• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

b

Ragazzi ho bisogno di una mano, devo decidere cosa fare se contattare Sony per l'assistenza oppure no...

15 Marzo (dopo 2 settimane di uso)
https://ibb.co/iugshx
https://ibb.co/c807FH

19 Marzo
https://ibb.co/dfdG9c
https://ibb.co/fbEdNx

20 Marzo (150-170 ore) dopo un panel refresh manuale...
[ur..........[CUT]

Mi sembra un pannello Ottimo.
Tinting e Banding come tutti ma in maniera accettabile. C'è molto di peggio in giro. Tienilo Stretto
E comunque non Migliorerà.

O comunque non ho visto in giro documentazione che attesti miglioramenti col passare del tempo (sono esclusi i primi cicli nei primi giorni dove il pannello migliora molto)
Lieto d'esser smentito...ma dubito.
 
Ultima modifica:
Quando lo dicevo io diverse settimane fa che Sky Q in 4K (Hdr) sarebbe andato solo sulla Hdmi 2 e 3 qualcuno diceva di no,vabbè fa lo stesso eh :)

Ragazzi io ho collegato lo SKY Q al sintoamplificatore collegato alla HDMI 3 del TV e, ovviamente, il Q non va in 4K (Hdr).
Qualche idea?
Grazie
 
bah...forse sono un po' paranoico?

non lo so pero' sono un sacco di soldi e vista freddamente siamo fin troppo calmi per difetti di questo genere dato il costo....

cmq il magente esce solo nelle foto....per quanto riguarda il banding per farti un esempio lo vedo in the Martian scena iniziale del film con panning su Marte...poi anche nella scerma..........[CUT]
scusa una domanda quante volte o hai visto nei contenuti dopo 170 ore?sé lo hai visto solo quelle 4 5 volte vuol dire che il 99 percento delle volte non si vede o non lo percipisci,quindi x non ti conviene rischiare per poi avere un pannello uguale o magari peggio è magari pure Col tinting.. come hai visto su rtings l oled e migliore in generale anche come uniformità rispetto lcd,poi pultroppo il tv con uniformità perfetta non esiste ma ti ripeto sé il banding lo hai visto 3 volte in tutto quel tempo il pannello e ok io mi ritterei fortunato,sé invece lo vedi sovente e tipo sul calcio allora potresti rischiare il cambio sperando nella dea bendata;)ps sé riesci posta qualche foto con le scene incriminate
 
Ultima modifica:
Al momento esistono switch che supportano il 4k@60fps HDR?

sì, tra le specifiche, per essere certi che siano compatibili, deve essere indicato il supporto a 4K@60fps, HDR, 18 gbps di banda, chroma subsampling 4:4:4.

Su amazon ce ne sono diversi, mi sembra con prezzi a partire da 35€.
 
Il mio vecchio sintoampli Onkyo 616 ha la sezione video che è dotata di scaler con definizione sino a 4K...
HDMI Video Upscaling to 4K with Qdeo™ Technology by Marvell

Ragazzi, se riuscite datemi una mano... Da questo onkyo è impossibile far transitare il 4k che vada bene per sky Q o per un lettore BD UHD?

Grazie :)
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Mi hanno da poco installato lo SkyQ Platinum e ieri ha ricevuto l'aggiornamento per l'abilitazione del 4K. Fra le novità del nuovo firmware ho notato che sotto la voce Audio è stato aggiunto il Dolby Digital Plus. Sono possessore di una tv oled Sony KD55A1 e di una soundbase un po' più datata Sony HT-XT1. Mi chiedevo quale fosse l'impostazione audio da settare sullo SkyQ, quale scegliere fra stereo, dolby digital oppure dolby digital plus. Sia tv che soundbase dovrebbero supportare tutti i formati. Grazie.
 
Ragazzi, se riuscite datemi una mano... Da questo onkyo è impossibile far transitare il 4k che vada bene per sky Q o per un lettore BD UHD?
Esatto, quel ricevitore AV non supporta sorgenti 4K native, né tanto meno HDR e a 60 fps, fa semplicemente una sorta di conversione del segnale Full HD in 2160p, ma la risoluzione resta a 1080p.

