• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ho win10 all'ultimo aggiornamento e kodi 17 fin qui tutto bene ,il problema è che quando cerco di attivare zeroconf per usare Yatse kodi crasha ,ho anche provato a formattare e reinstallare tutto ma la musica non cambia.A nessuno è mai successo?premetto che anche con qualche altra impostazione che adesso non ricordo al momento dell'attivazione va i..........[CUT]

Nessuno mi sa aiutare?,
 
Detto in altre parole, cosa è che non fa e che, invece, dovrebbe fare?

Quando clicchi sul poster di un film in BD (con tutti i file e directory, oppure immagine ISO, contenuti in una sua directory) cosa capita, non parte oppure compare il menu per la scelta delle modalità di avvio?
 
Detto in altre parole, cosa è che non fa e che, invece, dovrebbe fare?

Quando clicchi sul poster di un film in BD (con tutti i file e directory, oppure immagine ISO, contenuti in una sua directory) cosa capita, non parte oppure compare il menu per la scelta delle modalità di avvio?

Se clicco il poster compare il menu di scelta, dopo aver cliccato sia menu BD oppure capitoli compare il logo di MPC-HC e dopo qualche secondo di schermo nero compare o messaggio di errore di kodi che non può aprire il file specificato o ritorna alla schermata dell'elenco film del database. Nella maggior parte dei casi compare il messaggio di errore.
Facendo una controprova, cioè aprendo il file direttamente da MPC-HC, il film parte correttamente!!
Il file txt playercorefactory l'ho modificato come da indicazioni di un utente di un altro forum straniero in questo modo:

<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|avi|divx|ogm|mp4|mov|m4v|flv|m2v|mpeg|mpg|mts|m2ts|vob|bdmv|iso" player="MPC-HC">
<rule protocols="http|https" player="MPC-HC"/>
<rule protocols="daap|rtv|rtsp|rtmp|rtmpe|rtsp|mms|rtp|pvr" player="VideoPlayer"/>
</rule>
</rules>
</playercorefactory>
 
A parte alcune parti inutili il file è praticamente il medesimo, d'altra parte non è che vi siano molti modi per scriverlo (nelle "rule filetypes" io aggiungerei invece "ifo").

Se MPC parte e poi si blocca il problema non è nello script citato, pensavo non partisse nulla, in questo caso invece vai a vedere cosa dice il log di Kodi.
 
A parte alcune parti inutili il file è praticamente il medesimo, d'altra parte non è che vi siano molti modi per scriverlo (nelle "rule filetypes" io aggiungerei invece "ifo").

Se MPC parte e poi si blocca il problema non è nello script citato, pensavo non partisse nulla, in questo caso invece vai a vedere cosa dice il log di ..........[CUT]

aggiungendo "ifo" alla lista delle estensioni che vantaggio avrei? Te lo chiedo perchè non conosco questa estensione....
Mi indicheresti anche le parti inutili che nel caso le elimino, grazie.
 
Ultima modifica:
comunque ho risolto il problema della lingua dei metadata, quando ho selezionato la nuova cartella di default le impostazioni di the movie database sono in inglese, messo ita, tutto ok ;)
 
aggiungendo "ifo" alla lista delle estensioni che vantaggio avrei? Te lo chiedo perchè non conosco questa estensione
E' il file che nei DVD contiene l'ordine di esecuzione e le info necessarie alla loro riproduzione corretta.
Mi indicheresti anche le parti inutili che nel caso le elimino, grazie.
Ad esempio le indicazioni riferite alla sezione "rule protocols", non mi dire che usi Kodi per quelle cose, anche nei "filetypes" c'è qualche indicazioni superflua: hai molti file "ogm"? :D

Poi viene indicato come player alternativo quello interno richiamando "Videoplayer", ma mi pare che quella sia la dizione per una vecchia versione.

Comunque riporto il solito link alla pagina delle Wiki che trattano l'argomento del player esterno:

http://kodi.wiki/view/external_players

Hai controllato il log per vedere dove sta il tuo problema?
 
