• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Progetto DIY diffusori JBL Cinema Cloni 3677-3678

magari domani inizio a fare un giro in qualche brico/leroy e vedo quanto mi costerebbe il materiale, poi valuto la reale convenienza, attrezzi li ho tutti tra me, mio papà e suocero, se anche butto un 50e di mdf nn è un problema e mi diverto un pò .[CUT]

Il leroy delle mie parti l'mdf lo ha fino a 19 mm e costa 19 euro al mq,un pezzo da 1000x470 mm l'ho pagato 9 euro.
Per il 25 mi hanno proposto il sandwich 19+6 ma non sono convinto. Se usare 19 o 25 dipende dal tuo progetto,credo che tutti i diffusori cinema che hai elencato usino il 19,la roba consumer in genere. Io sto valutando il 25 per avere qualcosa di meglio.

Il rischio di comprare a scatola chiusa per poi ritrovarti un suono che non ti piace c'è altrettanto quanto fare un progetto diy da zero e ottenere risultati diversi dall'aspettativa,la differenza è che nel primo caso le casse le metti sul mercatino e le vendi,nel secondo caso puoi vendere i drivers e ci smeni i soldi del legno e qualcosa sui componenti; niente che tu non abbia già messo in preventivo insomma.

Prevedi di usare biscotti per l'incollaggio o vai solo di colla e morsetti ? (sempre che tu non faccia fare tutto al falegname)
 
Ultima modifica:
sto valutando... x i biscotti dovrei acquistare una fresa orizzontale, cosa che potrei cmq fare, il prezzo nn è proibitivo e cmq attrezzi del genere prima o poi tornano sempre utili...

pensavo piuttosto di usare le spine, più semplici e me la caverei con una spinatrice da 10€

probabilmente i biscotti sarebbero la scelta migliore in quanto lavorano in maniera diversa..magari biscotti + poche viti giuste stuccate potrebbero essere la soluzione ideale....

dai datasheet jbl quasi tutti i loro prodotti utilizzano il 19, il 25 penso sia utilizzato solo dai diyers o x diffusori di grosse dimensioni con doppio woofer.. o cmq da chi nn ha interesse a risparmiare 50e sul materiale non producendo il larga scala

in un altra discussione consigliavano il 19 con qualche travetto extra di rinforzo piouttosto che il 25
 
Ultima modifica:
siete sempre i benvenuti :).

zed, non fasciarti tanto la testa su spine e biscottini; se i montaggi non sono critici se ne può fare tranquillamente a meno.
personalmente, anche se dotato di qualche strumento adatto, non sono mai riuscito a far combaciare perfettamente i fori delle spine :D
 
X il momento sono in pausan di rilfessione...in questi giorni staimo guardando gli infissi e i pavimenti ed i diffusori sono passati in secondo piano

ho trovato una bella offerta per delle JBL con doppio 15...ma x me metterle in una sala lunga 5.60 è un suicidio

sto valutando anche la possibilità di acquistare delle MRX usate, recuperare il cabinet + tromba e sostituire i componenti, xò a questo punto nonostante il prezzo basso mi conviene farmi fare i box dal falegname

cmq x ora sono di questa idea, a meno di non trovare qualche occasione sull'usato, che la vedo dura....
- prendo un po di legna, qualche chiodo, 300gr di cacao, polvere di fata e vedo cosa riesco a costruirmi
- nel mentre del lavoro ho gia la possibilità di capire se è una cosa alla mia portata o meno [in quel caso lascio perdere]
- farò un acquisto di prova dei componenti che mi interessano x un diff [circa 400e] e vedo cosa ne viene fuori con il minidsp
- se il risultato sarà discreto cercherò di capire dove migliorare e proseguirò il percorso
- se il risultato non sarà quello sperato lascerò perdere e terrò i componenti x un eventuale upgrade delle 3677, cosa che avrei fatto in ogni caso almeno x il centrale, e quindi non una vera spesa aggiuntiva

nel frattempo mi diverto un pò e imparo qualcosa con il minimo del rischio per il portafoglio :)
 
Seguo con interesse, ma nessuno le ha mai sentite? In America ci sono recensioni ottime su questo diffusrori ma poi ci sono anche quello che non lo ritengono sufficienti , ci sarebbe un po' da pesare le recensioni penso e veder se lo stesso diffusore non sia adottato in 50/60 mt2... comunque ho letto molto bene , la maggior parte dei proprietari sono molto soddisfatti addirittura in una recensione dicevano che suonano da diff. HIFI che nn ti aspetterestesti mai X un diffusore a tromba
Secondo me in 17 mt2 3 di queste (99db) amplificate a dovere dovrebbero dare soddisfazioni!
 