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Mi hanno da poco installato lo SkyQ Platinum e ieri ha ricevuto l'aggiornamento per l'abilitazione del 4K. Fra le novità del nuovo firmware ho notato che sotto la voce Audio è stato aggiunto il Dolby Digital Plus. Sono possessore di una tv oled Sony KD55A1 e di una soundbase un po' più datata So..........[CUT]

Puoi impostare Dolby Digital +.
 
Sfortunamente non ho avuto molto tempo per fare le foto con la NIKON e su altri film con i settaggi consigliati da Rtings..

Questa mattina al volo tra bambino e colazione ho rifatto qualche foto (samsung s8) dopo un uterioriore 15 ore quindi 2 cicli automatici (ammesso che li faccia) :-)

sembrerebbe sulla 5% un lieve miglioramento...se confrontata alla 5% di ieri

cmq a Marcopolo e Martian sono riuscito a farla la foto al volo....(sempre con il samsung)...

https://ibb.co/ikt54c
https://ibb.co/maPZxx
https://ibb.co/iu9dPc
https://ibb.co/fDtiqH
https://ibb.co/k0zZxx
https://ibb.co/m3Gsjc
https://ibb.co/gDo54c
https://ibb.co/i70wAH
 
Effettivamente si nota un pochino quella fascia centrale sul blu ma dal vivo la vedi così o la foto l amplifica?su martian mi sembra ok ti ripeto sé non la noti quasi mai lascerei perdere peròdevi valutare tè quanto ti infastidisce...la garanzia difficilmente ti cambierà il tv per quello o per lo meno dovrai insistere un bel po' devi vedere tè se hai tempo e pazienza da dedicarci sperando che non ti diano poi un tv uguale o messo peggio, questo non mi sembra messo così male!
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, per caso qualcuno sa quanto ha di input lag? È migliorato dopo gli aggiornamenti? Vorrei giocare in 4k 60fps! Grazie mille e buona giornata.
 
sì, tra le specifiche, per essere certi che siano compatibili, deve essere indicato il supporto a 4K@60fps, HDR, 18 gbps di banda, chroma subsampling 4:4:4.

Su amazon ce ne sono diversi, mi sembra con prezzi a partire da 35€.
Mitico dice correttamente,ma su Amazon a quanto pare(leggendo le recensioni degli utenti) diversi switch dichiarano la compatibilità 4K@50/60 hz Hdr e poi si fermano a 24/30 hz.Se puoi Airluck pensa a un amplificatore,la scelta migliore ad oggi..e anche domani :)
 
:O:O

Ho chiamato Sony a riguardo (in maniera preventiva) non ho deciso nulla almeno per adesso e ho parlato con una gentilissima signorina.

premi il tasto 1 per parlare con operatore italiano in egitto

premi il tasto 9 per parlare con operatore italiano in germania...

Naturalmente ho premuto il tasto 9. :-)

Ho spiegato la cosa e subito voleva partire con il cambio, ma alla mia domanda se il cambio venisse effettuato con uno perfetto ed imballato... mi ha risposto che i televisori che usano per le sostituzioni sono televisori che NON hanno passato il primo test di qualita' in fabbrica, per qualche strana ragione e sono rimasti in fabbrica..... :O:O:O:O:O:O what????

Mi ha anche detto pero' che non e' detto che tutti i televisori in commercio in negozio lo dovevano superare.....

alla mia seconda domanda, " ma si potrebbe vedere e testare il "nuovo" prima di sostituirlo?
mi ha risposto: potresti metterti daccordo con il centro assistenza e aprirlo con loro controllarlo prima di effettuare il cambio...

quindi mi pare di capire, che non e' solo una questione di cu...o nel trovare un pannello perfetto ma in caso di cambio serve anche avere c..o che non abbia altri problemi.... tipo radice quadrata della probabilita bassa...

