• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

[Onkyo] SR-875E

Purtroppo è quello che temevo, il problema è elettronico e non riguarda il software, ho letto molti casi del problema delle 2 resistenze di cui ti ho parlato in precedenza sul 805 e 875, posso solo ripetermi, consigliandoti di cercare nella tua zona una persona competente, per controllare la basetta basta anche un riparatore generico, guarda al limite se trovi negozi dove vendono componenti elettronici, potrebbero aiutarti se il problema non è il display ma sulla basetta, spiegando che potrebbe essere solo le 2 resistenze, sono quasi 25 KG l'amplificatore da spostare, ma ne varrebbe la pena.
 
Ultima modifica:
Purtroppo è quello che temevo, il problema è elettronico e non riguarda il software, ho letto molti casi del problema delle 2 resistenze di cui ti ho parlato in precedenza sul 805 e 875, posso solo ripetermi, consigliandoti di cercare nella tua zona una persona competente, per controllare la basetta basta anche un riparatore generico, guarda al lim..........[CUT]

ok, adesso mi si sarà sballato tutto..ma secondo te avendo tutte le mie sorgenti 4k e anche il vpr sempre 4k, non conviene passare ad un ampli nuovo? e poi bisogna vedere se un elettrico generico sia capace di mettere le mani ad una cosa cosi, magari rischiare di compromettere il sinto, la mia paura è che il denon x3400 non ce la faccia a pilotare le mie casse come ha fatto questo onkyo, o non c'è da preoccuparsi?
 
Certo, in ottica 4K, ed avendo già apparecchi in questo formato è da considerare l'acquisto di un sintoamplificatore piu' recente, dovresti avere la possibilità di provare il denon, se al limite non ti soddisfa sostituirlo con altro prodotto, questo da chiarire e chiedere al venditore prima dell'acquisto, il quale comunque ti saprà anche consigliare per il meglio, rimane il fatto dell'onkyo che se pensi di rivenderlo, a più valore certamente con il display funzionante.
Il riparatore generico puo' risolvere se il problema è sulla basetta, io questa prova la farei, se è il display non so se ne varrebbe la pena.
 
Certo, in ottica 4K, ed avendo già apparecchi in questo formato è da considerare l'acquisto di un sintoamplificatore piu' recente, dovresti avere la possibilità di provare il denon, se al limite non ti soddisfa sostituirlo con altro prodotto, questo da chiarire e chiedere al venditore prima dell'acquisto, il quale comunque ti saprà anche consigliar..........[CUT]
quindi dici che il denon non avrebbe nessun problema a pilotare le mie casse al meglio?
 
ho avuto lo stesso problema con il mio ed ho risoltro seguendo la guida che si trova in rete riguardo la sostituzione di due resistenze.

Me la sono cavata con pochi centesimi, se hai un minimo di dimestichezza con cacciavite e saldatore vale la pena di provare, sono quasi sicuro sia lo stesso problema.

E' spiegato benissimo tutto qui dal post n. 17338
 
ho avuto lo stesso problema con il mio ed ho risoltro seguendo la guida che si trova in rete riguardo la sostituzione di due resistenze.

Me la sono cavata con pochi centesimi, se hai un minimo di dimestichezza con cacciavite e saldatore vale la pena di provare, sono quasi sicuro sia lo stesso problema.

E' spiegato benissimo tutto [URL="http:..........[CUT]

grazie speriamo sia quello il problema..ho trovato un negozzietto qui vicino che mi farebbe sto lavoretto, domani lo porto. Ma tu le hai cambiate entrambe le resistenze?perchè sulla pagina dice prima di provare sostituendo solo una delle 2..
 
Ciao, dio sia lodato :) simpaticamente damerin0, se noti nello schema elettrico postato nell'altro Thread è la prima che incontri nel senso della corrente, precisamente la R9310 da 10 ohm 1/4 watt, questa è sottodimensionata, va sostituita con una dello stesso valore ma con maggiore wattaggio, la seconda è a scopo precauzionale, dato che anch'essa fa parte del circuito che porta la corrente al transistor tramite collettore, e questa è la R9304 da schema 12 ohm 1/2 watt, ne fai montare 2 da 1 watt stessi valori, per vedere se è la basetta basta controllare l'uscita del transistor se esiste la tensione di 3,3 volt che poi va ad alimentare il display. Porta lo schema capirà sicuramente, basetta all'interno dietro manopola volume.
 
