stazzatleta
Moderatore
1) da Antonio non sempre
2) non lo so
3) scomparivano le stelle
2) non lo so
3) scomparivano le stelle
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mi ha mandato un SMS Antonio in cui vuole precisare che a Napoli il 760 era perfettamente tarato e il JVC che (cito testualmente) "sulle basse luci non era settato bene" e solo per la prima demo. Per quelle successive sembra che tutto fosse perfetto.
Quindi, evidentemente, i problemi sul cielo stellato erano da ascrivere a questo ..........[CUT]
Bene! Si sarà sicuramente la macchina che spediremo a Teramo nei prossimi giorni.
Sinceramente molti utenti mi hanno scritto che avrebbero avuto il piacere di una prova a porte aperte, non metto in dubbio la fedeltà della prova, ma mancherebbe la cosa principale, ovvero la comparativa live tra i proiettori , sicuramente nettamente migliore di foto..........[CUT]
Questo mi fa sorgere un paio di domande dato che non mi è mai capitato che un VPR o TV calibrato si perdesse le basse luci per strada.
1) In queste riunioni di HCS i VPR vengono preventivamente calibrati strumentalmente portandoli al loro meglio?
2) Fra la prima e la seconda demo il JVC è stato ricalibrato strumentalmente?
3) Quale era il problem..........[CUT]
Traducendo... JVC con algoritmo di contrasto dinamico attivo... Optoma e Sony allineati, senza barbatrucchi, allo standard con rappresentazione completa della greyscale?JVC miglor contraso nativo ,Optoma e Sony miglior ansi contrast
Mi indicheresti dove si trova questo benedetto cielo stellato "Film"
Grazie
Grazie per il benvenuto,
le macchine vengono calibrate tutte senza Iris e contrasti dinamici, dopo la calibrazine vengono poi inseriti .
Questo vale per qualsiasi marca o tecnologia.
Beh .... bentornato ... caro DLP Profeta :sofico:
Solo con un’altra compagine.
In bocca al lupo Ferdinando
A me invece si. E i JVC storicamente non sono molto semplici da calibrare, soprattutto sui primissimi step di luminanza. Con un po' di esperienza, pazienza e determinazione si raggiungono però ottimi risultati. La pazienza però non sempre è disponibile, specialmente quando si prepara una demo in una fiera. Oppure anche in un punto vendita, quando il proiettore, per una serie di circostanze, arriva la sera prima. Alla fine devi per forza rinunciare a qualcosa....Questo mi fa sorgere un paio di domande dato che non mi è mai capitato che un VPR o TV calibrato si perdesse le basse luci per strada.......[CUT]
Ciao Luca,sparkling sinceramente no;rumore video leggermente ma solo in qualche rara occasione senza pregiudicarne la visione.noti rumore video e un po di sparkling sui bianchi?
saluti luca
Senz'altro.Non avevo capito lo avessi acquistato. Complimenti! Tienici aggiornati
E hai risposto a Simone Berti che,di certo,non ha problemi a saper tarare i Vpr;per giunta a casa sua... :asd:Uno shoot out da HCS tra le 3 marche calibrate da Emidio sarebbe servito a molte più di 1000 parole.
Anche assumere un'impostazione mentale rigorosamente scientifica,che preclude l'esistenza delle percezioni sensoriali, è di per se un concetto limitato o limitante.A mio giudizio (2) le considerazioni di chi ha partecipato a tali eventi hanno un valore molto limitato, circoscritto a livello di sensazioni
Concordo ma appena prima di formulare questa sua frase era stato vanificato ogni potenziale dubbio :Il mio disappunto riguarda l' utilità di confronti fra apparecchiature effettuati in condizioni non controllate.
E poi qui ma confido che le sarà sicuramente sfuggitoCinema&Sound ha detto:In una sola condizione era stato fatto vedere un JVC non calibrato ancora poichè ci era stato consegnato il giorno prima ed non vi era stato il tempo per tararlo a dovere.
Cinema&Sound ha detto:Tutte le altre volte i videoproiettori erano stati calibrati sia nella colorimetria D65,CMS sia in Rec 2020 che
709
Emidio,permettimi di dire che il il presunto problema di visibilità delle stelle nei Jvc (o qualsiasi altro microdettaglio luminoso su fondo scuro) è da imputare allo scarso ansi contrast e il fenomeno è accentuato man mano che ci si allontana.A me invece si. E i JVC storicamente non sono molto semplici da calibrare, soprattutto sui primissimi step di luminanza.
Uno shoot out da HCS tra le 3 marche calibrate da Emidio sarebbe servito a molte più di 1000 parole.
Sebbene sia cmq meglio di niente...
L'ansi contrast in un immagine come quella presa come esempio non influisce perchè a un basso APL quindi il vantaggio in questo dovrebbero averlo gli LCD riflessivi.Ben venga una calibrazione sui primissimi step della luminanza ma non risolve certamente il problema di cui sopra perchè ci si scontrerebbe con i limiti fisiologici cui i Jvc ne sono storicamente affetti (un po come con il CR dei Dlp)
E invece influisce secondo me. (libero di sbagliarmi fino a prova contraria)L'ansi contrast in un immagine come quella presa come esempio non influisce perchè a un basso APL quindi il vantaggio in questo dovrebbero averlo gli LCD riflessivi.
Scusami Paolino ma dove è stato riscontrato quanto dici?Probabilmente il motivo va ricercato sul Db2 perché oltre a modulare la luminosità del laser attenualdola, il software del Pj, aumenta il contrasto tanto da bruciare i bianchi.
Ho postato 2 foto qualche pagine fa.Fai una prova e posta magari qualche scatto disabilitando il Db2.