• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

Modalità: Game
Luminosità: 35
contrasto: 95
gamma: 0
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 55
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: medio

Nitidezza: 20
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: Fluido
modalità film: no

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Modalità: Cinema Home modalità HDR
Luminosità: 40
contrasto: max
gamma: -1
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 50
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: basso

Nitidezza: 10
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: True Cinema
modalità film: basso

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Ultima modifica:
Modalità: Game modalità HDR
Luminosità: 40
contrasto: max
gamma: -1
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 55
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: medio

Nitidezza: 10
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: Fluido
modalità film: no

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Ultima modifica:
poi fatemi sapere secondo me si raggiunge il massimo della qualità possibile con questo tv senza bruciature sui neri che si hanno col local dimming acceso
 
poi fatemi sapere secondo me si raggiunge il massimo della qualità possibile con questo tv senza bruciature sui neri che si hanno col local dimming acceso

Traduci bruciature sui neri perché se intendi che mangia mi sa che stiamo guardando due TV completamente diversi.
Se volevi un TV che mangiava sul nero ( più altri bei difetti assortiti sotto ai quali purtroppo sono decisamente sensibile ) ti avrei fatto convivere per un annetto con il B6 OLED della LG hahaha
Local dimming su basso comunque e il gamma rimane perfettamente stabile da 0 a 100 ire,poco meno a medio ma comunque buono e tollerabile.
Se è regolato bene quello che devi vedere lo vedi praticamente di casa con questo Sony ( come con tutti gli altri Sony led che ho mai visto in effetti )
 
Ultima modifica:
Stasera per la prima volta ho apprezzato un contenuto hdr! Finora l’unica sorgente che mi aveva soddisfatto erano le demo hdr delle varie case (da restare a bocca aperta, ma pur sempre demo). I contenuti di Netflix in hdr li ho trovati piuttosto deludenti preferendo di gran lunga quelli in 4K sd (alcuni si vedono davvero molto bene).
Poi ho guardato Autofac su Prime video e finalmente ecco un ottimo hdr in streaming, a parte la storia che mi è pure piaciuta molto.
Qualcuno ha avuto modo di vederlo ? Cosa ne pensate?
 
C'è un modo per espellere un HD o chiave USB in modo corretto? Ho il presentimento che tirarla via a tv spento non sia molto corretto perchè mi si è corrotta e l'ho dovuta formattare.
 
Buongiorno. Possiedo il modello 9005 da 65" e mi ritengo assolutamente soddisfatto del prodotto. Ho però un problema con il funzionamento di una nintendo WII attaccata alla tv. Ho usato il convertitore component in dotazione (femmina rosso bianco giallo e maschio giallo con attacco minijack) ma quando alimento la console l'audio è ok ma il video no. Si vedono striature multicolore sullo schermo e immagini che ruotano incessantemente. Insomma la cosa è inguardabile e ingestibile. Ho provato il cavo e la console su un'altra tv e funzionano perfettamente. da cosa può dipendere l'anomalia?
Potrei risolvere con l'adozione di un convertitore rca hdmi?
grazie
Max
 
Ultima modifica:
Traduci bruciature sui neri perché se intendi che mangia mi sa che stiamo guardando due TV completamente diversi.
Se volevi un TV che mangiava sul nero ( più altri bei difetti assortiti sotto ai quali purtroppo sono decisamente sensibile ) ti avrei fatto convivere per un annetto con il B6 OLED della LG hahaha
Local dimming su basso comunque e i..........[CUT]

per bruciature sui neri intendo scene scure senza visione di dettagli, cioè una macchia nero grigiastro bluastra indefinita senza dettaglio e cio accade sui vestiti neri scuri e sfondi scuri, togliendo il LD come per magia riappaiono i dettagli che erano nascosti dalla sovraesposizione del nero e non solo ma le luci sulle fronti sono meno effetto bagnato e piu naturali
ne giova tutta l'immagine. Questo difetto lo ho notato con le trasmissioni tv e i giochi. Adesso l immagine è piu simile a quella di un plasma tipo St60 solo con neri meno neri ma luci piu accese
 
ragazzi ma io non ho capito una cosa ... per vedere correttamente l'HDR dei giochi su PS4 PRO.. bisogna lasciare la luminosità del Tv al massimo e poi settarla dal gioco ? oppure la luminosità dipende sempre dalle mie preferenze cosi come succede per i contenuti senza hdr ?
perche sto spettando Horizon e sono indeciso tra standard personalizzata da me (luminosità 26) e brillante con luminosità 46.
noto che più è luminoso più ved l'effetto HDR . qualcuno mi da lumi ??
 
Lascia come imposta il TV,se abbassi da come mette saluti hdr,gamma e ogni parvenza di linearità.
Da game meglio nn toccare NULLA sta bene come esce di casa questo TV,unico appunto è che ci sarebbe da calibrare gli RGB non perfettissimi nella parte alta della scala ma senza sonda e pattern specifici nn fai niente.
In hdr da bravo led il nero praticamente scompare e diventa simile a un IPS
Hdr imho o OLED o niente dopo aver provato non c'è led che tenga purtroppo è infatti nn lo uso meno quando purtroppo mi costringe Netflix o prime video =/
 
Ultima modifica:
beh allora cosi come è la Game mode non ce la faccio. diventa troppo fioca escarna. ho attivato un po di cosette per definirla(io di solito uso standard con solo poco meno di luminosità e un po più di colore )
invece la luminosità l'ho lasciata al massimo ed effettivamente noto maggiormente gli effetti dell'HDR .
mi confermate dunque che per beneficiare appieno dell'HDR devo lasciare la luminosità al massimo?
 
Top