• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Salve gente! Qualcuno che se ne intende mi sa riassumere pro e contro del 55XE9006 rispetto agli oled LG 55B7/C7 e Philips 55P9002? Ero quasi convinto ad aspettare un Oled appena calasse a 1500 euro ma vedo ottimi giudizi sul sony e sono tentato visto che risparmierei qualcosina pure...

Ciao intendi 55xe9005 vero? Io mi trovo davvero bene ed i neri sono molto profondi. Ha senso se lo trovi intorno ai 1000 euro, 1100 al massimo (pagato 999). Se il tuo budget inveceè più ampio fai un pensierino sugli oled lg. Poi dipende molto dall’uso che ne farai. Per lo sport ad esempio ho letto (ma non visto in prima persona) che il Sony potrebbe essere addirittura meglio.
Se hai modo dovresti andare in un negozio, vederli uno affianco all’altro con sorgenti che non siano le solite demo dei negozi, che traggono in inganno e fanno sembrare tutti i televisori dei buoni apparecchi. Ti consiglierei di guardare ad esempio uno stesso canale del digitale terrestre, uno di Sky hd, un bd 4K ed una partita di calcio. Così hai ben chiaro come spenderai i tuoi soldi.
 
Si intendevo xe9005! Cmq grazie x le delucidazioni... mi sa che aspetto ancora un po... vediamo se a gennaio / febbraio arriva qualche promo decente sugli oled!
 
Io sto giocando con questa tv da pochi giorni, oltre a confermare tutte le impressioni positive sul pannello e pure su Android (ho installato KODI con Popcorn Time, una goduria), ho alcune cose che non mi tornano:

1) Problema - non si connette con il cavo. Volevo spegnere il wifi e usare il cavo, ho il router Vodafone revolution lì vicino, ma se con il wifi va tutto benissimo, con il cavo niente. Si connette, gli assegna un IP, ma rimane "controllo in corso" e non è realmente connesso. Ho provato tre cavi diversi (che vanno per altre cose), ma pochissime volte si è "connesso" indicato il numero MAC address sotto all'IP, ma poi è tornato il "controllo in corso" e alla fine ho rimesso il wifi. Fastidioso...qualcuno di voi ha sperimentato?
2) Ci sono delle applicazioni che non riesco a disinstallare, tipo Premium Play (che fa schifo, non riconosce il cambio di audio, sto usando ancora il preistorico e orrendo decoder telesystem). Ho disdetto Mediaset, ma non riesco a capire come eliminare le due app installate.
Se vado nel playstore di google e le cerco non si trovano (quindi non posso usare la funziona disinstalla da lì), nell'elenco delle varie app di sistema NON ci sono queste app e non capisco proprio...
3) Ho provato vari settaggi, per ora ho su quelli di rtings, ma secondo si può fare molto meglio...qualcuno ha ricapitolato nel thread dei settaggi validi?
 
Io sto giocando con questa tv da pochi giorni, oltre a confermare tutte le impressioni positive sul pannello e pure su Android (ho installato KODI con Popcorn Time, una goduria), ho alcune cose che non mi tornano:

1) Problema - non si connette con il cavo. Volevo spegnere il wifi e usare il cavo, ho il router Vodafone revolution lì vicino, ma se c..........[CUT]

Ciao io sono con cavo di rete e zero problemi, il wifi non l’ho nemmeno provato tra l’altro.
Alcune applicazioni preinstallate non si riescono a levare.
Per i settaggi è una cosa molto personale secondo me. Ad esempio quasi tutti dicono di abbassare l’illuminazione che a me invece piace un po’ più alta.
 
Ciao io sono con cavo di rete e zero problemi, il wifi non l’ho nemmeno provato tra l’altro.
Alcune applicazioni preinstallate non si riescono a levare.
Per i settaggi è una cosa molto personale secondo me. Ad esempio quasi tutti dicono di abbassare l’illuminazione che a me invece piace un po’ più alta.

Ancora più misterioso che non si connetta...mi scoccia resettarlo per questa cosa, ci vorrebbe il modo di resettare solo la parte delle impostazioni di rete...
 
Io sto giocando con questa tv da pochi giorni, oltre a confermare tutte le impressioni positive sul pannello e pure su Android (ho installato KODI con Popcorn Time, una goduria), ho alcune cose che non mi tornano:

1) Problema - non si connette con il cavo. Volevo spegnere il wifi e usare il cavo, ho il router Vodafone revolution lì vicino, ma se c..........[CUT]

Prova a vedere se il router ha attivato il blocco delle connessioni non in lista. Ossia alcuni router ti permettono di aggiungere in una sorta di white list tutti i dispositivi di rete conosciuti. Se provi a collegarti con un dispositivo non in quella lista non c'è modo di collegarlo.
 
