• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

Va bé dai la prossima volta si prende un bel Samsung così invece che curvarsi si stacca direttamente il pannello posteriore :ronf: e si sta più tranquilli
 
Scusate, ennesima domanda poco tecnica ma utile per capire se installarlo a muro o su mobile(per questioni puramente estetiche) Se qualcuno riesce mi può dire, sia 55' che 65', quanti sono i cm di profondità con la base, considerando misura schermo più parte del basamento posteriore. In pratica, accostando la base al muro a quanti cm risulta essere lo schermo?
Grazie mille
Luca
 
Per tutti quelli che non riscontrano curvature sull xd93......volevo chiedervi se avete provato con la modalità immagine chiamata 'video hdr'......io da quando ho impostato questa modalità ho notato un riscaldamento troppo eccessivo del pannello e anche l inizio di una lieve deformazione.......inizialmente tenevo la tv impostata di default e non sc..........[CUT]
Mai curvato ma effettivamente mai provato con i settaggi che dici tu
 
Cmq voglio chiarire una cosa....non sto dicendo che con certe impostazioni attive rischiate di rovinare la tv........magari potrebbe esser costretto a subire determinate temperature molto elevate con conseguente deformazione della cornice ma ripeto se succede tutto ciò vi posso assicurare che la deformazione é lieve e praticamente non si nota e la qualitá di visione rimane cmq eccellente almeno nel mio caso.poi se ci sono casi più gravi questo non lo sò,anzi si ci dono perché un caso l ho visto in questo forum e su youtube da un acquirente straniero ms cmq si tratta soltanto di due casi gravi
 
Cmq voglio chiarire una cosa....non sto dicendo che con certe impostazioni attive rischiate di rovinare la tv........magari potrebbe esser costretto a subire determinate temperature molto elevate con conseguente deformazione della cornice ma ripeto se succede tutto ciò vi posso assicurare che la deformazione é lieve e praticamente non si nota e la ..........[CUT]

Il mio 65 nell'uso normale toccandolo dietro è un pò caldo, ma penso sia normale.
Giocando per qualche ora ad Uncharted con la ps4 pro in HDR (quindi con modalità video HDR) devo dire che diventa caldo, ma penso che sia normale, visto che in modalità hdr la tv spara fino a 1000 nits...
Comunque non stò più di tanto a "misurargli la febbre".... me lo godo e basta :D
 
Ahahaahahahahah hai ragione sono sempre troppo preso a misurare la febbre alla tv......voglio cercare di tranquillizarmi e godermi questa tv il più possibile perché é un ottima tv
 
Ciao ho un problema, il mio cane mi ha distrutto il telecomando della tv divorandosi i tasti che selezionano la sorgente e l'accensione ecc..., il telecomando rientra nella garanzia, me lo sostituirebbero? Nuovo costa circa 100 euro più spedizione.:muro::muro:
 
Io l'ho già detto più volte, il mio 65" dopo 5 ore di visione mista di film (modalità cinema casa) e gioco ps4 (modalità gioco) risulta essere appena appena tiepido nella parte posteriore ma credo sia normale, anzi molto meno di quello che mi aspettavo, nessun riscaldamento particolare e nessuna zona troppo calda, inoltre ho già controllato più volte il profilo e non ho mai visto nessun tipo di incurvamento del pannello che risulta sempre essere perfettamente dritto anche dopo ore di visione!!!
Credo che qualche esemplare possa avere dei difetti ma parliamo sempre solo di qualche esemplare di un tv di cui ne sono stati venduti delle migliaia in tutto il mondo, dubito esistano prodotti perfetti con una produzione esente totalmente da difetti in nessun campo.
Ho letto che molti difetti di questa categoria di televisori molto sottili e soprattutto di questo modello in particolare, sono dovuti al momento del trasporto e dell'installazione, l'estrazione dall'imballo e il posizionamento sono fasi molto critiche per incurvare e deformare involontariamente il pannello.
 
Ultima modifica:
Ciao ho un problema, il mio cane mi ha distrutto il telecomando della tv divorandosi i tasti che selezionano la sorgente e l'accensione ecc..., il telecomando rientra nella garanzia, me lo sostituirebbero? Nuovo costa circa 100 euro più spedizione.:muro::muro:
Dubito che ci sia una garanzia del produttore per "danno cane"....
 
