• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

salve a tutti.
ho da poco preso un lettore sam k8500 collegato all'lg 55b7.
complice la doppia versione di logan, 4k hdr e bd 2k, li ho dati in pasto entrambi al 8500 e al oppo 103d in firma.
è il mio primo passo nel 4k, e forse anche ingenuamente, mi aspettavo una visione dal 4k diversa ovviamente, più compatta, con una nitidezza e una gamma alte-basse luci più estesa.
(premessa: i 2 lettori li ho fatti andare con le impostazioni base , utente per il sam)
ma: la visione comparata, mettendo in pausa lo stesso frame, è completamente diverso.
luminosità eccessiva, mancanza di nitidezza nei primi piani, ombre annegate.
con l'oppo un quadro decisamente più omogeneo e appagante. sembra lui ad essere un 4k, hdr a parte.
regolando il sam per portarlo ad una visione simile all'oppo, la situazione migliora. ma è ancora preferibile l'oppo.

ho postato qui, ma forse andrebbe anche postata il bd player. è una questione di sw indubbiamente, ma anche di hw.
o forse sono io che ritenevo che un lettore basic 4k si vedesse bene come un 103d.
 
salve a tutti.
ho da poco preso un lettore sam k8500 collegato all'lg 55b7.
complice la doppia versione di logan, 4k hdr e bd 2k, li ho dati in pasto entrambi al 8500 e al oppo 103d in firma.
è il mio primo passo nel 4k, e forse anche ingenuamente, mi aspettavo una visione dal 4k diversa ovviamente, più compatta, con una nitidezza e una gamma alte-..........[CUT]

Purtroppo non ho avuto il piacere di provare l’oppo,ma ho fatto la stessa cosa con x800 e il vecchio 790,e la differenza con revenant si vedeva!
Però ci sono tanti fattori in gioco...tipo di tv,tipo di lettori,tipo di film...
Anche se è strano che lo scaler di un lettore possa rendere meglio della definizione nativa...
 
Anch'io sono convinto che le variabili siano moltissime ,innanzitutto la configurazione del Samsung che essendo un lettore di prima fascia ne ha sicuramente bisogno. Mi piacerebbe vedere lo stesso blu ray 4K letto dall'oppo 203
 
Anch'io sono convinto che le variabili siano moltissime ,innanzitutto la configurazione del Samsung che essendo un lettore di prima fascia ne ha sicuramente bisogno. Mi piacerebbe vedere lo stesso blu ray 4K letto dall'oppo 203

Mi è arrivato logan in 4k,e l’ho testato...beh devo dire che in parte confermo le tue impressioni,lo stacco con il blu ray non è evidentissimo,e mi ha deluso sopratutto la gamma di luci basse!...strano perché avevo letto un gran bene di questa versione!
È più definito(ma solo in alcune scene si nota)l’hdr fa la sua parte ,ma non c’è lo stacco dal blu ray classico che pensavo!
 
allora se queste sono le tue impressioni credo che sia più un problema di sw.
troppe tante le variabili nelle edizioni 4k, da quello che leggo ogni titolo ha una storia a se.
tra riversamenti 4k, settaggi, compatibilità ecc non se ne viene fuori tanto facilmente
 
Dopo la delusione di inizio anno, con l'annuncio e il successivo ritiro, è tornato disponibile il disco UHD de La battaglia di Hacksaw Ridge, uscita prevista l'8 novembre. Compare anche sul sito della Eagle Pictures, con tanto di copertina e codice EAN, quindi sembrerebbe davvero la volta buona! Magari è un buon segno anche per gli altri titoli che ancora non si sono visti dalle nostre parti.
Unico neo, se così si può definire, sia dalla foto della copertina che dalla descrizione di Amazon sembra che conterrà unicamente il disco in 4K, a differenza di tutti i titoli usciti finora che comprendevano anche il blu-ray "classico".
 
Dopo la delusione di inizio anno, con l'annuncio e il successivo ritiro, è tornato disponibile il disco UHD de La battaglia di Hacksaw Ridge, uscita prevista l'8 novembre. Compare anche sul sito della Eagle Pictures, con tanto di copertina e codice EAN, quindi sembrerebbe davvero la volta buona! Magari è un buon segno anche per gli altri tit..........[CUT]

secondo me è un ottimo segnale per l'arrivo di Terminator 2 4k ita
 
Secondo me è una presa per i fondelli!
Scriveró ad amazon, avendo preordinato lo stesso film in 4k in preorder, poi annullato e costretto a ripiegare sulla versione standard, chiederò il recesso e la possibilità di cambiarlo con la nuova versione, vediamo che dicono
 
Ultima modifica:
mi sfugge cosa possa c'entrare Amazon se Eagle si sveglia un giorno e decide che non siamo degni dell'UHD di Hacksaw Ridge e poi si sveglia un altro giorno e decide che,avendo espiato i nostri peccati,improvvisamente possiamo aspirare a tale onore...
 
Ultima modifica:
Nulla, non è certo colpa di amazon ma dato che l’ho acquistato da loro, proverò almeno a fare sentire la mie lamentele attraverso di loro visto che la eagle manco si è degnata di rispondere quando le scrissi mesi fa.
 
Ma si,ormai il FHD è obsoleto,chi se ne frega,usiamo master vecchi e teniamo i nuovi solo per il fiammante quanttrocappaccadierre....
E se a qualcuno come il sottoscritto del 4K frega meno di zero si attacca....
 
Ultima modifica:
Mi diceva un altro utente su altro forum che comunque da noi è Disney. Quindi il problema non si pone, nel senso che da noi vista la politica della "casa del topo" non arriverà nulla. Perlomeno in real 4K.
 
Grazie per l'info Alpy,ma la mia era più che altro una considerazione sarcastica,appena esce il nuovo "giocattolino" tecnologico il resto sembra di colpo appartenere all'età della pietra.E' solo un mio parere personale ovviamente.
Starship Troopers è un piccolo cult per quanto mi riguarda,e mi sarebbe piaciuto vederlo in BD con un nuovo master.
 
Io non ero nemmeno a conoscenza che i diritti italiani del film fossero Disney, pensavo fossero Sony worldwide.
Il film lo vidi una marea d'anni fa e pur avendo colto il "sottotesto", le critiche al militarismo, che gli stereotipi dei personaggi erano voluti e tutto quello che vuoi non mi piacque, ma magari sarebbe stata la volta di rivalutarlo, a vote capita di non essere in sintonia. Anche perché sarei curioso di rivedere la fotografia con il master nuovo, (da quello che vidi da DvD la trovai irritante :D). Se Disney non cambia idea purtroppo questo film ce lo dobbiamo vedere senza doppiaggio.
 
Guarda,il film ovviamente può piacere o meno,ma il "difetto" più grande che ho sempre ravvisato è proprio l'adattamento italiano dei dialoghi.Troppi stravolgimenti ad intere frasi o a battute sarcastiche per essere definito passabile.In più il doppiaggio spazzava via una marea di effetti ambientali.E' stato uno dei film,all'epoca del DVD,che mi hanno avvicinato di più alla fruizione in lingua originale.
 
Quello che mi fa arrabbiare e' che a volte sul BD 4K la traccia italiana e' solo 5.1 Dolby Digital, mentre sul BD 1080p e' 5.1. DTS HD MA...
Insomma non si puo' avere insieme il massimo di audio italiano e video...:(
 
pochi giorni fa ho visto Blade Runner 4K... che spettacolo! chiaro ci sono alcune scene con molto rumore ma la maggior parte sono davvero spettacolari. Merita l'upgrade dal BD standard
 
Top