• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Domanda: se guardo un film tramite un dispositivo full diciamo pc, si lascia nero alto e viene passato in limited in automatico o bisogna cambiare ogni volta?
 
Luminosità 51 ddt antenna oserei anche a 50 visto che cmq nn c'è modo di vedere se si alza il nero.
Player interno 51 è ok!
BD player invece (HDMI) 52 !

grazie, proverò le diverse luminosità; quindi va bene anche la modifica del bil bianco?

OT ho scritto anche in altra discussione ma sembra che sia come dico io: possibile che non ci sia modo di spengere completamente il TV? anche tendendo premuto il tasto centrale padda da acceso a stand by e viceversa ...
 
Ultima modifica:
Ho una domanda per il livello del nero, con Sky ho il decoder bskyb drx892i, con luminosità 50 se metto nero alto diventa tutto un po' grigio ... cercando in rete se non ho capito male il decoder in questione esce in rgb full quindi mettere alto sarebbe corretto....[CUT]
E perchè mai il decoder sky deve essere diverso da tutti i decoder del mondo, diventa tutto grigio perchè l'uscita è o RGB Limited o Y'CbCr, comunque sempre a 16-235, pertanto l'impostazione ingresso HDMI sul TV deve essere Nero Basso .
 
Ultima modifica:
Credo che confonda 4:4:4 con 0-255, succede spesso ma sono 2 cose diverse, comunque hai la conferma del "washed out" quando si imposta Nero Alto, di conseguenza va impostato Nero basso come con tutte le sorgenti video compresi Lettori BluRay.
 
Al momento sto utilizzando i parametri in prima pagina ( grazie Carlo ) ed in più ho modificato la luminanza a 20 punti con i parametri di darko, standard mi sembrava tutto un po' sbiadito. Con mkv da 8-10gb nelle scene scure vedo del leggero effetto pixel, devo provare a toccare la luminanza a 5 ire, al momento è a -8. Altrimenti potrei provare con la gamma a 2.4 invece che 2.2.
 
Ciao,vorrei sapere se i nostri oled del 2016 saranno aggiornati a hdr10 - hlg e supporto Dolby atomos come quelli del 2017?grazie
Per Atmos non credo. Per hlg dovrebbe essere sì. Vedi http://www.dday.it/redazione/22113/lg-samsung-hdr-hlg


Al momento sto utilizzando i parametri in prima pagina ( grazie Carlo ) ed in più ho modificato la luminanza a 20 punti con i parametri di darko, standard mi sembrava tutto un po' sbiadito. Con mkv da 8-10gb nelle scene scure vedo del leggero effetto pixel, devo provare a toccare la luminanza a 5 ire, al momento è a -8. Altrimenti potrei provare c..........[CUT]
Devo dire sul mio 55B6 i suggerimenti di Carlo erano un buon punto di partenza. Vanno però sempre verificati o con la sorgente interna o con i pattern postati all'inizio. Il mio black clipping vedeva il bianco diventare viola .... Andare ad occhio sui colori senza una sonda val quel che vale, ma una verifica per verificare i livelli di neri e bianco è abbastanza semplice e può essere fatta ad occhio. Poi la TV ha anche il filtro del blu e si può fare molto di quanto in questo thread, sempre ad occhio
Per quello che riguarda la gamma, io uso BT.1886, che tra l'altro mi pare sia quella di default for ISF stanza buia. Mi sembra renda bene sopratutto su fonti in SD, almeno con i miei settaggi.
 
ma quindi tengo buone le impostazioni della prima pag di carlo e cambio solo la gamma su 2.4? per il mio problema di posterizzazione

Ti confermo che mettendo 2.4 si ha un netto miglioramento e molta riduzione del rumore per fonti sd e HD. Ho alzato luce oled a 50 isf stanza luminosa e mi sto trovando benissimo.
 
scusate, ma la modalità dolby entra in automatico e non è disattivabile? (marco polo, netflix, va in tale modalità immagine e si possono solo scegliere i tre preset, almeno così mi sembra)
 
nemmeno a me .. mah! per carità, il 55B6V bel pannello ad un costo tutto sommato contenuto (preso in offerta), ma hanno fatto scelte ben strane in alcuni casi ... vedi sto dolby e l'impossibilità di spegnere del tutto il TV .. vedremo cos'altro scoprirò :))
 
Ma perchè continuiamo a parlare di oled 4k in una sezione che e denominata display e tv oled full hd???
Non sarebbe meglio spostarsi dove si parla di 4k?
 
Sì, però non c'è un thread analogo nella sezione dedicata ai 4k. E nessuno finora ha sentito la necessità di aprirne uno.
Questi forum sono 'best effort', quindi dipendenti dalle iniziative degli utenti.
 
Veramente un ottima guida introduttiva! Grazie mille! Io sto sempre cercando qualcuno per calibrare il mio 65E6v zona provincia di Macerata...marche...se conoscete qualcuno fatemelo sapere...ovviamente remunerato!
 
Top