• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

l'eseguibile di jriver devo prenderlo da qui C:\WINDOWS\system32\ e non da C:\Program Files (x86)\J River\Media Center 23\

grazie mille!!!

ho provato prima così:

<playercorefactory>
<players>
<player name="Media Center 23" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Windows\System32\MC23.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1200</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="*.*" player="Media Center 23">
</rule>
</rules>
</playercorefactory>

poi prendendno spunto da altri codici online ho anche cercato di semplificare così:

<playercorefactory>
<players>
<player name="Media Center 23" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Windows\System32\MC23.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>true</hidexbmc>
<playcountminimumtime>1000</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="*.*" player="Media Center 23" />
</rules>
</playercorefactory>

comunque sia la situazione è peggiorata nel senso che oltre a non riprodurre il file adesso neppure mi apre jriver...

idee? consigli?

P.S. ho provato l'eseguibile C:\Windows\System32\MC23.exe per sicurezza e lo apre
 
Ho provato a rileggere e fare ulteriori ricerchje, ma senza risultati :(
l'unica "inutile" variazione l'ho ottenuta semplificando ulteriormente:
<playercorefactory>
<players>
<player name="Media Center 23" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Windows\System32\MC23.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen</args>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="*.*" player="Media Center 23"/>
</rules>
</playercorefactory>

avvia jriver, ma purtroppo ancora non riproduce i file selezionati...

credo che la modifica che abbia generato l'attuale "progresso" sia questa:
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
sostituita con
<args>"{1}" /fullscreen</args>

potrebbe essere un problema di impostazioni su jriver? (io al momento volendo prima capire se riesco ad usalro come player esterno non ho fatto alcun setting... i miei file sono su nas esterno... e non sull' htpc... comuqnue per prova ho aperto da windows un file del nas con jriver e funziona...

non ci sarebbe un'anima pia che usa jriver e vorrebbe condividere il suo file playercorefactory? :)

grazie infinite a chiunque vorrà aiutarmi
 
questo è il mio funzionante:

<playercorefactory>
<players>
<player name="JRIVER" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Windows\System32\MC23.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv" player="JRIVER"/>
<rule filetypes="avi" player="JRIVER"/>
<rule filetypes="iso" player="JRIVER"/>
<rule filetypes="mpls" player="JRIVER"/>
<rule filetypes="bdmv" player="JRIVER"/>
</rules>
</playercorefactory>
 
Ultima modifica:
questo è il mio funzionante:

<playercorefactory>
<players>
<player name="JRIVER" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Windows\System32\MC23.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>..........[CUT]

grazie di cuore sei stato gentilissimo!!!!
funziona... ora posso lavorarci e poi dedicarmi al setting...
P.S. la mia scheda video può permettermi di "spingere al massimo" con red october hq?
 
Ciao a tutti, kodi non trovandomi diverse serie TV ho optato per tinymediamanager.
Putroppo però ho un problema, il software funziona, mi trova le serie e genera i file nfo e le immagini, ma poi su kodi non vedo nulla.
Allo seguo il percorso da da dentro kodi file---> serie tv, e li le vedo con locandina e trama, ma affianco ha una spunta rossa, come se l'avessi visto, cose che non è. Su kodi non ho spuntato l'opzione di eliminare dalla libreia se gia visto, quindi non capisco perche non appaia e perche sia presente la spunta rossa.
Non so proprio cosa puossa essere.
Qualcuno puo aiutarmi?
Grazie
 
Buongiorno,
Uso ancora Kodi 16.1 che per me va bene così, skin Aeon MQ7 e nessun add-on. Il player è quello interno.
Da ieri (ma sinceramente non saprei da quando visto che lo utilizzo molto poco), quando cerco di far partire un film sento l'audio ma lo schermo è nero. Se modifico il volume mi appare il video. Se stoppo il video lo schermo ritorna nero e per far ritornare il menu con locandine, etcc. devo ancora modificare il volume, posso anche passare da schermo intero e viceversa con i tasti Alt+invio.
Nessuna modifica è stata fatta a Kodi ultimamente. L'unica modifica è stato l'aggiornamento automatico di Win10 Hone all'ultima versione, ma non capisco se possa aver influito.
 
Prima di stare a impazzire dove stà il problema ti consiglio di aggiornare kodi all ultima versione krypton 17.6, purtroppo avvolte sti pc (o altro apparecchio elettronico) per motivi "indefiniti" non funzionano come vogliamo.
 
Anche io ho un problema, nuovo hardware (cpu,mobo,ram) installato w10 pro, ieri come ultimo software ho lasciato kodi, lo installo, lo setto come l ho sempre usato ma ecco che quando nella finestra "SISTEMA" disabilito la voce "Usa finestra fullscreen" kodi va in crash, si chiude e messaggio di "Windows ha chiuso l applicazione ect ect", lasciando abilitata questa funzione funziona regolarmente, avete qualche idea? Io non l ho mai usata questa funzione, anche perché c è scritto che attivata il "SISTEMA" usa più risorse a discapito della fluidità dei filmati (cosa però che non ho notato da quel poco che ieri ho visto) .
 
a me non succede e comunque lascio questa impostazione di default attiva senza avere problemi di fluidità,Se non hai particolari problemi di fluidità lasciala attiva ,comunque prova a verificare se kodi va in crash anche impostando la skin di default Estuary.
 
