle immagini a pieno.
 
@fabiologia
scusa, ma siccome è già la terza o quarta volta che ripeti che il problema del calo di luminosità lo hanno tutti e magari non se ne sono ancora accorti, potremmo provare a convenire una cosa sull'uso delle parole ? Se anche per te il termine "problema" può essere associato al significato "situazione anomala non gradita e..........[CUT]

E lo ripeto,io nn metto minimamente in dubbio chi nn lo nota,ma se andate sui forum stranieri vi rendete conto che questi cali di luminosità li hanno anche i possessori di af8 (e su af8 ancora nn hanno ricevuto il fw del Dolby vision),quindi nn si tratta di un bug del fw,ma di una impostazione di auto dimming voluta da Sony,che su Sony a1 hanno inserito con L ultimo fw
 
Ultima modifica:
E lo ripeto,io nn metto minimamente in dubbio chi nn lo nota,ma se andate sui forum stranieri vi rendete conto che questi cali di luminosità li hanno anche i possessori di af8 (e su af8 ancora nn hanno ricevuto il fw del Dolby vision),quindi nn si tratta di un bug del fw,ma di una impostazione di auto dimming voluta da Sony,che su Sony a1 hanno ins..........[CUT]


Potresti aver ragione, sai?
 
sì, ma anche sui forum stranieri ci sono utenti che lo rilevano e altri che non lo rilevano.

Si mitico hai ragione,ma molto dipende dall uso che si ci fa della tv,ad esempio sui film,Netflix,infinity,film in bluray,qui nn succede mai,sullo sport succede a chi imposta la luminanza di picco su alto,poi chi come me imposta la luminanza di picco su medio nn lo fa,e se lo fa è difficile da notare,invece sui giochi la situazione è più drammatica,’a avviene soltanto con giochi che hanno un hud fisso su schermo,tipo destiny,gow sui combattimenti,dipende gioco a gioco ad esempio far cry 5 nn ha nessun hud fissa su schermo il calo di luminosità nn avviene mai,ripeto io se nn giocavo a destiny 2 ad oggi nn mi sarei accorto del calo di luminosità
 
Ultima modifica:
Si mitico hai ragione,ma molto dipende dall uso che si ci fa della tv,ad esempio sui film,Netflix,infinity,film in bluray,qui nn succede mai,sullo sport succede a chi imposta la luminanza di picco su alto,poi chi come me imposta la luminanza di picco su medio nn lo fa,e se lo fa è difficile da notare,invece sui giochi la situazione è più drammatica..........[CUT]
Io gioco a fifa 18 dove c è un hud fisso e non ho problemi di cali di luminosità oltre a non averlo in nessun altra situazione.
Ripeto...il problema non ce l hanno tutti
 
Si mitico hai ragione,ma molto dipende dall uso che si ci fa della tv,ad esempio sui film,Netflix,infinity,film in bluray,qui nn succede mai,sullo sport succede a chi imposta la luminanza di picco su alto,poi chi come me imposta la luminanza di picco su medio nn lo fa,e se lo fa è difficile da notare,invece sui giochi la situazione è più drammatica..........[CUT]

Ma mettere la luminanza su picco medio in ambito sportivo, che conseguenze porta sull'immagine? Dovrebbe non degradare tanto e se in più minimizza il dimming, potrebbe essere un tamponare la falla...
 
Io gioco a fifa 18 dove c è un hud fisso e non ho problemi di cali di luminosità oltre a non averlo in nessun altra situazione.
Ripeto...il problema non ce l hanno tutti

Ma ti credo figurati,comunque se sì va spesso in pausa durante il gioco,o nelle opzioni della apertura, il problema dell abbassamento della luminanza nn lo rileverai mai
 
Ultima modifica:
Ripeto quello che dicevo prima, tutti, chi NON ha il problema e chi HA il problema sarebbe opportuno aprire una segnalazione a sony.
 
Magari è cosa nota ma ho appena scoperto come fare per vedere un video in HDR quando usate la tv come monitor di un pc.

Intanto nelle opzioni della vostra scheda video dovete mettere lo schermo con questa risoluzione:

https://i.imgur.com/cmwnoao.jpg

Mentre smanettate per riuscirci potete tenere a video questa schermata andando i..........[CUT]

Una domanda, tramite impostazioni posso decidere se utilizzare:
colore
- RGB
- 8bit
- Massimo

oppure

- ycbcr4:2:2
- 10/12 bit
- limitato


La cosa che mi ricordo è che per l'HDR10 si usa 10bit di colore, pero non capisco come mai settando full rgb a 8bit cmq riesco a giocare in hdr.

cosè meglio?

Grazie
 
Ultima modifica:
Top