• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Project Scorpio

Salamandre non ti offendere mica cr l’ho con te.
Dico solo che è assurdo dover limitare le funzioni, anche disattivare l’hdr funziona come soluzione tampone ma è assurdo dover registrare questi problemi!
Cris, a livello di lettore dovrebbe essere meglio quello su one x ma se ha questo problema software non te ne fai nulla ma risolveranno si spera!
Anche così utilizzandolo per leggere un blu ray normale è comunque di qualità inferiore rispetto ad un lettore stand alone, nel confronto diretto appare più nitido il blu ray visto dal mio lettore dedicato rispetto allo stesso disco riprodotto su one x
 
Ultima modifica:
@ Mikyoled: ok capito! In sostanza sono d'accordo con te, la situazione è assurda.

D'altra parte, non ho ancora postato un parere su questa Xbox One X ma dalle poche prove che ho potuto fare ieri, sono molto contento:
- molto più silenziosa della Pro, non c'è proprio confronto, su Tomb Raider la pro è un aero in volo, la X si sente ma veramente poco.
- esteticamente bellissima e rifinita bene
- ho testa due giochi: ROTTR nelle varie modalità, continuo a pensare che sia uno dei giochi più belli visivamente di questa generazione e questa versione è ancora più bella di quella della Pro, stranamente i 30 fps non si sentono molto. Questo gioco l'avevo giocato per la prima volta sul mio HTPC con 1070, era stato bellissimo, questa versione non mi fa rimpiangere il PC. Altra bellissima sorpresa, la retro compatibilità, l'ho testata su Gears 3, pazzesco, è come giocare ad un remastered!

@mitico: sul mio B6 senza HDR c'è una bella differenza tra 8 bit e 10/12 bit. Il nero torna nero.
 
...Comunque davvero strano che nessun recensore abbia notato il difetto, è forse più probabile che nessuno lo abbia potuto scrivere..........[CUT]

e bravo! :clap2::clap2::clap2:

imho hai centrato in pieno il bersaglio... siamo davanti ad una marea di recensioni stranamente miopi quando si tratta di evidenziare bug/difetti.. come se ne leggono a fiumi circa la maggior parte dei prodotti in uscita da un po di tempo in qua

i difetti li trovano i clienti che poi si tengono la rogna da smazzare... mentre molti dei i vari recensori youtuber pilotano verso obiettivi imposti e, direi probabilmente, ben retribuiti
 
Ultima modifica:
Davvero? sul forum americano dicevano che un aggiornamento imminente da circa 400 mb avrebbe risolto il problema, dopo guardo se lo trovo anche io!

EDIT: no, per la mia non risulta nessun aggiornamento disponibile.
Ma tu sei un insider?
 
Ultima modifica:
Si sono un insider! Ti consiglio di entrare nel programma insider hai acceso a un sacco di Beta e ricevi gli aggiornamenti in anteprima. Basta scaricare l’app
 
In SDR problema risolto anche a 10 bit.
In HDR il problema sembra risolto, ho provato Star Trek Netflix, dovrei trovare un film con bande nere e HDR per vedere meglio.
 
Io sto andando avanti a fare le prove.
Questa console mi sta piacendo un sacco!
Come hardware e’ decisamente meglio della PS4 Pro. Ho giocato per due ore a Tomb Raider, il rumore della console era normale, non è silenziosissima ma è il giorno e la notte con la Pro. È appena più rumorosa della S.
Oggi vado a comprare Assassin’s Creed Origins, non vedo l’ora.
 
Ciao, ottimo per l'aggiornamento HDR vediamo se hanno risolto, si la console è poco rumorosa, provato anche io Gears of War 3 e ricordandolo su one s è migliorato.
Rise of The Tomb Raider veramente bello graficamente e molto fluido, Gears of war 4 è bellissimo con HDR e 4K, buono anche il risultato nelle parti piu' movimentate del gioco.
Ho provato il demo di Forza Motosport 7, che dire, nella parte sul bagnato è incredibile, l'asfalto le macchine sono di una realtà impressionante.
Leggevo del problema di alcune persone con il cavo di alimentazione, è il classico ad 8, la mia da questo punto di vista va bene.
Ora viene supportata nativamente app di Amazon video, speriamo in futuro l'implementazione di kodi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho la Xbox One X dal 7/11.
Oggi mio figlio che ha una One S è venuto da me con il suo HD esterno dove installa i giochi, abbiamo fatto partire Shadow of War che ha richiesto una patch di poco più di 9 giga per il 4K.
All'avvio (giocando con il suo account sulla mia X), è però uscito un messaggio che diceva che il salvataggio non era compatibile e nel caso fosse stato eliminato l'aggiornamento, i dati sarebbero andati persi.

Ora mi chiedo con questi 9 giga in più (che ora lui ha sul suo HD esterno) come si comporterà la One S?
Penso di scoprirlo domani, quando lui accenderà la sua, ma spero proprio che Microsoft non sia scivolata su questa buccia di banana...
 
Ho fatto l’iscrizione al programma insider partecipando a tutti i sondaggi possibili e segnalando i vari problemi ma ancora non ho ricevuto l’aggiornamento, come devo fare? Serve un livello specifico?
 
Il programma insider è diviso in 4 livelli.. Il più alto è il più difficile da raggiungere e richiede di essere iscritti da tempo ed aver raggiunto un punteggio molto alto come insider. Questi ricevono gli aggiornamenti più nuovi, delle alpha che arriveranno molto dopo agli utenti normali. Poi c'è il livello successivo, un gradino sotto come necessità di esperienza e tempo come insider. Ricevono quegli aggiornamenti poco dopo. Poi c'è il livello ancora successivo, un po' più facile da accedere e che riceve aggiornamenti beta quasi pronti per il rilascio. L'ultimo livello è quello a cui si accede all'inizio del programma insider, semplicemente scaricando l'app dallo store Microsoft. Gli aggiornamenti che si ricevono sono praticamente le versioni definitive che dopo poco arriveranno a tutti gli utenti.

Ecco perché è importante capire a quale livello di insider è arrivato l'aggiornamento per il fix dell'hdr, per capire quanto tempo passerà prima che arrivi per tutti. Se è già disponibile per il livello più basso allora a breve dovremmo riceverlo tutti, altrimenti c'è da aspettare. Sui forum americani sembra che alcuni insider lo abbiano effettivamente ricevuto, altri no. Questo mi fa pensare che al momento sia arrivato solo per i livelli più alti, quindi ci vorrà ancora un po' di pazienza, sperando che abbiano risolto davvero...
Intanto però Microsoft ha detto che è prossimo al rilascio l'aggiornamento per il supporto ad HDR10+, che potrebbe portare al fix anche dell'altro bug.
Speriamo perché per me questo è un bug molto grave, visto che guardo molti film su Blu-Ray UHD..
 
Top