PS: ho chiesto per l'aggiornamento firmware, mi ha detto che e' uscito un aggiornamento firmware una settima fa' pero' i televisori ci mettono 2-3 weeks a prenderlo....(non ha senso secondo me) pero' questo e' quanto -

sara' quello il Dolby Vision tanto atteso ? opp bufala?
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma possibile che ad oggi se spendo 3000 euro per un 65 devo avere fortuna sul pannello che ha meno difetto di un altro? Cioè io volevo acquistare l a1 già so in partenza che troverò un minimo difetto è che quindi mi dovrò accontentare.... Ma non vi sembra assurdo? che poi il problema é che nella visione di un film non mi godo più il film in sé dato che cercherô sempre il difetto del pannello o meglio l occhio mi cadrà sempre sul banding ad esempio. Booo questa cosa mi lascia perplesso. Ovviamente sto segunendo anche il thered Dell ez 950 e anche li apriti cielo! Forse anche peggio a parità di pannello lg. A questo punto la mia domanda é.... con la nuova uscita del oled sony avendo lo stesso pannello Dell a1 le cosa rimarranno le medesime giusto? E quindi devo aspettare il 2019 con la speranza che cambino pannello per stare più tranquillo? Possono fare salti da giganti con l elettronica ma se non cambiano il pannello restiamo sempre fermi a mio avviso. Tanté che a questo punto punterei più ad un full led top sony che all a1 perlomeno riduco il margine di pannello difettato... solo io la penso così?
 
Ultima modifica:
sì, tra le specifiche, per essere certi che siano compatibili, deve essere indicato il supporto a 4K@60fps, HDR, 18 gbps di banda, chroma subsampling 4:4:4.

Su amazon ce ne sono diversi, mi sembra con prezzi a partire da 35€.

Mitico dice correttamente,ma su Amazon a quanto pare(leggendo le recensioni degli utenti) diversi switch dichiarano la compatibilità 4K@50/60 hz Hdr e poi si fermano a 24/30 hz.Se puoi Airluck pensa a un amplificatore,la scelta migliore ad oggi..e anche domani :)

Grazie a entrambi :)
 
In breve...da quanto mi e' parso di capire - si e' proprio cosi.....

Io vengo dall ez950 dove notavo microscatti e lho sostituito con l A1 (pricipalmente per via del riflesso magenta a luci accese)

....quando ho preso l'A1 dopo circa una settimana di uso sono andato in negozio e mi sono fatto sballare un altro A1 (per controllare se fosse meglio del mio) prima di menarmi a riscatolare tutto di nuovo e testato in magazzino uno che era peggio del mio (vb piu' scuro e' piu bande)

Tutti e 2 selezionati (Febbraio 2018)

Io mi lamento ma sembrerebbe sono uno dei fortunati ad averlo minimo...pensa un po'..... A quel punto ho ringraziato e salutato..

Mia moglie nella sua ignoranza in tecnologia ha detto: fatti capace che questi TV sono cosi, chi si accontenta gode e chi troppo vuole nulla stringe.....

Si fa presto a valutare - Posso chiedere a quanti di noi possessori dell A1 e' capitato un pannello perfetto per il VB?
(Non del tipo nel 99% non lo vedo oppure solo in Marco polo mai intendo il 100% del tipo che se lo cerchi non lo trovi in nessuna parte?)

altro prob e' che noi in Italia siamo proprio gli ultimi....pensa che in US hanno fino a 3 mesi per il recesso....qui non fai in tempo a montarlo che sei fuori i termini.....
 
Per me é una cosa inaccettabile però. .. che poi nei centri commerciali, dove la gente normale sceglie la tv con quelle immagini in 4k non si nota Mai questo Vb.é un conto, poi quando arrivi a casa e fai dei test rimani deluso. .. Mi é capitato solo di vedere un pannello stampato ma non Dell a1.
Detto ciò non credo che il nuovo full led xf9 sia esente da Vb o difetti vari però sono quasi sicuro di avere più fortuna di un oled. Quindi aspettando maggio rimarrà sempre il dubbio xf9 da 75 pollici o il nuovo oled sony da 65.
Io attualmente ho hx855 da 55 pollici e mi ci trovo da dio se non fosse che ormai é un francobollo da 2mt di distanza e non sia 4k.
 
