• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Diciamo che é soggettiva a shizune piace e l ha tenuta.
Io a Francesco ho detto che venivo dal plasma e la lasciavo a 0 e mi ha detto che é giusto.

Ma resta un valore soggettivo...puoi fare come credi
esatto io mi trovo meglio a 10 il valore più coretto dovrebbe essere 0 , ma io essendomi abituato a quel valore e normale che mi trovi bene, ciò significa che non va a stonare con i parametri e a gusto tutto qui
 
Diciamo che é soggettiva a shizune piace e l ha tenuta.
Io a Francesco ho detto che venivo dal plasma e la lasciavo a 0 e mi ha detto che é giusto.

Ma resta un valore soggettivo...puoi fare come credi

esatto io mi trovo meglio a 10 il valore più coretto dovrebbe essere 0 , ma io essendomi abituato a quel valore e normale che mi trovi bene, ciò significa che non va a stonare con i parametri e a gusto tutto qui

Ma non vi lascia mica un report del prima e dopo?
 
No...effettivamente gliel ho chiesto mentre stavamo modificando e lui ormai non poteva tornare indietro per darmi la.situaziome di partenza...

I grafici comunque li ho visti sul pc
 
No...effettivamente gliel ho chiesto mentre stavamo modificando e lui ormai non poteva tornare indietro per darmi la.situaziome di partenza...

I grafici comunque li ho visti sul pc

Ti sei trovato bene con Francesco?anche io vorrei farmi calibrare il mio 65b6v. Stai notando miglioramenti effettivi visibile agli occhi post calibrazione? Grazie
 
No...effettivamente gliel ho chiesto mentre stavamo modificando e lui ormai non poteva tornare indietro per darmi la.situaziome di partenza...

I grafici comunque li ho visti sul pc

A posto... Cmq ragazzi per le prossime volte è sempre meglio condividere al posto dei comandi che non ci si fa sinceramente nulla, qualcosa di più illustrativo come prima cosa è più interessante vedere questo sul forum che i tanti o pochi click .

Poi mi raccomando, non è che sia nemmeno economico farsi calibrare da un professionista il TV. Questa cosa però mi sembra una mancanza un po' importante. O forse ha le sue motivazioni per non rilasciare nulla.

Cmq se utilizzava Calman c'è una voce specifica che rilascia il report in .pdf della partenza e del dopo Calibrazione.
 
Ti sei trovato bene con Francesco?anche io vorrei farmi calibrare il mio 65b6v. Stai notando miglioramenti effettivi visibile agli occhi post calibrazione? Grazie

Francesco é un bravo professionista e molto simpatico...io gli ho fatto tante domande anche perché volevo imparare e capire

La differenza é evidente ed é tanto maggiore quanto risulta essere decalibrato il tuo pannello
 
Francesco é un bravo professionista e molto simpatico...io gli ho fatto tante domande anche perché volevo imparare e capire

La differenza é evidente ed é tanto maggiore quanto risulta essere decalibrato il tuo pannello

Ok perfetto ci farò un pensierino per la calibrazione!!! Hai per caso notato miglioramenti anche sul rumore video specialmente sulle scene scure?PS in alcuni film serie TV su Netflix si notano molto.grazie 1000
 
A posto... Cmq ragazzi per le prossime volte è sempre meglio condividere al posto dei comandi che non ci si fa sinceramente nulla, qualcosa di più illustrativo come prima cosa è più interessante vedere questo sul forum che i tanti o pochi click .

Poi mi raccomando, non è che sia nemmeno economico farsi calibrare da un professionista il TV. Quest..........[CUT]

Hai ragione su tutto peró tutti chiedevano i miei setting e gli ho postati.

Si comunque ho anche la.calibrazione in hdr
 
Ok perfetto ci farò un pensierino per la calibrazione!!! Hai per caso notato miglioramenti anche sul rumore video specialmente sulle scene scure?PS in alcuni film serie TV su Netflix si notano molto.grazie 1000

Qui bisogna fare un distinguo che non so se ne sei a conoscenza.
C'é il rumore video come difetto e la grana che molte pellicole e serie tv usano proprio come cifre stilistica.netflix ha molte serie che utilizzano la grana come effetto che quindi non é rumore e quindi imputabile alla tv.

Se invece parliamo dei macroblocchi per intenderci che si vedono nelle scene scure (quasi come se fosse materiale streaming) quelle con un pannello calibrato non li vedrai...
vedrai...
Spero.di esserti stato d aiuto
 
Ragazzi devo visualizzare una carrellata di foto ad altissima definizione sul mio b6v. La modalità Photo è buona? se si avete qualche setting da suggerirmi?
 
Hai ragione su tutto peró tutti chiedevano i miei setting e gli ho postati.

Si comunque ho anche la.calibrazione in hdr

E in tanti non sanno che non vanno bene copiarle perché a prescindere ogni pannello a carenze diverse.

Se prendete le ultime 3 Calibrazioni fatte due da un ISF, per carità è una mi curiosità, vedrete che non si assomigliano per nulla.

Come d'altronde vedere anche la curva del gamma, oltre le predominanti sul grigio. Questo può soltanto essere corretto con l'utilizzo di instrumenti specifici.

Come f_carone ha ribadito post indietro e altrettanto parecchie volte, continuo a far vedere questo sul forum pure io. Così di modo che la gente che copia altre Calibrazioni, ne sia al meno consapevole, che è meglio non farlo e di lasciare questi parametri come di fabbrica, che saranno sempre meglio di quelli copiati.

