• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic TX-AS 55 800 e app Android Remote TV 2

carloroma63

New member
salve a tutti,
questo è il mio primo post su questo forum dopo aver acquistato il TV e chiedo se qualcuno può dirmi se riesce a far collegare regolarmente l'app REMOTE TV 2 al proprio Panasonic TX AS 55 800.
Nel mio caso l'app riesce a collegarsi al TV tramite TvAnywhere, posso impostare la registrazione di un programma e mi funzionano praticamente tutte le funzioni "base". Quello che non funziona è lo streaming da TV verso il cellulare. Non riesco a vedere ne i canali in tempo reale ne le registrazioni su HD.
L'app mostra un errore "Cannot connect to AS55800, error 4000000. Abort/Retry" e l'icona in alto a dx, che dovrebbe mostrare il collegamento tra il telefono ed il tv, rimane con una X rossa sul collegamento stesso.
Il Tv è collegato ad internet via cavo, la connessione è la Fibra di TIM con modem Sercom. Anche con il modem Technicolor non c'è stata alcuna differenza.
Ho già provato a togliere il firewall, ad esporre in DMZ il tv ed abilitare o disabilitare uPNP, ma senza esito. ho anche cancellato l'utente MyHome del TV e ne ho creato nuovo... tutto inutile.
Ho chiamato Panasonic e sono rimasto deluso dalla loro assistenza. In pratica, tutto quello che ti dicono è di consultare le FAQ sul loro sito e che in quel modo DEVE funzionare. Neanche l'assistenza tecnica sul territorio è da meno, mi hanno detto che se con le FAQ non funziona devo portare il TV da loro...:mad::mad:
Ho provato a chiedere informazioni tecniche sulla configurazione della rete (eventuali porte da aprire sul router, ect), ma sembra che si tratti di segreti militari... :confused::confused:

Se c'è qualcuno che riesce ad utilizzare questa funzione e sa darmi qualche dritta, gli pago una cena virtuale!!!
Grazie a tutti

Carlo
 
Ultima modifica:
Io ho 2 tv Panasonic in rete un TX-47AS800 ed un TX-P50GT60 e con entrambi riesco a fare lo streaming dal tv sia sul cellulare (Android) che sull'iPad (IoS) senza alcun problema utilizzando l'app viera remote 2, ovviamente nel menu Rete del tv hai abilitato tutte le voci relative allo streaming domestico vero? Anche io ho la fibra ed i due tv sono collegati alla Vodafone station, uno via lan (GT60) e l'altro via WIFI (AS800). Non credo cmq sia un guasto al tv ma di certo qualche impostazione sbagliata o sul tv o sul router. Ah ultima cosa, lo streaming verso un dispositivo portatile funziona solo con i contenuti generati dalla tv ovvero segnali DVB-T o DVB-S non dai segnali esterni tipo HDMI (Sky, PS4 ecc).
 
Grazie-
sul TV ho abilitato tutto (account MyHome, Remote TV, DLNA, TvAnywhere). Tempo fa feci anche la prova di fare un reset di fabbrica, ma senza esito.
Il bello è che, una volta, funzionava (anche se a singhiozzo) e quando non funzionava mi dava errori 3000xxx, poi ha smesso di funzionare e mi da solo l'errore 40000000.
In Panasonic non sanno dirmi nulla di questi codici....
Sai dirmi se sul tuo router hai dovuto fare qualche impostazione particolare?
Grazie

Carlo

p.s. io intendo lo streaming "da fuori". Il mirroring dello schermo sul telefono quando sono a casa funziona bene.
 
Ultima modifica:
Grazie-
sul TV ho abilitato tutto (account MyHome, Remote TV, DLNA, TvAnywhere). Tempo fa feci anche la prova di fare un reset di fabbrica, ma senza esito.
Il bello è che, una volta, funzionava (anche se a singhiozzo) e quando non funzionava mi dava errori 3000xxx, poi ha smesso di funzionare e mi da solo l'errore 40000000.
In Panasonic non sanno d..........[CUT]
Ah allora parliamo di due cose diverse, io intendevo lo streaming casalingo. Se nel tuo caso lo streaming interno funziona e quello dall'esterno no il problema non può che risiedere nel router (o nella connessione), in quanto il tv trasmette correttamente il flusso audio/video al router, se in locale funziona tutto, ma probabilmente il router blocca l'uscita del flusso verso l'esterno. Altra causa potrebbe essere che la tua velocità di upload si sia abbassata e quindi non riesci a fare lo streaming verso l'esterno, ti consiglio di fare uno speed test per controllare la reale banda disponibile.
 
Ultima modifica:
Ciao,
il problema non può essere dovuto alle prestazioni della connessione, ho la fibra e vado a 82/20 Mb/s.
A meno di errori del router, l'ho escluso completamente quando ho impostato il tv in DMZ. Ciò significa che l'IP del TV è completamente esposto su Internet, senza alcun filtro.