Ciao ragazzi, per caso qualcuno sa quanto ha di input lag? È migliorato dopo gli aggiornamenti? Vorrei giocare in 4k 60fps! Grazie mille e buona giornata.
l'input lag è rimasto sempre quello, gli aggiornamenti non hanno cambiato nulla. ma per una sorgente 4K@60 fps il lag è comunque accettabile e contenuto, il problema è su risoluzioni minori in quanto l'upscaling tende ad aumentare l'input lag.

Mitico dice correttamente,ma su Amazon a quanto pare(leggendo le recensioni degli utenti) diversi switch dichiarano la compatibilità 4K@50/60 hz Hdr e poi si fermano a 24/30 hz.Se puoi Airluck pensa a un amplificatore,la scelta migliore ad oggi..e anche domani :)
vero, bisogna verificare attentamente la compatibilità. Con Amazon comunque non ci sono grossi problemi, si prova e nel caso si restituisce.

mi trovo d'accordo anche sulla questione amplificatore: con una spesa non eccessiva ci si porta a casa un amplificatore entry-level ma comunque di eccellente qualità future proof per diversi anni. Posso consigliare il mio in firma, come rapporto qualità prezzo per chi si avvicina per la prima volta al mondo home theater.

:O:O

Ho chiamato Sony a riguardo (in maniera preventiva) non ho deciso nulla almeno per adesso e ho parlato con una gentilissima signorina.

premi il tasto 1 per parlare con operatore italiano in egitto

premi il tasto 9 per parlare con operatore italiano in germania...

Naturalmente ho premuto il tasto 9. :-)

Ho spiegato la cosa e subito voleva..........[CUT]

con l'assistenza Sony puoi stare tranquillo. Se il difetto c'è, loro cambiano senza problemi. Ne ho avuto bisogno due o tre volte con i miei precedenti modelli e sono stati sempre perfetti.

Ragazzi ma possibile che ad oggi se spendo 3000 euro per un 65 devo avere fortuna sul pannello che ha meno difetto di un altro? Cioè io volevo acquistare l a1 già so in partenza che troverò un minimo difetto è che quindi mi dovrò accontentare.... Ma non vi sembra assurdo? che poi il problema é che nella visione di un film non mi godo più il film in..........[CUT]

In breve...da quanto mi e' parso di capire - si e' proprio cosi.....

Io vengo dall ez950 dove notavo microscatti e lho sostituito con l A1 (pricipalmente per via del riflesso magenta a luci accese)

....quando ho preso l'A1 dopo circa una settimana di uso sono andato in negozio e mi sono fatto sballare un altro A1 (per controllare se fosse megl..........[CUT]

Per me é una cosa inaccettabile però. .. che poi nei centri commerciali, dove la gente normale sceglie la tv con quelle immagini in 4k non si nota Mai questo Vb.é un conto, poi quando arrivi a casa e fai dei test rimani deluso. .. Mi é capitato solo di vedere un pannello stampato ma non Dell a1.
Detto ciò non credo che il nuovo full led xf9 sia ese..........[CUT]

un momento: se il tv ha difetti Sony sostituisce senza problemi, nessuno ti obbliga a tenerti una tv da 3000 con difetti assurdi.
la tecnologia OLED ha difetti cronici che tutti conoscono, come il banding, ma se questi non inficiano la visione dei contenuti in QUALSIASI sistuazione e con qualsiasi contenuto allora non si può parlare di TV difettosi. Se invece il banding, ad esempio, è eccessivo, Sony procede alla sostituzione senza batter ciglio.
Semmai si può contestare a Sony l'incapacità di filtrare meglio i pannelli scartando quelli eccessivamente difettosi, ma non è vero che bisogna tenersi tv difettose.
 
Top