Ultima modifica:
Prova a vedere se il router ha attivato il blocco delle connessioni non in lista. Ossia alcuni router ti permettono di aggiungere in una sorta di white list tutti i dispositivi di rete conosciuti. Se provi a collegarti con un dispositivo non in quella lista non c'è modo di collegarlo.
2
Diciamo che di dispositivi di connessione me ne intendo molto più che di tv, qualche "incompatibilità" con il modem vodafone è l'unica ipotesi che mi viene.

Considera che alla vodafone revolution (che ha il wifi spento) ho connesso con cavo di rete un airport extreme che mi genera la rete wi-fi, il Sony riesce a connettersi in wifi alla rete, ma connesso direttamente al modem vodafone non riesce a tenersi l'ip.

Credo sia un problema della gestione dhcp, ma con ip statico le cose non migliorano.

Visto che non sono riuscito, nemmeno girando su google, a trovare il modo per resettare soltanto le impostazioni di connessione (e non mi va di riportare "tutta" la tv alle impostazioni di fabbrica) proverò a connettere la tv direttamente con il cavo all'airport extreme.

Se va è un problema di Vodafone, se non va è un problema della televisione.
 
Ciao,
hai provato prima a disabilitare il wifi e dopo a collegare il cavo ?

Sì, ho fatto tutte le prove con wi-fi spento, acceso, con reti wi-fi salvate e non. Ho provato con tre cavi di rete diversi (su tutte e 4 le porte) che funzionano per tutto il resto...ora (come dicevo sopra) proverò a connettere con il cavo la tv alla mia airport extreme. Vi tengo informati (anche se non credo sia un problema diffuso, l'avrebbero segnalato altri utenti, Vodafone per la fibra è un operatore piuttosto diffuso).
 
Quando sono passato dalla wifi al cavo ho solo spento la wifi dalle impostazioni e immediatamente la tv si è connessa da sola con il mio router TP-LINK dhcp. Non ho avuto nessun'altro problema. Quindi credo che come dici tu ci sia qualche problema con vodafone.

Possedendo la fibra TIM e facendo ribrezzo il loro router, che devi per forza avere se possiedi anche il telefono, l'ho configurato solo come modem ed ho inserito nel mezzo un router TP-LINK (configurato come router puro) che mi fa da gateway per tutta la mia rete lan. Con questa configurazione non ho avuto nessun problema con la tv.
 
Quando sono passato dalla wifi al cavo ho solo spento la wifi dalle impostazioni e immediatamente la tv si è connessa da sola con il mio router TP-LINK dhcp. Non ho avuto nessun'altro problema. Quindi credo che come dici tu ci sia qualche problema con vodafone.

Possedendo la fibra TIM e facendo ribrezzo il loro router, che devi per forza avere se ..........[CUT]

Come dicevamo, deve essere qualche difficoltà con Vodafone Station Revolution, la tv collegata con il cavo all'airport Express funziona perfettamente. Ottimo così lo disattivo, ho letto che connessa con il cavo dovrebbe essere più veloce Android...
 
ciao da nuovo possessore di XE9005 in taglio da 55" come seconda tv volevo sottoporvi i mei settaggi a cui sono arrivato dopo gioirni di prove e che per il momento trovo molto soddisfacenti (sorgente sky cinema e sport - ambiente quasi completamente oscurato - senza dischi di calibrazione ma a occhio):
modalità cinema pro
luminosità 17/20
Cont..........[CUT]

Pesco da questa risposta sulla questione settaggi, in sostanza questi dell'utente erano piuttosto simili a quelli di Avforums (nel thread pubblicati con un'immagine che ripropongo).

9htkye.png


Con quest'ultimi devo dire che mi trovo molto bene sostanzialmente su tutte le fonti che mi interessano (essenzialmente sky e netflix) e mi hanno aiutato a risolvere il problema dei sottotitoli (orribili, ma che uso spesso) di Sky.

Con i settaggi di rtings era un mezzo disastro, la casella "nera" di quei sottotitoli creava una macchia luminosa attorno ad essa nelle scene scure, era un pugno nell'occhio.

Di fatto l'unica cosa di cui non sono sempre soddisfatto, e qui chiedo ai più esperti, è la gestione del "bianco".

Soprattutto su fonti HDR (ma anche sul super Hd di Sky) lo trovo "troppo intenso", troppo luminoso (scusate la povertà di termini dal punto di vista tecnico):
1) nel caso dei sottotitoli (anche quelli ben fatti di Netflix) risalta e infastidisce un po'
2) nel caso di eventi sportivi con una delle squadre con maglietta su toni bianchi rende meno "definiti" i contorni e meno godibile il movimento.