Le recensioni americane sono sempre da prendere con le molle...spesso vedi gente che in sale poco piu grandi delle nostre mette 4-8 sub da 18".... sicuramente hanno un modo di ascoltare diverso ed un edilizia altrettanto differente..

tieni conto anche di una cosa, le 3677 da noi costano attorno ai 900€, in usa le vendevano a 600$...una bella differenza se ci fai conto! al cambio corretto sarebbero diffusori da 500€ cad ed infatti vengono considerate un best buy assoluto x l'HT
chi le ha sentite/possedute vicino alle 4722 sostiene che la differenza sia cmq parecchia fra i due prodotti..lo stesso dice chi le ha modificate o clonate, xò li bisogna poi vedere quanto ci sia di autopippamento ed effetto placebo.......

sul discorso hifi cè parlarne x ore e scannarsi..io nn voglio entrare nel merito ma sono convinto che in europa si valuti molto di piu l'estetica che non la sostanza, un diffusore in mogano è HAIFAI a prescindere, un jbl/cerwin vega o le mie stesse MK vengono accreditati ( ingiustamente) di scarsi risultati musicali in quanto diffusori brutti sporchi e cattivi...o qualsiasi cosa abbia woofer da oltre 12" e non sia in legno massello è roba da giostrai

[[tuttavia pregherei di nn proseguire sull'argomento, o quantomento farlo altrove, altrimenti si degenera come al solito in violenze da stadio :D ..questo è solo un mio pensiero personale che ovviamente si puo anche non condividere]]

ho trovato un blog di un progettista diy che fa roba davvero spettacolare con componentistica di costo ridicolo e prodotti dayton-eminence e simili, crossofer fatti da lui e suonano davvero davvero bene (da vedere poi cosa cè dietro di processore ed equalizzazione) oltre ad essere molto belle xè usa mobili fatti da lui ed impiallacciati con legnoo sciccoso... e sto guardando piu da vicino i tweeter B&C che utilizza spesso, costano il giusto e mi piacciono davvero molto..

il discorso è sempre quello di valutare cosa puoi ottenere con un diffusore standard ed un progetto fatto ad hoc...con una sola variante: un progettista esperto che conosce i componenti sa come muoversi e abbinare i vari prodotti, altrimenti vai davvero alla speraindio
 
Ultima modifica:
Visto che l'argomento del thread mi interessa molto (discorso torte a parte) e in generale mi interessa il diy relativo ai diffusori, il link per leggere il blog di questo progettista?
 
che torta..? :?

dunque mi sono sbagliato non era un blog, è il sito di part express e la sezione relativa ad i progetti diy fatti con i loro componenti
il progettista di cui parlavo cmq si chiama Javad Shadzi, ha anche un canale youtube con i video dei suoi diffusori

i suoi diffusori di cui parlavo sono questi, in particolare il primo mi piace molto..!

http://projectgallery.parts-express.com/home-audio-video/sfe-812-pro-audio-reference-speakers/

http://projectgallery.parts-express.com/speaker-projects/rally-sport/

credo che escludendo il costo del cabinet, il prezzo dei componenti usati rasenti il ridicolo....! eppure il risultato nn sembra male..

qui potete vedere i relativi video
https://www.youtube.com/channel/UCM7Xtn-Ootn5mtL2heHb0cw/featured

https://www.youtube.com/watch?v=n_fBRyVjSUA&index=22&list=UUM7Xtn-Ootn5mtL2heHb0cw


in particolare poi mi stuzzica questo sub...in usa ne fanno molti cosi, mobile tipo 50x50cm e largo quanto il telo, con 2 o piu, solitamente 4, coni da 15-18 pollici.. nel mio caso sarebbe anche molto utile logisticamente dato che vorrei avere i diffusori da altezza orecchio e avere i sub sotto anziche in mezzo ai front potrebbe essere molt pratico...

http://projectgallery.parts-express.com/speaker-projects/the-monolith-quad-ultimax-18s-with-granite/

OT: cmq sto guardando un film di fantascienza (x decenza nn posso dire quale o mi bannate :D ) anche con volume a -30 (volume serale semi-tranquillo) le mie MK pestano di brutto.... credo che sarà una bella sfida :D davide contro golia....chi è che vinceva xò nella storia originale........? :D
 