E' il file che nei DVD contiene l'ordine di esecuzione e le info necessarie alla loro riproduzione corretta.

Ad esempio le indicazioni riferite alla sezione "rule protocols", non mi dire che usi Kodi per quelle cose, anche nei "filetypes" c'è qualche indicazioni superflua: hai molti file "ogm"? :D

Poi viene indicato ..........[CUT]

no, effettivamente non ho file ogm:D....
ok, allora integro ifo e tolgo la stringa protocols che anche questa effettivamente a me non serve!!
Purtroppo ieri non sono riuscito nemmeno ad accenderlo il pc, comunque appena ho un attimo guardo i log sperando di capirci qualcosa...
Grazie mille per le info e la disponibilità:)
 
Se clicco il poster compare il menu di scelta, dopo aver cliccato sia menu BD oppure capitoli compare il logo di MPC-HC e dopo qualche secondo di schermo nero compare o messaggio di errore di kodi che non può aprire il file specificato o ritorna alla schermata dell'elenco film del database. Nella maggior parte dei casi compare il messaggio di error..........[CUT]

da quello che scrivi sembra che kodi non passi a mpc il percorso giusto. potresti provare a verificare? altra cosa perchè usi mpc a 64bit? quello a 32 è tendenzialmente piu maturo e stabile
 
Prima risolvi il tuo problema, non è la versione che influisce.

Io uso la 64, ma non ho avuto problemi particolari legati a questo fatto.
 
anch'io usando la 32 mai avuti problemi, verifica quindi che il percorso passato a mpc sia giusto. puoi farlo anche solo dando una occhiata ai file recenti che mpc ha provato a far partire
 
Ciao a tutti, volevo chiedere il vostro aiuto per quanto riguarda la configurazione delle stesso kodi su più device (non so se ne avete già parlato precedentemente, ho provato a fare una piccola ricerca ma è stata inconcludente; mi spiace se tiro fuori un argomento già trattato). Sono un novellino in materia, uso questo programma da non più di 6 mesi, e a parte qualche impostazione non ho provato a "smanettarci" più di tanto, quindi chiedo a voi esperti per non far qualche danno.

Tra poco mi dovrebbe arrivare un secondo box tv, che metterò in camera da letto. Anche su questo vorrei installare kodi e mi piacerebbe se potessi sincronizzarlo con quello che attualmente uso nella living. Insomma, vorrei avere lo stesso database, impostazioni, soprattutto le spunte sul materiale visto (siccome ho migliaia di file), etc. Vorrei che se guardassi qualcosa sul box secondario, sia poi segnato come visto anche da quello principale, o che possa riprendere la visione da un punto in cui l'avevo stoppato, proprio come se usassi un unico kodi.

Il box principale è uno zidoo x9s, installato kodi 16.1 sottoforma di ZDMC (non ho aggiornato, o meglio ci ho solo provato, poiché perderei tutto ciò che ho attualmente dentro, e preferirei vender l'anima che rimetter tutto impostato come è ora, soprattutto perdere tutti i segni degli episodi visti per serie tv e anime xD), ma in quello nuovo mi piacerebbe fare l'upgrade alla versione 17.3. E' possibile usare 2 differenti versioni, ma stesso database? O devono esser per forza stessa versione, skin, etc?

Non so se è influente, ma utilizzo come sorgente per tutti i file multimediali un nas, il tutto cablato gigabit.

Vi ringrazio per l'attenzione
 
Ultima modifica:
Grazie mille Nordata! La piccola ricerca era riferita a questo Thread, e non a google. In ogni caso grazie per esser venuto in aiuto ^^

Sto leggendo la pagina principale che mi hai dato, e mi sembra di capire che il mio problema potrebbe esser risolto dall'add-on Emby. Una volta settato il server farà tutto automaticamente su ogni device in cui avrò kodi con il suddetto add-on installato? Funziona anche su versioni differenti di kodi o può creare problemi? E' il metodo più semplice per avere stesso database e watched status su più device?

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Top