Giusto per essere chiari.

Cmq è un vero peccato che non vi abbia lasciato nessun risultato graffico di come si presentava il vostro TV prima del intervento. Per alcuni pochi, tipo me :), è molto interessante vedere come si comportano nello specifico ogni pannello. Divertente diciamo :).

Infatti su quello di Messaggero57 mi sono divertito tantissimo vedere come reagisce, tra l'altro molto diverso dal mio ad esempio, molto più facile da manovrare...

Ok grazie lo stesso a Xyz84 e Shunine. Speriamo il prossimo utente se si farà fare una calibrazione da un ISF possa richiedere al meno questo piccolo grande dettaglio..

Buon proseguimento a tutti..
 
Ultima modifica:
Questa cosa di non rilasciare alcuna documentazione pre e post calibrazione ISF è tutta italiana, a differenza di altri paesi, questo è ciò che garantiscono in altri paesi in particolare Vincent Teoh:
You will receive a comprehensive calibration report detailing the before and after measurements... the calibrated settings will be provided in our report, which you can then enter yourself on your TV to restore it to its calibrated state.
Nessuno sà per ersempio quale strumentazione è stata utilizzata che è molto importante.
Il prezzo di 300 £ è allineato a quello italiano.
 
Ultima modifica:
Questa cosa di non rilasciare alcuna documentazione pre e post calibrazione ISF è tutta italiana, a differenza di altri paesi, questo è ciò che garantiscono in altri paesi in particolare Vincent Teoh:

Esatto era solo per questo che chiedevo.

Cmq sia un carissimo amico mi ha contattato e mi ha spiegato il perché.

Ora capisco benissimo. Intanto chiedo scusa a tutti per la mia domanda e pubblicamente anche al professionista in particolar modo, mi interesse non era per niente di critica senno soltanto una curiosità di passione diciamo. Rispetto molto le decisioni fatte verso questo punto in particolare..

Un caro saluto.!
 
setting HDR

ciao per Ps 4 vanno bene sdr per hdr e un'altra cosa a bisogno pure lei la calibrazione a giorni posto hdr settings

Ti ringrazio!

In ogni caso io ho la sfiga di abitare in provincia di Bari e quindi non sono a conoscenza di calibratori professionale dalle mia parti...
E' vero che ogni pannello ha una sua storia ma a mio avviso non sarebbe impossibile trovare una calibrazione effettuata su un pannello molto simile al tuo.

Quindi non posso fare altro che ringraziare ancora tutti quelli che hanno condiviso!
 
Come f_carone ha ribadito post indietro e altrettanto parecchie volte, continuo a far vedere questo sul forum pure io. Così di modo che la gente che copia altre Calibrazioni, ne sia al meno consapevole, che è meglio non farlo e di lasciare questi parametri come di fabbrica, che saranno sempre meglio di quelli copiati.

Su questo non sono d'accordo.
E' vero che ogni pannello fa storia a se, ma siccome non si rovina la tv a modificare i settings, provare non costa niente.
Io tengo sempre un preset senza modifiche (solo qualche punto di verde in meno, e su un altro provo con i valori che trovo a giro.
Ieri sera ho provato quelli di Xyz84 e facendo lo switch tra i due preset oggettivamente l'immagine era migliore, sia per i colori che per la luminosità, se ne è accorta anche mia moglie!!! Ora, non saranno adatti al mio pannello, ma di sicuro sono migliori di quelli originali.
 
Su questo non sono d'accordo.
E' vero che ogni pannello fa storia a se, ma siccome non si rovina la tv a modificare i settings, provare non costa niente.
Io tengo sempre un preset senza modifiche (solo qualche punto di verde in meno, e su un altro provo con i valori che trovo a giro.
Ieri sera ho provato quelli di Xyz84 e facendo lo switch tra i..........[CUT]

Non potrai mai avere la certezza. Ma siete liberi di fare come volete ci mancherebbe...

Anch'io cmq la pensavo come te, in più, pensavo che tutti gli OLED 2016 compressi nostri avessero un verde essagerato lungo scala. Ma paragonare le ultime 3 Calibrazioni ti fa raggionare che oltre al verde c'è anche, su quest'ultimo ad esempio una carenza di Rosso di più.

Su quello di Messaggero57 invece di blu. Sul mio eccede molto di più il verde di quello che vedete negli ultimi due post precedenti.. e così via. È anche comprovato scientificamente che l'occhio umano è più sensibile alla luminanza che non alla colimetria...

Cmq non voglio fare un dibattito polemico negativo, anzi al contrario. Non potete però evitare che qualcuno, qui sul forum ve lo dica, ci mancherebbe altro siete liberi di fare come meglio pensiate ;)
 
Cmq non voglio fare un dibattito polemico negativo, anzi arò calibrare anche ioal contrario. Non potete però evitare che qualcuno, qui sul forum ve lo dica, ci mancherebbe altro siete liberi di fare come meglio pensiate

Ci mancherebbe altro, lo so benissimo che quei valori non sono validi per il mio pannello; dico solo che, nel quadro generale, le immagini risultano migliori rispetto ai valori di fabbrica, tutto qui!.
Lo farò calibrare anche io, aspettavo solo che correggessero il problema del nero.
A proposito del problema ho appena letto su avforums che è spuntato fuori un nuovo firmware non ufficiale, n.05.03.10.
 
Top