• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Kodi 16.1 con skin Aeon MQ7. Conoscendolo ho preferito andare sul sicuro. Per il mio utilizzo è più che sufficiente. Poi adesso con la bella stagione e la nuova moto che andrò a ritirare domani, mi sarebbe stato difficile ritagliarmi del tempo per imparare Kripton.
 
Kodi 16.1 con skin Aeon MQ7. Conoscendolo ho preferito andare sul sicuro. Per il mio utilizzo è più che sufficiente. Poi adesso con la bella stagione e la nuova moto che andrò a ritirare domani, mi sarebbe stato difficile ritagliarmi del tempo per imparare Kripton.

un po di cose cambiate di posto ma per l'uso normale sostanzialmente non c'è niente di nuovo da imparare ;)
 
Causa formattazione ho dovuto reinstallare Kodi (la 17.1), ricreato le smart playlist ho in seguito creato il playecorefactory per veder le iso bluray da Power dvd dato che l'altro l'ho perso... Messo il file in Appdata, roaming ecc ecc, modificato kodi con riproduci film principale però Power dvd non parte e il film si vede sul player di kodi. Cosa sto sbagliando? può essere che ho installato male kodi?


edit
ho provato nel notebook e funziona tutto perfetamente, quindi domani provo a reinstallare windows

aggiornamento

alla fine mi sono reso conto che il playerfactory del pc pesava 900 byte e invece quello nel notebook pesava 400 byte circa (non so come mai,a prima vista c'era solo uno spazio in più dopo <filename>C:). Ho preso quest'ultimo playercore ed è ripartito tutto senza problemi
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti, ho un problema ma non so se è di kodi, vi spiego..
Apro kodi, scelgo dalle varie cartelle il file e lo faccio partire,come parte sento in piccolo "STUC" un rumoroso dalle casse come uno stacco,stessa cosa quando lo stoppo, mentre se il file è in "visualizzazione" e clicco pausa e play non si sente nessun rumore, solo all avvio del file o al suo stop fa quel rumore, le impostazioni di kodi sono quelle prese dalla discussione di kodi e credo siano tutte giuste, potrebbe dipendere dall ampli e non da kodi?
 
Buongiorno ragazzi.
Qualcuno di voi ha provato a visionare video in 4K con Kodi?
Se si con quale hardware?
Io ho provato a visionare un file video con portatile con Cpu quadcore e scheda grafica 950M notando che il carico delle Cpu si attesta sul 70 % e oltre;con materiale full'Hd non supera il 20-25%.
Grazie :)
@Giuliano :
Il problema te lo fa anche con altri film?
Se si,hai provato con Powerdvd?
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti, ho un problema ma non so se è di kodi, vi spiego..
Apro kodi, scelgo dalle varie cartelle il file e lo faccio partire,come parte sento in piccolo "STUC" un rumoroso dalle casse come uno stacco,stessa cosa quando lo stoppo, mentre se il file è in "visualizzazione" e clicco pausa e play non si sente nessun ..........[CUT]
Mi pare che a volte capiti anche a me, non mi preoccuperei
 
@Stefano129 capita sempre però! Quando stoppo il filmato e lo riavvio vedo nel led dell ampli che cambia la codifica, sarà per quello?
@spytek non ho mai usato power DVD, sempre kodi e prima VLC.
 
Io prima sentivo pure un rumore sul mio impianto, ma proveniente solo dal sinto A/V quando doveva agganciare un codifica 5.1 ed anche impostare un cambio di frequenza desktop. Dico doveva perchè credo che adesso o non ci faccio più caso io, oppure molto probabilmente perchè la gestione A/V in Kodi dalla versione 17 in poi è migliorata. Giulianoprs tu invece sei fermo alla 16. :fiufiu: Però se ho ben capito sostieni che il rumore lo senti proveniente dal sub.
 
Ultima modifica:
Il rumore si sente anche nelle casse!!!!!!
Non cambio la 16 perché funziona egregiamente e poi credo che la 17 pur essendo più nuova e quindi più perfezionata non mi faccia vedere meglio della attuale 16!!!
 
Be', nella 17.1 hanno anche cambiato il player interno (se usi quello) e fare l'aggiornamento è cosa di pochi attimi, specialmente se non usi skin alternative.

Può darsi non sia questa la causa del tuo problema, ci sono troppe variabili che entrano in gioco, ma fra le tante possibili prove questa della versione è la più immediata.
 
io ho krypton e va bene

Comunque ad alto volume li sento i "botti" per via del cambio decodifica per cui tutto normale
A basso volume molto meno
 
I telecomandi non agiscono su Kodi, inviano dei segnali che si assegnano ai vari tasti della normale tastiera pertanto nulla a che fare con la versione del programma o della eventuale skin alternativa.

Ad esempio, usando un player esterno, tipo MPC, per fermare la riproduzione si deve premere "X" (che però può essere cambiato nel setup di MPC ed assegnato ad altro tasto), basta assegnare nel telecomando Imon (o Mediacenter) il tasto "X" al tasto con il simbolo dello STOP.
 
domanda da un milione di dollari:
come mai kodi, random, mi rinomina i film a volte in inglese?anche il genere sotto al titolo rimane inglese e di conseguenza anche trama e tutta la parte delle info
mi da fastidio perché devo rinominarli manualmente e comunque tutte le info rimangono in inglese...
anche la locandina mi becca quella inglese :(
 
Probabilmente non trova l'equivalente in italiano e passa alla "seconda scelta".

Io uso un programma esterno per gestire locandine e info e solitamente li trova correttamente nel 95% dei casi, ma alcune volte trova solo materiale in inglese, in quel caso intervengo manualmente traducendo il plot e scansionando la copertina dal case originale.
 
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi alcune cose sull'uscita audio e video di Kodi (uso Dirac Live da PC):
Il dispositivo di Passthrough in Kodi va abilitato oppure no?

Il video esce correttamente a 1080p ma a 60hz e quindi scatta un po: devo cambiare qualcosa nelle impostazioni della scheda video (NVIDIA GT630) o in Kodi?


Grazie mille, buona serata.
Matteo
 
Top