• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K

Io tengo la risoluzione impostata su Auto e se inserisco un bd4k, mi cambia il tutto in automatico, agganciando perfettamente l'hdr10 e la risoluzione 4k. Non me lo faceva in automatico quando avevo l'oppo che entrava nel mio ampli che era collegato a sua volta al proiettore. Da quando ho cambiato i la disposizione dei cavi, collegando direttamente il 203 al VPR e l'hdmi out 2 all'ampli ho risolto vari problemi, tra cui anche questo del cambio di risoluzione automatico.
 
Non vorrei che fosse un problema di cavo.
Difatti ho avuto diversi problemi ad agganciare il segnale da oppo a tv (lg signature w7)....ho risolto il problema accendendo prima il tv e poi l’ oppo ma adesso mi e’ spuntato questo altro problema
 
Forse ho risolto!!!!
Il problema e’ che avevo settato la luminanza HDR al max cioe’ a 1600 nits.
L’ ho settata a 1000 nits (come da specifiche del tv) e ora aggancia il segnale a 2160p sia in source direct e auto!
La cosa che mi preoccupa e’ che ho rimesso a 1600 nits ma ora mi aggancia correttamente il 2160p ugualmente...mah.

Altra domanda:
Quando si seleziona una traccia in dolby atmos cosa deve apparire sul display?
Perche a me viene dolby true hd 7.1.
 
L'oppo non fa la decodifica Atmos, quindi sul display appare Dolby True HD. Era così anche per la serie precedente. L'avviso Dolby Atmos appare sul display del Pre/Avr (se c'è l'ha.....)
 
Oppo non deve veicolare Atmos in modo specifico, la codifica Atmos è incapsulata nella traccia Dolby True HD, pensa poi il PRE/AVR alla codifica Atmos come già detto da gnagno1947.
 
Ho fatto prima a ritirare il 203, installarlo, aggiornarlo e fare le prove del caso. Intanto vi dico che tutto funziona alla grande con i collegamenti che avevo predisposto. Il 203 va direttamente alla tv (sulla quale i diffusori sono stati impostati a off), la HDMI 2 porta regolarmente l'audio all'AVR, SKY e PS4 sono collegate all'AVR esattamente ..........[CUT]

Curiosità:

Ma hai preferito lo scaling dell'Oppo over the Panasonic?Sopratutto su SKY in input, intendo..

Io con il B7 ci ho messo 7 secondo a decidere
 
Ma questo oppo ottimizza (ovvero scala, migliora ed eventualmente ne riduce il rumore video) anche i contenuti passati eventualmente per USB e Rete?
 
No be io li uso i filtri per il rumore perchè non mi piace... be intanto ottimo che questo oppo mi consente di migliorare tutte le sorgenti. Il mio vecchio lettore sony consentiva di migliorare solo il materiale passato tramite lettore ottico purtroppo.

Ora ovviamente è un peccato che avendo la possibilità di migliorare tutte le fonti, questo player non sia dotato di Netflix e Prime Video.... Cioè mi ritroverei un lettore costosissimo, ma con Netflix direttamente sulla TV senza alcuna ottimizzazione (e diciamo che tra i contenuti in streaming un pò di miglioramento male non farebbe, netflix in particolare ha diversi contenuti carichi di rumore video).

A sto punto dovrei prendere l'oppo + un altro aggeggio oppure c'è un modo più intelligente? (contando che le app le ho già sulla TV smart)
 
io l'oppo ce rho collegato in hdmi direttamente alla tv tramite hdmi e l'audio con la hdmi2 al pre,ma visto che scala cosi bene mi consigliate di entrare nell'oppo dall'uscita del pre invece che andare direttamente alla tv?
 
Top