• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Wrapping Casse, come cambiare colore alle casse in modo semplice Klipisch RB61

Newmodelarmy

New member
Volevo condividere questa cosa anche se magari la sapevate già, faccio una premessa:

anni fa mi regalarono delle casse JBL di un color che trovo orrendo, ossia il color legno di ciliegio, cosi decido di smontarle e verniciarle a bomboletta, risultato: UNO SCHIFO!si vedeva che erano state colorate, insomma peggio di prima.

2017 ci risiamo! compro delle Klipisch RB61 purtroppo orrendamente color ciliegio perchè ad un buon prezzo non le trovavo nere, riverniciarle non se ne parla proprio dato i trascorsi, cosi scopro che con le pellicole in vinile, quelle con coi wrappano le macchine anche se ovviamente per legno si possono wrappare i mobili proprio come con le macchine, ossia sono lavabili e molto robuste, per 10 euro ordino un rotolo (ovviamente prese le giuste misure) di legno nero, phoon e un pò di lavoro ed ecco il risultato!

non ci credo nemmeno io, sembrano uscite dalla fabbrica cosi!

se vi posso esser stato d'aiuto magari se volete cambiar colore o solo sistemare casse ammaccate (stucco e pellicola e tornano nuove).

prima:

polFDc3Vj


pnHxhqkfj


dopo:

pm5LgckTj



poce82EBj
 
Ultima modifica:
Ottimo lavoro.

Potresti magari fornire qualche indicazione in più sui vari passaggi che hai eseguito, eventuali consigli particolari magari anche fornire qualche link a venditori on line di quel prodotto, nomi commerciali di qualche marca.
 
Ottimo lavoro.

Potresti magari fornire qualche indicazione in più sui vari passaggi che hai eseguito, eventuali consigli particolari magari anche fornire qualche link a venditori on line di quel prodotto, nomi commerciali di qualche marca.

Si allora premetto che mi sono documentato per non rovinare delle casse da 700 euro, le casse che avevo le JBL appunto prima di esser verniciate malamente da me erano state cartavetrate e nel mentre ho notato che erano rivestite anch'esse da una pellicola in vinile che poi ho staccato senza dover più grattare nulla, sotto sembrava compensato o comunque legno di color chiaro, da quanto ho capito tutte le casse sono rivestite di una pellicola in vinile che da l'effetto legno cosi ho cercato queste pellicole in ebay.

ho trovato queste per rivestire i mobili

http://www.movingandliving.it/artes...licola-adesiva-effetto-legno-per-interni.html

Prima ho pulito le casse poi ho smontato il pannello davanti e quello dietro togliendo semplicemente le viti, per il pannello dietro ho dovuto dissaldare i fili per poi risaldarli, volendo si poteva tagliare il vinile ma volevo un effetto perfetto, dietro poi dato che non si vede potete anche lasciar stare secondo me, io ho voluto far una cosa perfetta...

Si posano facilmente come nei video di wapping trovati in youtube e se si creano bolle si va con un piccolo ago, si buca e la bolla sparisce, in teoria se si metton giù bene con calma non si creano bolle, poi col phoon da capelli si scaldano negli angoli per farle aderire perfettamente.

Le casse sono semplici da fare dato che sono angoli di 90° quindi anche se era la prima volta sono venute bene, ci fanno anche gli specchietti delle macchine per farvi un esempio di quanto sia elastica e modellabile la pellicola.

Poi cutter e tanta pazienza nel rimuovere i residui agli angoli.

Non so se la cosa sia reversibile come sulle macchine in quanto come specificato prima si incolla la pellicola su un altra pellicola (quella di fabbrica) quindi rimuovendo la prima pellicola penso venga via anche l'altra o si scolli in parte.

Ah al tatto sembra legno, si sentono le venature...
 
Ultima modifica:
lavoro molto ben riuscito, complimenti.
in effetti, dalla foto sembrano come nuove.

se ho capito bene, hai tolto il pannello anteriore e posteriore per coprire bene gli spigoli, giusto?
 
Bello! bravo!

anche se sulle mie casse laccate io non lo farei! :)
ma per altre evenienze questa idea puo' venire molto utile!
 
Allora l'anteriore basta staccarlo di qualche centimetro senza scollegare i fili, basta far incollare l'adesivo su tutta la superficie disponibile prima del buco tanto poi una volta avvitato il pannello non si vede nulla quindi si può anche mancare di precisione.

Per il pannello posteriore che poi sono gli attacchi dei cavi invece la cosa è più ostica in quanto volendo usare un unico foglio intero quindi senza creare tagli bisogna toglierlo e dissaldarlo o tagliare i fili e poi poi posare i foglio e creare il buco, anche qua non deve esser preciso tanto poi ci pensa il pannello a coprire.

