• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Possessori Panasonic TX-50/58DX800E

4inlinea

New member
Visto che ultimamente molti se lo sono portato a casa penso sia utile (per me sicuramente) scrivere qui tutte le nostre impressioni, settaggi, miglioramenti possibili, collegamenti a sorgenti esterne e chi più ne ha più ne metta.
Io per ora ho solo myskyhd......ben poca cosa viste le potenzialità di questo Panasonic.
Inizio subito con una domanda, ho visto che è possibile anche registarare dal digitale terrestre; mettendo una switch sul cavo antenna si perde la qualità del segnale (che comunque fà già pena) oppure no?
Grazie :)
 
Visto che ultimamente molti se lo sono portato a casa penso sia util<script id="gpt-impl-0.7022807944738353" src="https://securepubads.g.doubleclick.net/gpt/pubads_impl_113.js"></script>e (per me sicuramente) scrivere qui tutte le nostre impressioni, settaggi, miglioramenti possibili, collegamenti a sorgenti esterne e chi più ne ha più ne metta.
Io per ora ho solo myskyhd......ben poca cosa viste le potenzialità di questo Panasonic.
Inizio subito con una domand..........[CUT]
Se parli di digitale terrestre non devi mettere nessuno switch, basta che colleghi l'antenna all'ingresso del tv (che è unico per il digitale terrestre) e fa tutto lui. Lo switch serve solo per l'antenna sat se vuoi registrare un canale sat e vederne un altro sempre sat.
 
Se parli di digitale terrestre non devi mettere nessuno switch, basta che colleghi l'antenna all'ingresso del tv (che è unico per il digitale terrestre) e fa tutto lui. Lo switch serve solo per l'antenna sat se vuoi registrare un canale sat e vederne un altro sempre sat.

Infatti il primo collegamento che ho fatto per provare la TV è stato proprio quello e funzionava correttamente.
il mio quesito è che non posso collegare l'antenna alla TV perchè è già collegata al myskyhd con la chiavetta digital-key.
Quindi presumo non sia possibile vedere il digitale terrestre sia con la TV (usufruendo della possibilità di registrare) che con sky (digital-key).
 
Infatti il primo collegamento che ho fatto per provare la TV è stato proprio quello e funzionava correttamente.
il mio quesito è che non posso collegare l'antenna alla TV perchè è già collegata al myskyhd con la chiavetta digital-key.
Quindi presumo non sia possibile vedere il digitale terrestre sia con la TV (usufruendo della possibilità di regist..........[CUT]

No ovviamente per vedere sulla tv devi collegare l'antenna al tv, cosa che io farei in quanto il sintonizzatore del tv è decisamente migliore della chiavetta da 5 euro che fornisce sky, inoltre non avresti il passaggio decoder tv con tutto quello che ne consegue.
 
Esatto, ma non credo sia fattibile.

E' fattibilissimo basta comprare uno sdoppiatore di antenna. Il punto è che secondo me conviene usare il sintonizzatore del tv per vedere il digitale terrestre visto che è sicuramente migliore come qualità della pennetta da 5 euro che fornisce sky.
 
Esatto, ma non credo sia fattibile.

Come ti hanno già risposto è fattibile.
Ma tu solitamente che ci fai col digitale terrestre nel mysky?
Se ti interessa perchè registri i programmi,ora potrai registrare col tv direttamente.
Io ho dovuto forzatamente mettere uno sdoppiatore per esigenze mie,ma fortunatamente non ho segnale debole e quindi non mi crea nessun tipo di problema e vedo benissimo sial il Tv che il decoder dove è collegato il secondo cavo.
Quindi chiarisciti bene quale è la tua esigenza e agisci di conseguenza.
 
No ovviamente per vedere sulla tv devi collegare l'antenna al tv, cosa che io farei in quanto il sintonizzatore del tv è decisamente migliore della chiavetta da 5 euro che fornisce sky, inoltre non avresti il passaggio decoder tv con tutto quello che ne consegue.

E' fattibilissimo basta comprare uno sdoppiatore di antenna. Il punto è che secondo me conviene usare il sintonizzatore del tv per vedere il digitale terrestre visto che è sicuramente migliore come qualità della pennetta da 5 euro che fornisce sky.

Grazie per la spiegazione più che esaustiva, sicuramente il decoder integrato nella tv è migliore di quella chiavetta. Più che altro la comodità di quest'ultima è che mia madre registra giornalmente quelle ca@@o di telenovele su canale 5 e con il telecomando sky farlo è un attimo, con quello del pana penso sarebbe alquanto difficoltoso per lei....io il DT non lo guardo mai.
P.S. Per eventuale registrazione con il Tv quale HD esterno consiglieresti?

Come ti hanno già risposto è fattibile.
Ma tu solitamente che ci fai col digitale terrestre nel mysky?
Se ti interessa perchè registri i programmi,ora potrai registrare col tv direttamente.
Io ho dovuto forzatamente mettere uno sdoppiatore per esigenze mie,ma fortunatamente non ho segnale debole e quindi non mi crea nessun tipo di problema e vedo b..........[CUT]

Ciao, leggi sopra...altrimenti devo fargli un corso accellerato di registrazione con il nuovo telecomando ma la vedo molto dura ahahahahha
 
Ultima modifica:
Altro quesito, ieri sera mentre guardavo i titoli di coda di un film ho notato variazioni della luminosità, evidenti anche sul logo sky cinema 1 in alto a destra. Durante la visione del film invece tutto ok. E' normale? Non prendetemi a schiaffi :)
 
Credo dipenda dalla funzione adaptive backlight, se la disattivi non dovrebbe piu farlo. Cmq si è normale, con quella funzione accesa la tv si accorge che la maggior parte della scena è scura e diminuisce la retroilluminazione per migliorare il nero? Lo fa in modo istantaneo quindi si nota bene.
 
