• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?

Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?


  • Votatori totali
    78
Per quello che si trova anche all'estero direi di no,. Cmq fai bene a chiedere qui. Così al meno si fanno coraggio i nuovi possessori dei 2017. ;)

Beh dai! Mi sembra ci siano diversi utenti piuttosto contenti del loro nuovo televisore.

Se aggiungiamo poi che la maggior parte delle persone che ne acquista uno semplicemente si limita a guardare, ad usarlo senza girare per i forum su internet è chiaro che forse e dico forse i problemi non sono così diffusi e marcati.

Se leggi le recensioni online non mi sembra che si parli poi male dei modelli del 2017. Anzi.
 
Beh dai! Mi sembra ci siano diversi utenti piuttosto contenti del loro nuovo televisore.

Se aggiungiamo poi che la maggior parte delle persone che ne acquista uno semplicemente si limita a guardare, ad usarlo senza girare per i forum su internet è chiaro che forse e dico forse i problemi non sono così diffusi e marcati.

Se leggi le recensioni..........[CUT]

È chiaro. Ma è più facile trovare il flamígerato problema di vertical banding con situazioni fuori da un certo limite sui 65" pollici per quello che dicono e riportano utenti around the globe che non quelli a 55" più uniformi ma con sempre dei diffettini.. e finché sono così Piccoli o contenuti è ok., Il problema è trovare uno messo male.

Non sono esclusi Sony Panasonic e altri visto che il pannello è cmq LGD WRGB. Per adesso sono così costruiti.. conta il fatto che nella normale visione non vedere nulla, quello si..
 
nella normale visione qualcosa si nota purtroppo, dipende da quanto si notano i problemi, fortunatamente nel mio di vignetting si nota qualcosa in casi estremi, probabilmente perche' e' meno marcato di altri, ma capitano quelle 2 scene a film dove spunta fuori.
 
55c7v con leggerissimi difetti (no banding, minuscole linee di pochi mm non proprio uniformi) visibili solo a 5 ire sui grigi.
Nella normale visione nessunissimo problema..
Enorme passo avanti rispetto a qualsiasi plasma-lcd abbia mai avuto.
 



Il mio pannello 55C7V era pressochè perfetto finchè oggi di punto in bianco dopo 800 ore circa di visione è apparsa questa chiazza.. ho già segnalato il problema a lg richiedendo l'intervento di un tecnico, nel frattempo ho lanciato manualmente un ciclo di lavaggio profondo di un'ora per vedere se cambia qualcosa.
 
Possiedo un C7 da una ventina di giorni. Fino ad ora mai notato vertical banding.

Ho fatto il test con la scena di Marco Polo ed effettivamente ho molteplici bande su tutto lo schermo.

mttl5l.jpg


C7 acquistato da Uni€ euroma2 a 1.999 + LG Q6.

Se qualcuno gentilmente mi comunica il numero d'assistenza LG...
 
Ultima modifica:
Mi rivolgo a chi ha contattato l'assistenza clienti per problemi di vertical bending...

A voi cos'hanno risposto?

Mi hanno liquidato dicendomi di smanettare con le opzioni in modalità esperto.

Io ho ribadito che avendo seguito un forum tecnico i consigli da loro elencati li avevo già messi in pratica...più nessuna risposta.

Che fare adesso? :(
 
Ultima modifica:
Mi rivolgo a chi ha contattato l'assistenza clienti per problemi di vertical bending...

A voi cos'hanno risposto?

Mi hanno sbolognato in parole povere dicendomi di smanettare con le opzioni in modalità esperto.

Io ho ribadito che avendo seguito un forum tecnico i consigli da lui elencati li avevo già messi in pratica...più nessuna risposta.

