Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Si, senza sonda e' la strada corretta.
Con sonda si va molto piu nel dettaglio delle cose, ma ok cosi.
Luminosità 51 ddt antenna oserei anche a 50 visto che cmq nn c'è modo di vedere se si alza il nero.
Player interno 51 è ok!
BD player invece (HDMI) 52 !
E perchè mai il decoder sky deve essere diverso da tutti i decoder del mondo, diventa tutto grigio perchè l'uscita è o RGB Limited o Y'CbCr, comunque sempre a 16-235, pertanto l'impostazione ingresso HDMI sul TV deve essere Nero Basso .Ho una domanda per il livello del nero, con Sky ho il decoder bskyb drx892i, con luminosità 50 se metto nero alto diventa tutto un po' grigio ... cercando in rete se non ho capito male il decoder in questione esce in rgb full quindi mettere alto sarebbe corretto....[CUT]
Avevo scritto anche qui: https://www.digital-forum.it/showth...rsione-sw-504-035-01-90)-dal-19-04-17/page252E perchè mai il decoder sky deve essere diverso da tutti i decoder del mondo, diventa tutto grigio perchè l'uscita è o RGB Limited o Y'CbCr, comunque sempre a 16-235, pertanto l'impostazione ingresso HDMI sul TV deve essere Nero Basso .
Per Atmos non credo. Per hlg dovrebbe essere sì. Vedi http://www.dday.it/redazione/22113/lg-samsung-hdr-hlgCiao,vorrei sapere se i nostri oled del 2016 saranno aggiornati a hdr10 - hlg e supporto Dolby atomos come quelli del 2017?grazie
Devo dire sul mio 55B6 i suggerimenti di Carlo erano un buon punto di partenza. Vanno però sempre verificati o con la sorgente interna o con i pattern postati all'inizio. Il mio black clipping vedeva il bianco diventare viola .... Andare ad occhio sui colori senza una sonda val quel che vale, ma una verifica per verificare i livelli di neri e bianco è abbastanza semplice e può essere fatta ad occhio. Poi la TV ha anche il filtro del blu e si può fare molto di quanto in questo thread, sempre ad occhioAl momento sto utilizzando i parametri in prima pagina ( grazie Carlo ) ed in più ho modificato la luminanza a 20 punti con i parametri di darko, standard mi sembrava tutto un po' sbiadito. Con mkv da 8-10gb nelle scene scure vedo del leggero effetto pixel, devo provare a toccare la luminanza a 5 ire, al momento è a -8. Altrimenti potrei provare c..........[CUT]
ma quindi tengo buone le impostazioni della prima pag di carlo e cambio solo la gamma su 2.4? per il mio problema di posterizzazioneConfermo, con contenuti di bassa qualità (generalmente anche su sky, tranne poche eccezioni) secondo me meglio tenere su gamma 2.4.
ma quindi tengo buone le impostazioni della prima pag di carlo e cambio solo la gamma su 2.4? per il mio problema di posterizzazione