• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ti evito la fatica, non risolverai NULLA. Quello è il problema di tinting (tipico viraggio verso il giallo a sx e verso il magenta a dx) che può capitare sugli oled, l'unica è fartelo sostituire, fidati dato che frequento forum esteri e ci sono utenti che han dovuto passare attraverso 2-3 sostituzioni prima di trovare un pannello esente da quel problema, persino con EZ1000. E può capitare con tutti i brand, dipende dal pannello in sé o al limite anche dal filtro applicato, in ogni caso nulla che si possa risolvere.
 
Ti evito la fatica, non risolverai NULLA. Quello è il problema di tinting (tipico viraggio verso il giallo a sx e verso il magenta a dx) che può capitare sugli oled, l'unica è fartelo sostituire, fidati dato che frequento forum esteri e ci sono utenti che han dovuto passare attraverso 2-3 sostituzioni prima di trovare un pannello esen..........[CUT]

capito...consigliate di sentire direttamente con Sony con con la catena dove l'ho acquistato?
 
Vai con Sony, una volta avviata la pratica contatteranno loro il centro di assistenza di zona per farlo ritirare e sostituire.

Ho contatto SONY che mi ha detto di sentire prima con il venditore perché dovremmo essere entro il termine per la sostituzione. Già contattati, questo sabato dovrebbero consegnarmi un nuovo tv e ritirare quello difettoso anche se stanno facendo un po di storie poiché per loro il problema è lieve e mi stanno chiedendo di fare dei test con un loro "programma".

Ad ogni modo ho lanciato la pulizia manuale del pannello, completata dopo circa un ora...non è cambiato nulla, neanche il VB è migliorato.
 
Anche il mio Pannello soffre di VB purtroppo. Addirittura i primi giorni aveva una macchia enorme sicurissima in alto a sinistra e un altro paio di macchie sparse qua e là.. .ma sono andate via in poche ore di utilizzo.
Ho provato anche vari settaggi consigliati anche in questo thread....ma alla fine mi appaga al meglio solo la modalità standard di default. Trovo cinema pro e gli altri troppo spenti anche variandoli....
 
Ultima modifica:
Ho contatto SONY che mi ha detto di sentire prima con il venditore perché dovremmo essere entro il termine per la sostituzione. Già contattati, questo sabato dovrebbero consegnarmi un nuovo tv e ritirare quello difettoso anche se stanno facendo un po di storie poiché per loro il problema è lieve e mi stanno chiedendo di fare dei test con un loro &q..........[CUT]

Che programma sarebbe??
 
Il programma si chiama "Cerchiamo di prendere tempo e raggirare il cliente ver. 2.0". :rolleyes:

LOL

Comunque come per il banding, nessun pannello è esente da tinting. Con una schermata grigia vedi il banding, con una schermata bianca vedi il tinting. Tutto sta a vedere se il difetto si nota durante la visione normale dei contenuti.
 
Ti evito la fatica, non risolverai NULLA. Quello è il problema di tinting (tipico viraggio verso il giallo a sx e verso il magenta a dx) che può capitare sugli oled, l'unica è fartelo sostituire, fidati dato che frequento forum esteri e ci sono utenti che han dovuto passare attraverso 2-3 sostituzioni prima di trovare un pannello esen..........[CUT]
cm lo trovi quel tinting fuori limite o accettabile?
 
Dalla foto assolutamente inaccettabile, con un'area magenta di quel livello basta un cielo con le nuvole bianche e ti ritrovi le nuvole di dx rosate. Poi può essere che dal vivo sia meno accentuato ma questo può valutarlo solo l'utente.

@Airluck: il VB è presente più o meno su tutti e su questo non si scappa, poi ci sono pannelli più fortunati, altri meno e alcuni lo presentano ad un livello inaccettabile.
Il tinting al contrario non è assolutamente vero sia presente su tutti, il mio pannello per esempio ne è esente e anche altri che ho visionato non ne hanno traccia. Mi è capitato però di vederne e non sono pochi quelli che lo presentano in maniera più o meno accentuata. Se dovessi buttar lì un numero direi che 1 su 3 ce l'ha...
 
Dalla foto assolutamente inaccettabile, con un'area magenta di quel livello basta un cielo con le nuvole bianche e ti ritrovi le nuvole di dx rosate. Poi può essere che dal vivo sia meno accentuato ma questo può valutarlo solo l'utente.

@Airluck: il VB è presente più o meno su tutti e su questo non si scappa, poi ci sono pannelli più fortunati, al..........[CUT]

Domanda di grande interesse per me se posso: secondo te questo tipo di problema è congenito nella tecnolgia Oled o può/potrà essere migliorato in futuro introducendo migliorie nel processo produttivo?
Anche perché non vedo vantaggi nemmeno per il produttore nell'avere richieste continue e costanti di reso da parte del cliente finale. Produrre pannelli sani è nel loro interesse oltre che nel nostro. Certo è che se nulla su può fare...
1 su 3 non è poco, anzi, è una percentuale enorme ed è preoccupante. Si rischia davvero il terno al lotto quando si acquista e non sembra avere una logica commerciale. Se nella mia azienda producessimo con una simile percentuale di difettosità avremmo già chiuso da un pezzo anche se ovviamente le TV sono prodotti molto complessi.
 
