• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ciao ragazzi è un po' che sono fuori dal giro dei sintoampli, per Natale vorrei regalarmi un top di gamma ma sono proprio indeciso su quale modello, posso dire le marche che sto tenendo d'occhio al momento che sono Yamaha, Denon, Onkyo, Pioneer (Arcam inarrivabile troppo costosi)...
Mi consigliereste un top di gamma che vada davvero bene in HT, preferibilmente con toroidale (ci sono affezionato) ;) ?

Tra i sistemi di auto-calibrazione attuali, quale risulta essere il più performante ?

Grazie anticipato a chi vorrà dedicarmi qualche minuto di tempo...
 
Ragazzi una curiosità.
Oggi faccio la calibrazione con il mio nuovo Marantz sr7011. La calibrazione viene fatta con tutti i diffusori full range, ma poi li imposterò manualmente su small come più volte provato e consigliato. Teoricamente quindi la calibrazione viene fatta per la parte bassa di un diffusore, mentre poi quella zona verrà riprodotta dal sub, non vi sembra un controsenso?
Ciao
 
Ciao ragazzi è un po' che sono fuori dal giro dei sintoampli, per Natale vorrei regalarmi un top di gamma ma sono proprio indeciso su quale modello, posso dire le marche che sto tenendo d'occhio al momento che sono Yamaha, Denon, Onkyo, Pioneer (Arcam inarrivabile troppo costosi)...
Mi consigliereste un top di gamma che vada davvero bene in HT, pr..........[CUT]

ANTHEM MRX 720 (meno di 3000 euro)
MARANTZ SR 8012(2800 euro)
MARANTZ SR 7012 (1800 euro)

SALVO.
 
Ciao Ragazzi,
sono estremamente indeciso tra marantz sr6012 e denon 3400h.
L'uso sarebbe prevalente in HT.
La differenza di circa 350€ è giustificata?
Sapete nel caso indicarmi qualche prova comparativa ?

In alternativa anche sr5012 di Marantz che però non ha Audyssey XT32, che però non so se sfrutterei col mio impianto.
Ho un normale 5+1.
Ciao Stefano
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
ho bisogno di un vs. consiglio.
Volendo fare un upgrade del mio sintoamplificatore, ci sarebbero sensibili miglioramenti con il nuovo denon 3400h?
Uso prettamente home cinema, film su sky e file mkv.
 
ciao a tutti,
ho bisogno di un vs. consiglio.
Volendo fare un upgrade del mio sintoamplificatore, ci sarebbero sensibili miglioramenti con il nuovo denon 3400h?
Uso prettamente home cinema, film su sky e file mkv.

Per l'uso che ne fai cerca qualcosa con xt32 e sezione finale più potente, anche in sinto non di ultimissima generazione
 
Scusami ma Onkyo e Yamaha sono sicuro che diversi modelli hanno il toroidale ... Come sistema di calibrazione quale risulta essere più performante tra quelli proposti dalle case ? Anche questo é un fattore di fondamentale importanza
 
pensavo di prendere un nuovo ampli e dovendo usare come configurazione un 7.1 in un ambiente living non trattato:

ero indeciso se prendere il 7012 o l' 8012 quello che mi interessa e la qualità generale.

secondo voi ha senso spendere 1000 euro in più?

O per le mie esigenze il 7012 (ma mi sembra di capire anche il 7011) potrebbe andare benone?

Per le frontali utilizzerei un NAD T770 ( sempre che provando il nuovo ampli non mi accorga che per le mie esigenze il nad e superfluo)

Grazie mille delle risposte.
 
lo chiedevo perché vedendo la scheda di presentazione del 8012 sembra che abbiano messo una cura superiore nella scelta dei componenti ...ma non essendo tecnico non capisco se e solo una bella presentazione o se nell atto pratico se ne apprezzano le differenze.
 
avranno usato componenti più "audiofili"
come ad esempio la differenza di prezzo tra il pre 7702 e 8802 sta lì, per chi vuole anche il massimo nell'ascolto 2 canali, ma in ht con segnali massimo a 48khz sei lì....

con quei 1000 ti prendi un finale e lì si che la differenza c'è tutta...oppure upgradi il sub...trattamento passivo se puoi, insomma, si possono investire MOLTO meglio
 
Top