• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Project Scorpio

L'aggiornamento per Xbox One X (e S) che risolve il problema dell'HDR è in arrivo domani, confermato ufficialmente da Mike Ybarra tramite il suo account Twitter. Previsto per le ore 8 del pacifico, circa le 17 da noi.
 
A dir la verità... avendo 110 cm a disposizione mi sa che ci starebbe anche un 49 pollici. Ho visto nel sito samsung il 49 pollici ks8000. Il mio budget va fino a 1500 euro. Vale la pena spendere di piu x un qled o meglio cambiare marchio?
 
A dir la verità... avendo 110 cm a disposizione mi sa che ci starebbe anche un 49 pollici. Ho visto nel sito samsung il 49 pollici ks8000. Il mio budget va fino a 1500 euro. Vale la pena spendere di piu x un qled o meglio cambiare marchio?

considerando che per godere appieno dei vantaggi del 4K da quella distanza servirebbe un 65", più riesci a prenderlo grande meglio è.
Io non sono molto convinto della reale bontà dei QLED rispetto alle proposte degli altri produttori parlando di LCD, però di certo non è compri una ciofeca.
Vedi i modelli più grandi (per il tuo spazio) che riesci a trovare, poi magari confrontali e vedi quale può essere meglio anche secondo le recensioni e le opinioni degli utenti.
1500€ per massimo 50" di diagonale sono un budget più che sufficiente per acquistare il miglior tv in circolazione per quelle dimensioni.
 
considerando che per godere appieno dei vantaggi del 4K da quella distanza servirebbe un 65", più riesci a prenderlo grande meglio è.
Io non sono molto convinto della reale bontà dei QLED rispetto alle proposte degli altri produttori parlando di LCD, però di certo non è compri una ciofeca.
Vedi i modelli più grandi (per il tuo spazio) che ries..........[CUT]
È tutta la mattina che cerco in internet.. la mia scelta ora ricade sul samsung ue49mu8000 a 1000 euro. Ci sono motivi per cui potrebbe essere una cattiva scelta in termini di prestazioni?
 
L'aggiornamento per Xbox One X (e S) che risolve il problema dell'HDR è in arrivo domani, confermato ufficialmente da Mike Ybarra tramite il suo account Twitter. Previsto per le ore 8 del pacifico, circa le 17 da noi.

Errata corrige: l'aggiornamento è già disponibile dalle 17 di oggi, avevo interpretato male il "tomorrow" del tweet di Ybarra perché risultava postato alle 4 di questa mattina, ma in America era ancora ieri...!
 
Wolfenstein 2 è in offerta a 35 euro sul Microsoft Store per il Black Friday.
Il gioco è molto divertente da giocare, ed è bellissimo da vedere su un tv 4K.
 
il disco, lo si può espellere solo tramite il pulsantino sulla console?

sì, a meno che tu non abbia un telecomando compatibile con un tasto dedicato all'"eject". In tal caso puoi espellerlo/farlo rientrare anche da telecomando.

a proposito, ho recentemente acquistato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01GOK34SO/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Preso a 21€, eccellente. è retroilluminato e ha un sensore di movimento in modo che i tasti si illuminino automaticamente ogni volta che viene mosso o preso in mano.
molto bello esteticamente, molto ben fatto. Consigliato alla grande a tutti quelli che usano Xbox anche come centro multimediale.
Gli manca solo il tasto "eject", che avevo su un altro telecomando per xbox più economico. Ma poco male, tanto per togliere o mettere un disco devo comunque avvicinarmi alla console..
 
Mi stanno succedendo cose strane, può essere un difetto della console?
Nulla di tutti quello che vado ad elencare mi è mai successo sulla One S.
A casa ho la fibra, quindi non darei colpe alla mia rete.

Praticamente per quasi ogni gioco che ho installato, ho avuto problemi e mi ha dato installazione sospesa.
Mentre giocavo a Forza Horizon, mi ha detto che c'era un problema con il miei salvataggi ed avrei dovuto cancellarli localmente per poi riscaricarli dal cloud.
In Forza7, acquistato su disco (anche qui ho avuto il problema d'installazione sospesa), a volte nel menù di attesa di caricamento tracciato il video ed il personaggio in piedi, sono scattosi e proprio poco fa, uscendo da una schermata di gioco, si è impallato tutto, audio impazzito e poi dopo 5/6 secondi è uscito alla dashboard...

Se avete consigli, sono tutt'orecchie

IMG_20171118_170117.jpg

IMG_20171124_211435.jpg

IMG_20171128_191721.jpg
 
Ciao, ti rispondo in ritardo, ma ho letto che alcune persone hanno avuto problemi con Hdisk interno, spero tu abbia già risolto, è uscito Kodi da qualche giorno ma chiamarla beta è un complimento, comunque vediamo gli sviluppi.
 
Anche io sto constatando alcuni dei problemi che hai descritto.
Installazione sospesa più volte sia con FIFA 18 che con Super Lucky's Tale (io però non ho la fibra a casa).
Poi mentre giocavo con FIFA 18 mi è apparso lo stesso identico tuo messaggio del problema con i salvataggi locali da cancellare e da sincronizzare successivamente. Inoltre mi si è anche impallato più volte il gioco (fotogramma fermo su azione durante il gioco che riesco a sbloccare con questa procedura: torno alla home---avvio un'altra app---torno alla home--- riavvio il gioco).
Per pulire la cache basta spengere e riaccendere? Sarà sufficiente o pensate dovrei fare qualche reset più completo.
Forse un difetto sulla console o sul suo disco interno?
 
Top