Hai ragione, che ti posso dire... ma mentre il VB imho è un problema che ci trascineremo ancora fino a che il processo produttivo non cambierà radicalmente, e non vedo al momento come possano risolverlo, il tinting è un qualcosa su cui dovrebbero fare più attenzione.
Sai perché? Perché secondo me sugli oled NON dipende dal pannello ma dal filtro applicato, sempre.

Coloro che hanno un pannello afflitto da tinting facciano questo test: schermata full field bianco 100%, partendo dalla distanza di visione alla quale noterete il tinting avvicinatevi al pannello e/o cambiate angolazione e guardate un po' che succede... ;)
 
Ultima modifica:
Vorrei però anche sottolineare un aspetto perché non vorrei che si fraintendesse. Su pannelli di grandi dimensioni, da 50" in su lievi shifting cromatici (su schermata bianca variazioni in temperatura) sono da considerarsi normali e "in tolleranza", l'importante è che non inficino la visione di normali contenuti. Oltretutto, al contrario del VB *, lo shifting è misurabile, dato che basta una schermata full screen e una sonda, si prende la misura della temperatura del bianco (calibrato) al centro del pannello e poi si rilevano una decina di zone in giro per il pannello. Diciamo che fino a variazioni (fra il punto "più caldo" e quello "più freddo") di 50K uno manco le nota se non ha un occhio allenato, fino a 100K sono accettabili e molto difficilmente visibili durante la visione, oltre i 100K cominciano i problemi, più o meno grandi a seconda di quanto si sale appunto oltre i 100K e di quanto l'occhio sia fino.


* e volendo si può misurare pure il VB
 
Domanda di grande interesse per me se posso: secondo te questo tipo di problema è congenito nella tecnolgia Oled o può/potrà essere migliorato in futuro introducendo migliorie nel processo produttivo?
Anche perché non vedo vantaggi nemmeno per il produttore nell'avere richieste continue e costanti di reso da parte del cliente finale. Produrre pann..........[CUT]
ho paura che le cosa nn migliorireranno mai anzi adesso che l oled prenderà piede si farà la fine dell' lcd che negli ultimi anni hanno raggiunto l apice di percentuali di difettosita!! finché abbatteranno costi del lavoro controllo qualità e minori scarti i pannelli saranno sempre afflitti da questi maledetti problemi, adesso che apriranno il processo produttivo in Cina ne vedremo sempre delle belle:rolleyes::cry:
 
Ultima modifica:
Sì, però cerchiamo di essere equilibrati, bisogna anche vederla dal lato produttore perché se no siam tutti bravi. Voi tutti volete l'oled ultimo grido, fighissimo, che si vede benissimo, feauture proof, senza il minimo difetto etc. etc. Però poi quando una Sony o una Pana vi chiedono 4K euro per un 55" tutti a gridare allo scandalo... eh! Allora vi faccio una domanda... se vi dicessero che a 3500 euro e non una lira di meno vi danno garanzia di un pannello 55" perfetto, senza VB, senza tinting, senza pixel bruciati etc. quality control 100% sareste disposti a spenderli? Alcuni sì magari, ma quanti? Uno su mille FORSE...
E allora... sono per primi i consumatori che pretendono TUTTO A POCO, e allora non lamentatevi! Scusate lo "sfogo", sarò impopolare ma non me ne frega nulla, io sono il primo a incazzarmi a fronte di certi difetti però insomma bisogna sempre sentire entrambe le campane eh...
 
Hai perfettamente ragione su quello che dici io AD esempio sarei uno di quelli disposti a spendere qualcosa in più ma avere la certezza di un pannello a posto,ma questa certezza nn c'è nemmeno spendendo 3k e questo nn lo reputo giusto !può capitare il pannello difettoso ma non in questa percentuale è in più la garanzia non risponde il più delle volte sé uno trova queste problematiche penso che cmq saremmo più di uno su mille ad essere disposti a spendere qualcosa in più cmq non mi sembra che il Sony a1 costi 2 lire
 
Ultima modifica:
Infatti ho detto 3500-4000, non 3000 e per un 55", non per un 65"! Fate un po' la proporzione, considerato che sono passati 10 anni, di quanto costava un KRP all'epoca e poi mi dite... e A1/950/1000 sono il KRP dei giorni nostri però costano decisamente meno... ecco perché poi troviamo i difetti... ;)
Poi concordo con te, ovviamente, che va a fortuna anche con i service e la garanzia e questo non è assolutamente giusto. E ci mancherebbe.
 
Top