• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Dunkirk

Giustissimo. E la stessa cosa la noto sulla qualità del disco. O fatto bene oppure scaffale
Ormai dopo anni di visione tra dvd e bd penso che ognuno di noi sa se essere soddisfatti o meno
 
Slask "Santo subito" :D :D :D
Concordo anche con Emiblu e aggiungo che quando trovo questi "estremismi" ti passa pure la voglia di confrontarti...
 
Sulla querelle del film vorrei fare notare un atteggiamento che ultimamente riscontro un po' dappertutto, amplificato ovviamente dal web. Web che dovrebbe, grazie al confronto immediato con tantissime altre persone, fornire margini costruttivi, non appiattire tutto.
In pratica ormai quando ci sono film grossi e pompatissimi dal marketing (Nolan pra..........[CUT]

Concordo in tutto,infatti nella mia personale recensione ho cercato di non dare giudizi esasperati o eccessivi,ma questo problema "capolavoro o cagata" lo si trova anche in altri tipi di recensioni e su tutto il vivere di noi semplici esseri umani ,dalla critica feroce per un piatto non piaciuto in un ristorante all'esaltazione eccessiva per qualche fenomeno "alla moda"...Il web e i vari social stanno diventando così ...tanto scrivere non è come metterci la faccia...
Posso solo suggerire moderazione e riflessione nelle cose (e mi ci metto anche io ,perchè come tutti non ne sono immune e posso esagerare e quindi sbagliare).
 
oggi ho dato un'altra possibilita' a questo film,e stavolta e riuscito a darmi quelle sensazioni che forse nolan intendeva dare...ovvero ansia,pathos,inquietudine,ecc ecc..all'inizio feci l'errore di guardarlo pensando di trovarmi di fronte ad un nuovo soldato ryan o we were soldier..ma questo invece e completamente diverso da quel genere di film.infatti in dunkirk si parla pochissimo..niente discorsi o anedotti che vogliono insegnare la morale..il tutto si riduce a comandi ed indicazioni..in pratica e guerra vera..questo tipo di errore lo feci anche per interstellar,infatti la prima volta lo criticai pesantemente..invece poi ho finito per amarlo quel film..e vero,questo dunkirk non e un film per tutti..ma non inteso come intenditore di film..ma come passione per la storia delle guerre mondiali..infatti la seconda possibilita',glielo data perche' comunque sono un'appassionato oltre all'astronomia,anche delle 2 guerre mondiali..quindi che dire,mi cospargo il capo di cenere e chiedo umilmente scusa contro chi,difendeva questo film e l'ho contrariato
 
Ultima modifica:
ripeto..per apprezzare questa pellicola,devi essere anche appassionato della 2 guerra mondiale,inteso come storia
 
Top