Posso chiederti di verificare sulla tua app, dopo aver fatto login su TvAnywhere, se l'icona in alto a destra mostra una x rossa sul collegamento tra telefono e tv? Se invece hai un cerchietto bianco, dovresti essere in grado di vedere lo streaming anche da fuori casa, sia per i programmi live che per le registrazioni su harddisk.

Grazie

Carlo
 
Ciao,
il problema non può essere dovuto alle prestazioni della connessione, ho la fibra e vado a 82/20 Mb/s.
A meno di errori del router, l'ho escluso completamente quando ho impostato il tv in DMZ. Ciò significa che l'IP del TV è completamente esposto su Internet, senza alcun filtro.

Posso chiederti di verificare sulla tua app, dopo aver fatt..........[CUT]

Spiegami meglio cosa fare, io ho solo utilizzato l'app viera remote 2 in casa, ho fatto l'account a tv anywwhere ma non l'ho mai usato, se mi dici cosa fare passo passo provo e ti dico.
Saluti
Antonio
 
Grazie per la disponibilità.
Dopo aver aperto l'app, dal menu in alto a sinistra scegli "TV Anywhere" ed autenticati con le credenziali che hai creato sul tv. Se va tutto bene, in alto a destra devi vedere l'icona del TV e l'icona del cellulare unite da tre puntini, sormontati da un cerchietto bianco. Se va male, i tre puntini sono sormontati da una x rossa e l'app ti segnala che non riesce a collegarsi al TV.
In ogni caso, da questa schermata vedi l'elenco dei canali TV, ne puoi selezionare uno e premere il tasto Play (freccia verde) per vederlo in tempo reale. Puoi anche selezionare dal menu di sinistra "Recorded TV" e vedrai il contenuto dell'harddisk collegato al TV. Anche in questo caso puoi vedere da remoto lo streaming di questo contenuto.
Se il collegamento al tv non è andato a buon fine, quindi hai la X rossa, semplicemente lo streaming non parte.
Da questa app puoi anche programmare la registrazione di un programma, anche stando fuori casa (io la uso spessissimo)

Occhio, questo streaming consuma traffico dati.... :)

Fammi sapere.

Grazie

Carlo
 
Ciao Carlo
allora al momento sono al lavoro e non sono sicuro se il tv è impostato per collegarsi anche da spento (non credo) ed ho un errore quando cerco di collegarmi: null(30030100), devo controllare quando torno a casa la configurazione, cmq ti faccio sapere appena riesco a far tutto.
 
Ciao,
30030100 è l'errore di quando il TV non risponde in rete. Probabilmente non l'hai configurato per potervi accedere anche quando è "spento". In realtà in quella modalità non si spegne mai.

Grazie

Carlo
 
Ciao,
30030100 è l'errore di quando il TV non risponde in rete. Probabilmente non l'hai configurato per potervi accedere anche quando è "spento". In realtà in quella modalità non si spegne mai.

Grazie

Carlo
Ok Carlo stasera lo configuro per potervi accedere da spento e domani mi collego dall'ufficio e ti faccio sapere se va.
 
Io ho 2 tv Panasonic in rete un TX-47AS800 ed un TX-P50GT60 e con entrambi riesco a fare lo streaming dal tv sia sul cellulare (Android) che sull'iPad (IoS) senza alcun problema utilizzando l'app viera remote 2, ovviamente nel menu Rete del tv hai abilitato tutte le voci relative allo streaming domestico vero? Anche io ho la fibra ed i due tv sono ..........[CUT]

ho una Sony 50w808c, esiste un'app simile?
 
Ciao,
30030100 è l'errore di quando il TV non risponde in rete. Probabilmente non l'hai configurato per potervi accedere anche quando è "spento". In realtà in quella modalità non si spegne mai.

Grazie

Carlo
Allora ho settato tutto, l'app cerca di caricare ma poi mi da un errore null (40000000) e non va. Non so se dipende dalla connessione che ho in ufficio (il cell ce l'ho collegato sul wifi non sulla rete telefonica per i dati) che è solo 6 mega e quindi non riesce a fare lo streaming. Cmq in alto nell'app sul tv mi da una X rossa come se non fosse connesso. Provato anche a casa in locale connettendo il mio cell alla rete wifi di casa, stesso risultato a questo punto visto che abbiamo 2 provider diversi e due routers diversi escluderei di certo un guasto ai tv, deve esserci qualcosa che non funziona con il server Panasonic.
A proposito ma a che serve quel pin e quell'id che da nel menu quando selezioni tvAnywhere nel tv? Si devono inserire da qualche parte quei due valori?
 
Ultima modifica:
Top