Ultima modifica:
Ciao, dio sia lodato :) simpaticamente damerin0, se noti nello schema elettrico postato nell'altro Thread è la prima che incontri nel senso della corrente, precisamente la R9310 da 10 ohm 1/4 watt, questa è sottodimensionata, va sostituita con una dello stesso valore ma con maggiore wattaggio, la seconda è a scopo precauzionale, dato che anch'essa ..........[CUT]

grazie mille, quindi smonto già io e gli porto la basetta o gli porto l'ampli? comunque se porto solo la basetta lui riesce a calcolare sta tensione di 3,3volt?
 
Senza amplificatore non puo' misurare se è presente la tensione di 3,3 volt, puo' però controllare i componenti e, vedere seguendo le indicazioni che hai avuto sulle resistenze, se hanno problemi, comprendo che si parla di 23,3 Kg da spostare scollegando il tutto e poi riattacarlo di nuovo, ma se non sei pratico i 3 connettori da staccare sulla basetta e poi da ricollegare lo lascerei fare al negozio.
 
Ultima modifica:
Buonasera.Penso che per comprare un ampli come l'Onkyo 875 bisogna spendere parecchio.Cmq io l'ho appena comprato usato, perchè ne avevo sentito parlare bene e secondo me, per quello che ho potuto ascoltare fino a questo momento, è un peccato buttarlo per una resistenza da pochi €. Il mio ha un altro problema ed è relativo al processore video. Pensavo ad un aggiornamento del firmware hdmi da 1.01 a 1.02. Ho il file di aggiornamento ma quando provo ad eseguire la procedura , collegando l'adattatore usb seriale al computer ed all'ampli, quando lancio update.exe sul display compare la scritta "search firmw" e da li non si schioda e devo spegnerlo.La stessa cosa capita se cerco di caricare il firmware main, io ho la versione 1.07. Qualcuno mi può aiutare? p.s. ho postato anche nell' altra discussione relativa all'aggiornamento firmware dell'onkyo 875 ma non è più frequentata e nessuno legge il mio messaggio. Grazie
 
Ultima modifica:
Senza amplificatore non puo' misurare se è presente la tensione di 3,3 volt, puo' però controllare i componenti e, vedere seguendo le indicazioni che hai avuto sulle resistenze, se hanno problemi, comprendo che si parla di 23,3 Kg da spostare scolleganto il tutto e poi riattacarlo di nuovo, ma se non sei pratico i 3 connettori da staccare sulla ba..........[CUT]

alla fine sono riuscito a staccare la basetta senza problemi, domani la porto così me la fa subito e poi provo, incrocio le dita.. :D
 
Bravo, ma allora te la cavi dai, fai attenzione a rispettare il senso dei fili quando lo ricolleghi.

@Schiavone76
Ciao, provo a risponderti, sistema operativo dove effetui l'operazione?
Hai selezionato immagino la com 1 o 2, puoi provare a resettarlo per vedere se migliora la situazione, attenzione che perdi i settaggi,
la procedura la trovi nella pagina precedente post 998.
Versione del loader installato, dovrebbe essere non inferiore al 1.01 / 07615L ?
Questo è un articolo che riassume diverse cose su AVSforum:
http://www.avsforum.com/forum/90-receivers-amps-processors/1016297-onkyo-integra-direct-firmware-updates.html

Per sintetizzare la procedura per leggere il loader installato e la procedura da effettuare:
Controlla la tua versione Loader esistente:
L'aggiornamento del firmware principale può essere eseguito da chiunque attraverso la porta RS232 fornita a condizione che la versione del loader installato sia 1.01 / 07615L o superiore.
Per verificare, quale versione del caricatore è stata installata sull'unità, seguire questa procedura:
Scollegare l'unità dalla rete.
Mentre si tiene premuto il tasto ENTER, reinserire la spina di alimentazione.
L'unità dovrebbe passare alla modalità di aggiornamento principale, visualizzando la versione del loader installata.
Rilascia il tasto ENTER.
Se la versione del loader è 1.01 / 07615L o superiore, è possibile continuare con la procedura di aggiornamento. In caso contrario, si prega di uscire dalla modalità di aggiornamento premendo STANDBY.
Nota: se la versione del loader mostra 1.00, uscire senza eseguire nulla premendo STANDBY.
In caso contrario, ti scuserai se continui con la procedura di aggiornamento, perché l'unità diventerà non funzionale durante l'esecuzione.
Quindi ... Attenzione!
 
Ultima modifica:
Top