Ultima modifica:
che torta..? :?
Mi riferivo scherzosamente (ma neanche tanto :) ) a questi due post:
eh ma x una demo di un impianto del genere...ce ne vogliono 2 di torte! :D
Ale se si combina una demo per Zed la seconda torta la porto io! :-)
Getting back to the serious business: ti ringrazio molto per i link, in effetti il primo progetto e il sub solleticano molto ciononostante la voglia di sentire all'opera cloni auto costruiti delle JBL, o comunque di quella categoria, rimane molto forte visto che la filosofia rispetto i diffusori tradizionali è notevolmente diversa e la relativa auto costruzione mi ispira non poco.
 
Io di Javas Shadzi avevo già visto queste su youtube e mi avevano colpito particolarmente :

https://www.youtube.com/watch?v=lTQ_rzk9LT8

per quanto si possa sentire in un flmato su youtube mi aveva colpito la dinamica che sembravano avere.

Con questo progetto,e anche un'altro postato precedentemente, però andiamo già sulle 3 vie e le cose si complicano,o si triamplifica in caso di crossover elettronici (con ulteriore esborso per finali) o si mette un crossover passivo tra il medio e l'acuto. Le jbl sono più facili da "clonare" :D
 
Ultima modifica:
aaahhh le famose torte :D
bene mettemose all'opera allora..!

ho visto anche io i diffusori "rallye" , davvero un bel mezzo..! xò preferivo le "rosse" :P

ho citato i progetti xe mi piacevano e soprattutto mi piace quel tweeter...non vorrei in ogni caso assolutamente replicare un prodotto simile, troppo complesso, troppa spesa, troppo tutto.....x me... :)
xò alla fine è tutto gestito da un minidsp, se altri del forum vogliono farsi avanti e provarci, credo che sia alla portata di un autocostruttore mediamente esperto..ci sono anche già indicati i vari tagli dei crossover..
 
Le recensioni americane sono sempre da prendere con le molle...spesso vedi gente che in sale poco piu grandi delle nostre mette 4-8 sub da 18".... sicuramente hanno un modo di ascoltare diverso ed un edilizia altrettanto differente..

tieni conto anche di una cosa, le 3677 da noi costano attorno ai 900€, in usa le vendevano a 600$...una ..........[CUT]

Ciao perchè non prendere seriamente in considerazione dei diffusori professionali passivi? Il costo è sui 500E cad e hai la possibilità di andarteli ad ascoltare in negozio. I progetti e i componenti sono sicuramente più avanzati di quelli delle jbl cinema.
 
GRASSE e grosse novità (non è vero)

deciso qualcosa, ovvero x la parte bassa si farà una replica esatta delle JBL 3678-LF, quindi cassone da X litri secondo specifiche JBL (dimensioni esterne 76x65x29) nel quale alloggerà un JBL 2226H da 15", esattamente come nelle 3678... in questo modo dovrei minimizzare i rischi visto che di fatto il progetto è identico...

x la parte alta ho selezionato i candidati (so che nn ve ne frega na mazza, ma fate finta di esserne felici perdindirindina)
- B&C DE700 da 1.5"
- B&C DE750 da 2"
- B&C DCM50 da 2"
- EV DH1A da 2"
lo so lo so.....ma fare tutto JBL era troppo banale ;)

considerando che il DCM mi intriga un sacco ma crolla a 10khz (e andrebbe tagliato ancora prima, sui 6000) e mi obbligherebbe ad aggiungere un supertweeter con tutti i c@##i e mazzi relativi, anche economici...
e considerando che il DE750 è , credo , un DE700 con adattatore da 2"....

...rimangono il DE700 ed il sempreverde DH1 (che almeno ho gia ascoltato)

penso che finirò col farmi fare un box di prova dal falegname e vedere come va, poi mi compro un DE700 e un DH1 con realive trombe e faccio qualche test.. butto via 300euro ma almeno vedo quale mi piace di più, l'altro driver poi o lo rimetterò in vendita, o lo tengo x altre prove o più probabilmente lo regalerò ad un parente a natale invece del solito cesto riciclato da qualche paziente :D



ah nel frattempo ho iniziato a pensare ai sub...
attualmente ho 4 MK MX125, di cui uno in salotto e gli altri ancora imballati a casa dei miei (almeno stanno in ambiente riscaldato e nn in garage) più il Meyer pro da 18" che ancora devo riconare