Si davvero, sembrano nuove, lo dico non per lodarmi ma perchè non ci speravo nemmeno io in questo effetto, dai video sembra facile ma ho sempre pensato fossero video per farti comprare il prodotto per wrappare macchine o altro invece è davvero facile...certo ci vuole un pò perchè l'adesivo va posato pian piano per non fare bolle e col cutter ritagliare i bordi.
 
lavoro molto ben riuscito, complimenti.
in effetti, dalla foto sembrano come nuove.

se ho capito bene, hai tolto il pannello anteriore e posteriore per coprire bene gli spigoli, giusto?


ecco invece dietro, ho usato un solo foglio, dietro in fondo si vedono le uniche bolle rimaste per colpa mia dato che ho finito all'1 e non sono stato molto preciso, ma le toglierò con un ago e phoon e non si vedrà nulla come su tutto il resto della cassa.

devo far vedere anche le imprecisioni no :-)

M4p3Mo.jpg
 
Ultima modifica:
Complimenti, davvero un ottimo lavoro.

Ritieni fattibile applicare la pellicola anche a diffusori con design molto curvilinei?
 
Per me viene un bel lavoro se si riesce a nascondere dove finisce la pellicola,
nel caso del video dove c'è lo specchio e dove c'è lo snodo.
Su una classica cassa con tutti gli spigoli vivi da qualche parte il sormonto delle 2 pellicole si vedrà.
 
Per me viene un bel lavoro se si riesce a nascondere dove finisce la pellicola,
nel caso del video dove c'è lo specchio e dove c'è lo snodo.
Su una classica cassa con tutti gli spigoli vivi da qualche parte il sormonto delle 2 pellicole si vedrà.

Ti posso assicurare che non si vede nulla, scaldando col phoon aderisce in modo perfetto e col cutter tagli precisamente seguendo la cassa, se vuoi esser pignolo e hai della manualità poi il criterio è lo stesso del video con lo specchietto ma molto + semplice dato che hai solo angoli e non curve, prendi un foglio grande e avvolgi tutta la cassa da dietro al davanti, così non hai proprio nessuna discontinuità...per me è stata la prima volta e ho avvolto tutti gli angoli e la parte davanti con un unico foglio, per la parte dietro, siccome avevo pensato di non coprirla per non dissaldare e risaldare i contatti, ho usato un altro foglio ma non si vede lo stacco per questo le ho postate.

Conta poi che le JBL che avevo le ho "spellate" ed erano + fogli.

Ci fanno delle macchine intere così e la difficoltà è ben maggiore di 4 angoli a 90, la pellicola in vinile è resistente, piacevole al tatto ma sopratutto si restringe col phoon avvolgendo la cassa perfettamente.
 
Ultima modifica:
Finalmente qualcuno che l'ha fatto! Anche io ho delle casse color ciliegio che vorrei wrappare ma non sapevo se era fattibile oppure no! Sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro! Io ho usato il wrapping per fare alcune parti della moto in simil carbonio e se puo essere utile a qualcuno si possono ricoprire anche forme molto curve e irregolari senza problemi.. basta un phon da capelli e molta pazienza.... le pellicole migliori sono già microforate per prevenire la formazione di bolle ma con una spatolina di plastica e stendendo la pellicola poco alla volta su superfici liscie il lavoro viene bene al primo colpo!
 
vedo solo ora i 3d, sempre con le pellicole dc fix vendute da movingandliving ho fatto le klipsch e le focal che avevo...risultato perfetto, più la superficie è piana e meglio viene il lavoro (le focal mi aiutò mia moglie molto più paziente di me)
erano rimaste alcune microbolle sulle focal fatte con pellicola nero opaco, si vedevano solo se le guardavi da 20 cm
col nero lucido sulle klipsch ad effetto legno invece le microbolle sono invisibili e anche più difficile che compaiano perché la pellicola effetto legno è più spessa ed ha venature in rilievo che, una volta applicata, sembra proprio legno vero anche al tatto

anche dopo 2 anni le pellicole sono venute via senza il minimo problema e soprattutto senza il minimo residuo.
ci sono molte finiture, tra poco ci farò il sub ;)
 
Ultima modifica:
cacchio. Ho speso pochi mesi fa 250€ per fare verniciare le mie casse in carrozzeria.
Al wrapping non ci avevo proprio pensato.... grazie per la dritta, la prossima volta lo proverò!
 
se le casse non hanno una sagomatura particolare ma sono abbastanza "squadrate" con la pellicola è un gioco da ragazzi, 6 euro 1 metro x 60 :D
 
Top