Buongiorno,
Uso ancora Kodi 16.1 che per me va bene così, skin Aeon MQ7 e nessun add-on. Il player è quello interno.
Da ieri (ma sinceramente non saprei da quando visto che lo utilizzo molto poco), quando cerco di far partire un film sento l'audio ma lo schermo è nero. Se modifico il volume mi appare il video. Se stoppo il video lo schermo ritorna..........[CUT]

Re-installa Kodi avendo l'accortezza di eliminare la cartella Kodi dal percorso C:\Users\tuo User\AppData\Roaming\Kodi dopo avere disinstallato Kodi dal PC.Anzi, come consigliato , installa all'ultima versione krypton 17.6.
 
Ultima modifica:
Uso già la skin di default Estuary e lasciando attiva questa funzione non ho problemi di fluidità, però resta una cosa strana, con l altro hardware questa funzione la disabilitavo e kodi non andava in crash!
Ah impostazioni schermi da Windows, "estendi schermi" monitor pc con desktop(principale) , e plasma solo per kodi, i due schermi hanno risoluzioni diverse, plasma 1920x1080, monitor pc 1440x non ricordo.
 
Ultima modifica:
Re-installa Kodi avendo l'accortezza di eliminare la cartella Kodi dal percorso C:\Users\tuo User\AppData\Roaming\Kodi dopo avere disinstallato Kodi dal PC.Anzi, come consigliato , installa all'ultima versione krypton 17.6.

Oltre al problema descritto, mi sono accorto anche che non funzionava l'audio passthroug, nel senso che anche abilitandolo, l'audio usciva sempre dalle casse del Tv. Quindi, prima di cimentarmi in reinstallazioni, sono tornato alla versione precedente di Win10 (1703) ed è tornato tutto nella norma. Probabilmente l'aggiornamento va a toccare qualcosa che non bisogna. Per ora va bene così.
Per il mio utilizzo, non ho intenzione di perdere tempo a smanettarci.
 
@ sandmara

Se il problema dell'audio ce l'hai con le ultime versioni di Kodi e con la 16.1 no, semplicemente su Impostazioni/impostazioni player/filmati, devi disattivare Sincronizza il suono all'immagine, altrimenti non funziona l'audio passtrough!
 
Ultima modifica:
@Cappella
@YGPMOLE

Grazie dei consigli, ma il problema si è presentato dopo l'aggiornamento ultimo di Win10. Tolto l'aggiornamento è tornato tutto a posto.
Se sarà costretto a fare l'aggiornamento, reinstallerò tutto da zero, anche l'ultima versione di Kodi. Al momento mi accontento.
 
Lo so: l'aggiornamento di Win10 modifica la visualizzazione dei videogiochi - ma anche dei film - gestendola con una sorta di modalità exclusive e mettendo di default la spunta che ti ho detto; ciò ha comportato il problema del black screen con solo audio durante la visione in modalità exclusive anche a chi utilizzava altri player e renderer (nel mio caso MPC-BE + madVR), mentre bastava far apparire il menù (o fare qualsiasi altra azione facesse uscire il player dalla modalità exclusive) per tornare a vedere il tutto.

Eliminando la spunta si risolve il problema (per me ha già funzionato su 5 diversi PC).
 
@ ygpmole
Ma sai che disabilitando quella funzione dei giochi su w10 posso disabilitare la funzione "usa finestra fullscreen" nell impostazioni di "sistema" di kodi, leggendo il tuo consiglio per l altro utente mi è venuto il dubbio che potevo risolvere il mio problema, thank!!!!!
 
Terrò presente in caso di nuovo aggiornamento. Mi rimane però il dubbio se risolvevo oppure no anche il problema dell'audio passthrough che dopo l'aggiornamento non funzionava più, e l'audio usciva sempre da Hdmi (ho l'ampli non recente e quindi collegato all'uscita ottica). Ma ora che ci penso, lo stesso problema mi era capitato con il penultimo aggiornamento pesante di Win10, ma poichè me ne ero accorto troppo tardi per poter tornare indietro, quella volta disinstallai tutto e rifeci una nuova installazione pulita.
 
Ciao a tutti.
Ho preso da poco la nvidia shield e ci ho installato kodi. Sono riuscito a far fare lo scraper dei film abbastanza facilmente in quanto erano già ben nominati.
Non riesco invece ad aggiungere alla libreria i video musicali che ho in cartelle BDMV e CERTIFICATE, qualcuno può aiutarmi?
 
Top