Scusatemi se scrivo senza presentarmi...non ho visto sezioni apposite, e l'esaurimento è ai massimi storici.
Mi chiamo Alice, e vi racconto una storia.
Il 23 dicembre 2016, dopo settimane di letture di recensioni e riviste varie, mio marito decide di fare il grande acquisto per il salotto: il Sony XD9305 55". Sia io che lui siamo appassionati di cinema, al punto da avere un Sony Bravia 46" in camera delle nostre bambine, e un Oled 4k LG 55" nella stanza adibita ad Home Theatre. Il 30/03/2017 (dopo appena 3 mesi), il televisore non si accende più. Panico. Stacca alimentazione e tutto, riattacca e riprova. Niente. Morto. Lo imballiamo e lo portiamo all'assistenza Sony di Perugia, dove si scopre che la scheda di alimentazione è andata a farsi benedire. "Sostituita board dps", riportiamo a casa la televisione, la rimontiamo, e tutto fila liscio fino al 15/12/2017, quando scopriamo con sommo orrore che 4 file di led, tutte nella parte alta del pannello, fanno colori invertiti. File intere eh, da destra a sinistra. Mica bazzecole. Vado all'assistenza Sony con le foto del problema, e chiedo se sia riparabile o meno. La signora mi dice di provare un reset delle impostazioni di fabbrica...."di solito i problemi spariscono", diceva. "E se non spariscono ci portate il televisore, che ve lo sostituiamo".
Reset di fabbrica ovviamente inutile, il pannello era andato, "irrecuperabile" a detta della signora. Aspettiamo il televisore sostitutivo, e quando arriva procediamo allo scambio. Via il vecchio, entra il nuovo.
L'avessimo mai fatto.
Torniamo a casa, montiamo il televisore per l'ennesima volta (ormai lo facciamo ad occhi chiusi) e mentre preparo la cena sento mio marito, dal salotto, imprecare vistosamente. Mi avvicino, e vedo qualcosa che in un top di gamma NON DOVREBBE ESISTERE: 4 aloni bianchi, agli angoli dello schermo, e una bella croce nera al centro. Una roba inguardabile (se riesco posterò la fotografia in seguito). Porca miseria, siamo sotto Natale, con abbonamento Netflix appena rinnovato, le bambine a casa da scuola....di comune accordo con la signora dell'assistenza Sony (ormai siamo di casa..) resistiamo fino all'anno nuovo. Nel frattempo scopro questo forum. Apriti cielo. Nel leggervi mi veniva da piangere. Scopro che il televisore sostituito è stato fabbricato ad aprile 2016...nel bel mezzo della partita di pannelli difettosi. Lo dico a mio marito e salta sul divano a furia di bestemmie. Comunque sia, tra influenze varie portiamo di nuovo il televisore in assistenza il 15/01/2018. Telefoniamo oggi, per avere notizie, e il tecnico tutto infastidito ci dice che la tv non ha nulla, che il difetto non si vede e che loro lo stavano testando da 5 giorni senza riscontrare nulla. Andiamo su a riprenderlo, il tecnico ci fa passare nel retro e ci fa vedere un film (sembrava un 720p a giudicare dalla compressione). E dice "io non vedo nulla, se mando alla Sony questo televisore mi fanno pagare". Mio marito attacca il nostro hard disk, e mette in riproduzione su Kodi "cars". Nella scena iniziale ci sono delle scene nere. Io e mio marito vedevamo benissimo gli aloni agli angoli, il tecnico no. Diceva che era normale retroilluminazione (con tutti i settaggi automatici ad off?) e che un pannello così rientra nello standard Sony. Addirittura ha detto che Sony non mette in circolazione pannelli rigenerati, ma tutti quelli che arrivano sono nuovi di fabbrica (e allora perchè a noi è arrivato senza staffe, supporto, alimentatore, telecomando, adesivi sul pannello, ecc?) Mio marito dissente, dicendo che quello era un difetto che ci si poteva aspettare da una fascia medio bassa, non da un pannello di 2000€, e che a sto punto era neglio un Mivar preso all'Eurospin.
Il tecnico ovviamente non afferra la battuta. Ma dice che se vogliamo fare dimostranza alla Sony dobbiamo fare tutto da soli, perchè loro sta responsabilità non se la riprendono.
Mio marito è incavolato come una bestia, io non vi dico come sto a furia di smonta-rimonta-porta su-porta giù. Ormai lo sollevo da sola.
Ora vogliamo passare alle maniere forti, e leggendo su questo forum le vostre vicissitudini ho deciso di chiedervi consiglio. Come procediamo?
Basta una email al servizio clienti, dichiarando di voler passare a vie legali?
Scusate il papiro ma siamo esasperati....
Grazie di tutto e buona serata