Che..........[CUT]

A me ai tempi quando ho fatto una segnalazione per un 55EF950V con evidenti problemi di vertical banding e vignetting pesante mi hanno telefonato e volevano che usassi la loro immagine di test come paragone alchè ho alzato la voce dicendo che quell'immagine non poteva essere usata per una diagnosi primo perchè statica secondo perchè se mi vendi un prodotto con il motto neri perfetti non ci devono essere enormi problemi nel gestire scene scure, così hanno fatto uscire un tecnico che era propenso per la sostituzione del pannello ma che mi ha detto che la decisione finale stava ad lg. Dopo un pò di giorni sono stato ricontattato dal tecnico che mi ha comunicato che per lg i miei problemi erano una cosa normale perchè insiti in tale tecnologia, cosa opinabile perchè un minimo di difetti di uniformità ci possono stare ma fare uscire dalle fabbriche modelli fallati no. Risultato me lo sono dovuto tenere, posto una foto per farvi vedere i difetti.



Ad ogni modo poi con i successivi C6 ed ora C7 fortunatamente non ho avuto problemi evidenti. Sò di molte persone con il mio medesimo problema che sono riuscite a farsi sostituire il pannello, anche li dipende dalla bontà di chi visiona la tua pratica e decide sul da farsi, io in quel caso sono stato sfortunato.
 
Ho appena preso un 55EZ950E, il pannello presenta un leggero vb solo con un pattern del 5%, ma ho notato che via via con i vari cicli di manutenzione automatica, questo problema si è attenuato di moltissimo, sono a meno di 50 ore di visione, quindi troppo presto per dare un giudizio definitivo, cmq gia così com'è nella normale visione non si nota nulla ed è questo che m'interessa.
 
A me ai tempi quando ho fatto una segnalazione per un 55EF950V con evidenti problemi di vertical banding e vignetting pesante mi hanno telefonato e volevano che usassi la loro immagine di test come paragone alchè ho alzato la voce dicendo che quell'immagine non poteva essere usata per una diagnosi primo perchè statica secondo perchè se mi vendi un ..........[CUT]

Se la foto rispecchia quello che vedi effettivamente il pannello fa schifo, senza se e senza ma.
 
Beh, anche il mio LG 55EF950 al 2% è messo più o meno così.
Al 5%, però, si nota solo un leggero VB di due colonne sulla parte destra.
Questo con luce o led 40, luminosità 50, contrasto 80, gamma bt.1886.

Aggiungo alcune immagini scattate con iPhone 7, sperando di aiutare ad interpretare l’evoluzione nei pannelli.

209rpk2.jpg

mc3s48.jpg

24y6cko.jpg

2r29637.jpg

vrr0oh.jpg
 
Ultima modifica:
Che modalità hai usato x fare le foto?
Al 2% mi sembra chiaro come se usassi una modalità molto luminosa...
Cmq assomiglia molto al mio come vignetting

Beh, anche il mio LG 55EF950 al 2% è messo più o meno così.
Al 5%, però, si nota solo un leggero VB di due colonne sulla parte destra.
Questo con luce o led 40, luminosità 50, contrasto 80, gamma bt.1886.

Aggiungo alcune immagini scattate con iPhone 7, sperando di aiutare ad interpretare l’evoluzione nei pannelli.

http://i66.tinypic.co..........[CUT]
 
Ragazzi vsul mio oled mi sembra di vedere una tinta più rosa sul bianco e su cielo nella parte sinistra, potrebbe migliorare con l' uso ?da cosa dipende? grazie
 
ragazzi, se volete testare il tv sul vignetting ,vi consiglio il blu ray (o blu ray 4k) del film GHOST IN THE SHELL, una roba inguardabile, l'unico film che ho visto fino ad ora con luce cosi basse da rendere quasi meta' film con vignetting piu o meno evidente. mai vista una roba cosi. solitamente si notava in pochissime scene x 2-3 secondi a film di media (parlando del mio caso ovviamente che e' meno marcato di altri) ma con ghost in the shell e' una prova di forza davvero :D

l'unico modo x renderlo godibile e' abbassando la luminosita'...
 
Ultima modifica:
Top