farò qualche prova tenendo due MK frontali che mi fanno l'ultrabasso (scendono fino 18hz piatti) ed il meyer dietro che rinforza il medio basso

oppure penserò ad una coppia di dayton da 18 o da 15 (ma mica i 15 hanno quasi tutti avuto problemi) con i box prefabbricati di part express.. sui 1.000 euro x coppia col 18, meno per il 15, e dovrei fare tutto.. vendo i miei MK (magari ne tengo uno x ricordo) e sono anche in pari coi soldi

il dubbio è su che dimensioni stare considerando che la stanza dovrebbe essere attorno ai 17mq e che non vorrei spostare le fondamenta della casa con i film d'azione :D

OT: a proposito di dayton ma l'ultimax è fuori produzione o cosa..non ne trovo piu da tempo da nessuna parte cè solo l'HO
 
Ultima modifica:
I 2' solitamente scendono più in basso ma sulle altissime crollano e hanno bisogno,come dicevi, di un tweeter.
Se ti accontenti dei 18 khz allora il de750 credo possa andare, per uso cinema ci potrebbe anche stare di fermarsi a quella frequenza.

Come mai non hai preso in considerazione nessun 1' ? Il woofer delle 3678 è tagliato abbastanza in alto (1 khz) e un driver a compressione da 1' potrebbe andar bene; quelli arrivano tranquillamente a 20 khz, come anche il de700 che è da 1,5'.
 
Ultima modifica:
tanta manna 18khz, diciamo che ogni briciola di suono oltre i 15khz sono gia contento... come dicevi tu x uso cinema imho van piu che bene, non credo ci sia chissà che roba sopra i 15khz (a proposito c'era un bel link di un forum usa dove si trovavano delle tabelle con i grafici della traccia audio di moltissimi film...nel forum erano presentate x dimostrare come sotto i 20hz ci fosse tanta roba, xò faceva vedere anche in alto... purtroppo non la trovo piu :( )

EDIT: anche xè nell'ultimo anno il mio udito è peggiorato :D ricordo che fino all'anno scorso nei test riuscivo ad sentire tranquillamente fino a 19-20khz..ho rifatto il test settimana scorsa e adesso dopo i 16 sento parecchio di meno, arrivo a 18 ancora ma x iol rotto della cuffia :D ormai ho 32 anni suonati, qualche decade fa sarei stato quasi in pensione :D ]

cmq JBL con il 2226 ci fa il bello ed il cattivo tempo... nelle 3678 è tagliato a 1000hz, addirittura nelle 3677 è incrociato a 1600hz con un driver da 1", mentre nelle 4722 mi pare a 800 (ma i woofer sono due in parallelo) con il 2446 da 2"

non vorrei che il driver da 1 mi costringesse a tirare troppo il collo al woofer, x questo sono andato diretto sul 1.5", che alla fine arriva in alto cmq, o per lo meno arriva quanto basta, e mi lascia piu respiro in basso x il taglio (B&C consiglia da 800hz in su per il 700, io salirei un attimo magari....)

in pratica ritengo che il driver da 1.5 possa essere il miglior compromesso ecco.. detto da ignorante eh...

ora mi metto a cercare quel link che dicevo...
EDIT2: ho trovato questo link, ma io mi ricordo un altro sito con grafici piu piccoli e diversi..qui si valuta solo il basso da 0 a 150hz, ma è interessante cmq :)

http://data-bass.ipbhost.com/topic/12-the-low-frequency-content-thread-films-games-music-etc/?page=160
 
Ultima modifica:
quel che dici è giusto: con un due vie l'accoppiamento "standard" è con un driver da 1,5". Ovviamente generalizzando perchè ce ne sono con caratteristiche molto diverse.
Io ho scelto un 2" perchè ho aggiunto un tweeter per la terza via. ho fatto anche qualche prova sempre con la stessa configurazione togliendo il tweeter il il passa basso dal medio e non ho avvertito significative differenze, segno che con un po' di correzione puoi tranquillamente farne a meno
 
eh eh eh.. diciamo qualcosina :D
rispondo brevemente perché tra un paziente a l altro ho trovato il tempo x fare una scappata in Tirolo a passeggiare un po' sulla neve... già che c ero oggi ho colto l occasione x una capatina in Germania x vedere se avevano qualche vecchio jbl stile cinema da rottamare..... diciamo che qualcosa ho trovato

al ritorno farò un riepilogo con foto :D
 
Top