Grazie per la spiegazione più che esaustiva, sicuramente il decoder integrato nella tv è migliore di quella chiavetta. Più che altro la comodità di quest'ultima è che mia madre registra giornalmente quelle ca@@o di telenovele su canale 5 e con il telecomando sky farlo è un attimo, con quello del pana penso sarebbe alquanto difficoltoso per lei....i..........[CUT]

Come Hard Disk ti consiglio i Western Digital che vanno benissimo con i tv Panasonic. Registrare col tv è semplicissimo basta premere il tasto rec sul telecomando mentre si guarda il canale che vuoi registrare, una volta avviata la registrazione puoi anche cambiare canale ed il tv continua a registrare.
 
Grazie per la spiegazione più che esaustiva, sicuramente il decoder integrato nella tv è migliore di quella chiavetta. Più che altro la comodità di quest'ultima è che mia madre registra giornalmente quelle ca@@o di telenovele su canale 5 e con il telecomando sky farlo è un attimo, con quello del pana penso sarebbe alquanto difficoltoso per lei....i..........[CUT]

Allora,hai la possibilità di registrare ogni giorno la stessa cosa semplicemente impostando il tutto col timer del tv,e rispetto al mysky avrai più velocità e facilità nella riproduzione,basta solo prenderci un pò la mano.
Io ti consiglio un HDD da 2,5" di qualsiasi marca,tanto vanno tutti bene oggi,l'importante che sia inserito in un box ottimo,che ti permetta di far girare l'HDD nel modo ottimale e che venga alimentato dalla usb del televisore.
Io per es. ho acquistato un box orizzontale usb 3.0 della Inatek e ho inserito all'interno un HDD da 2,5" sata normale,un toshiba da 250 Gb e funziona benissimo,registrando senza problemi 2 programmi contemporaneamente,oppure visualizzando una registrazione mentre registra un altro programma.
Se invece decidi di usare un HDD da 3,5" dovrai alimentarlo tramite la presa elettrica,non penso che il Tv riesca ad alimentarlo,richiede troppa energia e la porta usb non penso che ne abbia così tanto.
Prima di effettuare la registrazione dovrai formattare con la tv l'HDD e poi subito dopo tutto ti funzionerà egregiamente.
Buon divertimento.
 
Credo dipenda dalla funzione adaptive backlight, se la disattivi non dovrebbe piu farlo. Cmq si è normale, con quella funzione accesa la tv si accorge che la maggior parte della scena è scura e diminuisce la retroilluminazione per migliorare il nero? Lo fa in modo istantaneo quindi si nota bene.

Adaptive backlight corrisponde a quale menu in italiano?
 
Ragazzi scusate se svio un po' il discorso....quali occhiali 3d mi consigliate???
Qualcuno di voi ha già provato il 3d???
 
Ragazzi scusate se svio un po' il discorso....quali occhiali 3d mi consigliate???
Qualcuno di voi ha già provato il 3d???

Se vuoi occhiali comodi e ben fatti prendi i Panasonic, se vuoi spendere poco prendi i Samsung ma sono scomodi e molto economici come qualità meccanica e confort.
 
occhiali 3d consigliate?

- samsung 4100
- samsung 5100
- PANASONIC TY-ER3D6ME
- PANASONIC TY-ER3D5ME
- PANASONIC TY-ER3D4
- Xiaomi Bluetooth 3D Shutter Active Glasses

I Samsung sono i più scomodi, i Panasonic sono i meglio fatti e più confortevoli, gli xiaomi il miglior rapporto qualità prezzo imho.
Per la qualità di visione metterei nell'ordine Panasonic, xiaomi, Samsung. La differenza nella visione la fa la la schermatura laterale e la grandezza delle lenti.
 
Io ieri ho provato ha collegare il mio samsung note 3 al televisore, ho provato lo screen mirroring per vedere i contenuti di amazon prime video sulla tv visto che l'app su Firefox os non c'è.
Il telefono riconosce subito la tv e nessun problema per vedere i contenuti del catalogo.
Soddisfatto.
 
Ultima modifica:
- samsung 4100
- samsung 5100
- PANASONIC TY-ER3D6ME
- PANASONIC TY-ER3D5ME
- PANASONIC TY-ER3D4
- Xiaomi Bluetooth 3D Shutter Active Glasses

I Samsung sono i più scomodi, i Panasonic sono i meglio fatti e più confortevoli, gli xiaomi il miglior rapporto qualità prezzo imho.
Per la qualità di visione metterei nell'ordine Panasonic, xiaomi, Sa..........[CUT]

Con qualità di visione,potresti spiegarmi in cosa è migliore Panasonic?
Non ho esperienza col 3D attivo,venendo da un Panasonic col 3D passivo,che mi piaceva molto devo dire.
Io ho utilizzato per prova gli occhialini di un tv samsung di mio padre,e la cosa che meno mi è piaciuta è la perdita notevole di luminosità rispetto alla visione senza,per il resto devo dire che mi sono piaciuti,ma non avendoli mai confrontati con altri occhiali non so in cosa difettano veramente.
 
Top