Qualcuno ha suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Altro tema, il telecomando. Come detto da altri non è esattamente il massimo, ma la cosa più scomoda (per me) è che mi obbliga ad averne due (una volta usavo direttamente quello di mysky...)

Qualcuno conosce codici telecomando (che non sia 0000 che riesce giusto ad accenderlo e a regolare il volume) in grado di far funzionare, non dico il tasto Netflix, ma quanto meno i tasti principali?

In alternativa: esiste un telecomando decente alternativo che possa diventare "unico" per mysky e per questa tv?
 
Con quest'ultimi devo dire che mi trovo molto bene sostanzialmente su tutte le fonti che mi interessano (essenzialmente sky e netflix) e mi hanno aiutato a risolvere il problema dei sottotitoli (orribili, ma che uso spesso) di Sky.

Per i settings ti consiglio di lasciare comè le impostazioni standard. Al limite puoi abbassare un pò il colore e giocare sui movimenti. Ad esempio personalmente non condivido nulla delle impostazioni di avforum soprattutto nei movimenti. Vedere un film con modalità film basso o spento è da pazzi con una tv di questo calibro. Per il colore ad esempio ho impostato su netflix il tipo colore "esperto1" che a mio avviso migliora la resa del bianco. Infatti se noti con sky con il colore neutro come impostato su standard nelle zone buie di alcune scene a volte viene fuori un bel blu che però non dispiace se vedi ad esempio xfactor. Quindi secondo me dovresti farti alcuni preset modificando le varie impostazioni standard, personale etc etc...



Altro tema, il telecomando. Come detto da altri non è esattamente il massimo, ma la cosa più scomoda (per me) è che mi obbliga ad averne due (una volta usavo direttamente quello di mysky...)

Qualcuno conosce codici telecomando (che non sia 0000 che riesce giusto ad accenderlo e a regolare il volume) in grado di far funzionare, non dico il tasto Ne..........[CUT]

Il codice lo prendi dall'elenco dei codici di sky. Ce ne sono circa un decina e più. Mi sembra di avere messo il primo. Se clicchi il pulsante TV sul telecomando sky hai il controllo delle sorgenti di ingresso e poco altro. In pratica hai anche le frecce ed il pulsante ok ma al primo utilizzo dentro i menù di android non funzionano più!!!
 
Per i settings ti consiglio di lasciare comè le impostazioni standard. Al limite puoi abbassare un pò il colore e giocare sui movimenti. Ad esempio personalmente non condivido nulla delle impostazioni di avforum soprattutto nei movimenti. Vedere un film con modalità film basso o spento è da pazzi con una tv di questo calibro. Per il colore ad esemp..........[CUT]

Sì, in effetti hai ragione, diciamo che vorrei capirne di più per sapere "cosa" andare a toccare quando vedo, ad esempio, i bianchi troppo sparati. Comunque sono già soddisfatto così, ci arriverò col tempo.

Per il telecomando purtroppo mi confermi...condannati alla scomodità...
 
Sì, in effetti hai ragione, diciamo che vorrei capirne di più per sapere "cosa" andare a toccare quando vedo, ad esempio, i bianchi troppo sparati. Comunque sono già soddisfatto così, ci arriverò col tempo.

Per il telecomando purtroppo mi confermi...condannati alla scomodità...

Ho provato anche io a smanettare ma non mi ha portato a grossi risultati e poichè ad esempio i film con il profilo colore esperto1 sono molto ben calibrati, perlomeno per i miei gusti, mi sono rassegnato.

Per il telecomando direi che forse ci sarebbe da provare quelli con l'apprendimento dei pulsanti ma il problema è che hanno pochi pulsanti perlomeno quelli che ho visto io. Oppure ci sono app su cellulare che lo trasformano in telecomando avendo però l'uscita infrarossi. Con l'ondemand di sky e netflix devi avere due set di frecce e due ok altrimenti rimani come adesso.
 
Ho provato anche io a smanettare ma non mi ha portato a grossi risultati e poichè ad esempio i film con il profilo colore esperto1 sono molto ben calibrati, perlomeno per i miei gusti, mi sono rassegnato.

Per il telecomando direi che forse ci sarebbe da provare quelli con l'apprendimento dei pulsanti ma il problema è che hanno pochi pulsanti perlo..........[CUT]

Chissà se con Sky Q (che dovrebbe finalmente avere l'hdmi CEC) risolveremo 'sta rottura...
 
Ciao a tutti ho appena acquistato il 49 pollici ed ho scoperto che la visione del 4k o hdr su Infinity non è possibile.
Me lo confermate? Ed eventualmente non si sa se in futuro sarà abilitato?
Grazie Alessandro
 
Top