• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Dunkirk

Visto ieri in versione ultra hd....audio da denuncia(nel senso che è così potente che si rischia una bella denuncia dai vicini :D) video straordinario e film meraviglioso.da rivedere sicuramente
 
Ultima modifica:
Accidenti quanti commenti contrastanti :wtf: ... nel fine settimana me lo guardo così capirò meglio ... :D
 
ti conviene magari poi ti piace,reparto audio video da paura,per il resto devi vedere tu.certo che da un film di guerra mi aspettavo tutt'altro
 
non tutto è per tutti

stessa situazione di revenant...? film "non per tutti"...sembra sempre volre dire che chi se ne intende lo puo apprezzre e gli altri nn capiscono una mazza... :D

personalmente non sono daccordo (sia x revenant che x dunkirk..nella fattispecie il primo non mi è proprio piaciuto, il secondo di piu ma non da acclamarlo come capolavoro)
 
Ultima modifica:
Per come è narrato il film, è molto facile che non piaccia o che appunto non coinvolga.
Ma di imbarazzante vorrei capire cosa c'è....

ti conviene magari poi ti piace,reparto audio video da paura,per il resto devi vedere tu.certo che da un film di guerra mi aspettavo tutt'altro

Non è propriamente un film di guerra infatti.
 
A me Revenant è piaciuto!i film sono gusti possono piacere o no,è questo per me sono 27 euro gettati nel cesso!ma possibile che su questo forum ogni frase diventa un modo per creare discussioni?siete troppo permalosi!
 
Secondo me si puó esprimere il proprio giudizio con parole piú morbide. Dire che é piaciuto o no puó bastare spiegandone i motivi non possiamo essere tutti d'accordo é normale questo, ognuno la vede a modo suo. Per me é bellissimo senza fronzoli come altri film di guerra racconta la storia e basta.
 
Sicuramente, leggendo i commenti, questo film ha diviso gli appassionati da punto di vista artistico e, forse, è anche un merito che non capita a molti film. Nel rispetto dei gusti personali, delle aspettative quello che invece conta sono le valutazioni tecniche e, in questo caso, le tre fondamentali qualità video, qualità audio e extra su disco dedicato sono al TOP.
 
stessa situazione di revenant...? film "non per tutti"...sembra sempre volre dire che chi se ne intende lo puo apprezzre e gli altri nn capiscono una mazza... :D

personalmente non sono daccordo (sia x revenant che x dunkirk..nella fattispecie il primo non mi è proprio piaciuto, il secondo di piu ma non da acclamarlo come capolavoro)

non tutti sono in grado di apprezzare fotografia,sceneggiatura,regia,interpretazioni,storia,tette,culi alla stessa maniera.Ognuno ha il suo gusto e la sua sensibilità che gli consente di apprezzare le cose a più livelli.C'è chi vede Revenant e vede un tizio che ansima per tre ore e io ci vedo un esercizio attoriale(soprattutto di Hardy),fotografico e registico mostruoso.

Allo stesso modo c'è chi vede un campo da calcio e vede schemi,allenamento,sudore,fatica.Io ci vedo undici tizi in calzoncini.E non c'è niente di male in questo.Non per questo lo definisco un brutto gioco.
e poi non mi sembra di aver offeso nessuno.Dico soltanto che non è che siccome una cosa non è di nostro gradimento automaticamente diventa un cagatone.
 
Ultima modifica:
Vai a leggere dietro il bluray è c’è scritto:drammatico,guerra storico

Le descrizioni dei blu-ray non le scrive il regista, le scrive un addetto del reparto marketing/distribuzione. Anche Gravity è indicato come fantascienza, ma di fatto è un thriller ambientato nello spazio.

Dunkirk è la stessa cosa, alla base è un survival thriller, però ha l'ambientazione bellica.
 
Non ci vedo niente di male se qualcuno stronca questo film e anche Revenant visto che se ne parla... Per me sono il primo un ottimo film il secondo un capolavoro. Mi ricordo anni fa sempre su questo forum criticai duramente Solaris (quello originale degli anni 70) e si alzò un putiferio...
Non definirei Dunkirk un film di guerra.
 
Ultima modifica:
probabilmente dunkirk è un film di guerra tanto quanto solaris è un film di fantascienza..... ovvero solo x l ambientazione
 
film "non per tutti"...sembra sempre volre dire che chi se ne intende lo puo apprezzre e gli altri nn capiscono una mazza... :D

Purtroppo l'arte funziona proprio così: esistono opere (libri, film, dischi, quadri, sculture, ecc.) che tutti possono apprezzare e altre per le quali si rende necessaria una certa conoscenza della materia non dico per apprezzarle ma per capirle. Cerchiamo di non trincerarci sempre dietro la solita frase "de gustibus non disputandum est" e di analizzare l'opera anche in maniera oggettiva anche perché si suppone che dopo aver visto migliaia di film si dovrebbe avere un minimo di dimestichezza con la materia.
Dunkirk è un film molto più complesso di quello che appare o di quello che ci potrebbe vedere lo spettatore medio. Per me non è di certo un capolavoro ma di sicuro non è liquidabile con certi aggettivi qualunquisti.

Non ho ancora avuto modo di visionare il bd ma spero di farlo al più presto se non altro per vederlo in originale e con colori corretti dato che in sala IMAX a Orio è stato proiettato col gamma sballato.
 
Purtroppo l'arte funziona proprio così: esistono opere (libri, film, dischi, quadri, sculture, ecc.) che tutti possono apprezzare e altre per le quali si rende necessaria una certa conoscenza della materia non dico per apprezzarle ma per capirle.
D'accordo anche qui... come dicevo sopra non ci vedo niente di strano se un film come Dunkirk venga criticato infatti...
 
Ultima modifica:
Per me grandissimo film, da vedere al cinema in sala in grado di farne apprezzare appieno le caratteristiche... E questo vale anche a casa

Personalmente lo trovo inferiori ad altri film di Nolan ma resta un'esperienza veramente memorabile, sei praticamente anche tu sul fronte
 
Purtroppo l'arte funziona proprio così: esistono opere (libri, film, dischi, quadri, sculture, ecc.) che tutti possono apprezzare e altre per le quali si rende necessaria una certa conoscenza della materia non dico per apprezzarle ma per capirle.[CUT]
Ti assicuro che personalmente ho quella "certa conoscenza della materia" di cui tu scrivi, ma nonostante ciò ritengo che Dunkirk sia tutto tranne che un capolavoro, anzi lo reputo deludente. E lo dico senza per questo dovermi ritenere "spettatore medio", come invece tu sostieni con una certa dose di qualunquismo da (pseudo?) intellettuale...
 
Ultima modifica:
Top