Ciao ho un problema, il mio cane mi ha distrutto il telecomando della tv divorandosi i tasti che selezionano la sorgente e l'accensione ecc..., il telecomando rientra nella garanzia, me lo sostituirebbero? Nuovo costa circa 100 euro più spedizione.:muro::muro:

Sicuramente non Sony, può darsi l'assicurazione se il cane è assicurato, se no ci sono i telecomandi universali che costano molto meno.
 
Io l'ho già detto più volte, il mio 65" dopo 5 ore di visione mista di film (modalità cinema casa) e gioco ps4 (modalità gioco) risulta essere appena appena tiepido nella parte posteriore ma credo sia normale, anzi molto meno di quello che mi aspettavo, nessun riscaldamento particolare e nessuna zona troppo calda, inoltre ho già controllato più volte il profilo e non ho mai visto nessun tipo di incurvamento del pannello che risulta sempre essere perfettamente dritto anche dopo ore di visione!!!..........[CUT]

Sicuramente è un difetto che è capitato a qualche esemplare, che se io fossi promoter di altro marchio approfitterei subito a metterlo in risalto per screditare la concorreza... e guardacaso quando il prezzo del 55" è arrivato a 1400 circa sono partite offerte di altro marchio tipo ti do il TV con lavastoviglie + tiregaloanchemiasuocera + scopettone del water. (perchè voglio essere fine :D)
 
Ultima modifica:
Io in fase di trasporto e disimballaggio e installazione ho eseguito tutte le accortezze nel miglior modo possibile....poi cmunque ho visto altre tv molto più sottili e non mi pare che soffrano di deformazione ed eccessivonriscaldamento.....soltanto in un mediaworld mi pare di aver notato che anche un oled della lg era molto caldo.....salotto hai provato ad impostare la modalità immagine 'video hdr'?io finché tenevo tutto di default non avevo ne riscaldamenti ne deformazioni mentre da quando sono passato a video hdr ho notato deformazione e eccessivo calore.......io prima di acquistarla ho pensato che cmq era un problema dei primi modelli e siccome ormai erano passati svariati mesi ho pensato che avevano corretto eentuali dfetti nei modelli successivi....io la tv l hoacquistata due settimane fa e la data di produzione é novembre 2016......ma nonostnte ciò soffre dei problemi che avevano i primimodelli quindi a quanto pare dovrebbe essere un problema non di lotti difettosi ma di.....boa questo punto non sò che pensare.....io e altri abbiamo gli stessi difetti mentre altri hanno tutto perfetto perciò penso che quelli che non riscontrano difetti é perché appunto non utilizzano modalitá immagini tipo video hdri
 
domanda banale.....ci sta un etichetta dietro dove si può vedere il mese e l'anno di produzione??? o bisogna premere in sequenza qualche tasto del telecomando e andare in menù nascosti??:)
 
A me si comporta molto bene con ps4pro e fifa17......mai notata nessuna scia o blur o altre cose.....l etichetta con la data di produzione io l ho trovata sull imballo.....dietro la tv c é scritto il nome del modello e il numero seriale
 
grazie per la risposta, per me è questione di giorni....è avrò questo tv, mi interessa molto la parte 3d, che avevo abbandonato nell'ultimo anno.
so che sta andando a morire che già non è morta, ma non voglio buttare via i 3d che già possiedo... ;)
 
Salve , volevo approfittare per parlare un pò di questa TV Sony che ho acquistato a fine Novembre. Effettivamente sono stato folgorato dalla visione a Euronics e tutt'ora , dal punto di vista delle immagini la ritengo eccezionale.
Però almeno qua sul forum si è dato poco peso a problemini software che al momento non digerisco .
Il sistema operativo è acerbo , non è disponibile dopo pochi secondi . Io conosco bene Android , come reattività siamo ai livelli del primo Samsung Galaxy (S1) che possedevo o poco più.
Non mi piace che la TV non si possa effettivamente spengere , ma deve rimanere in stand by e riavviare ogni tanto per avere un livello di reattività nella sezione SMART accettabile . Ho letto che quando è in stand by consuma addirittura 40W . Mi vedo costretto ad averla attaccata a una multipresa con interruttore che la sera spengo.
Io posseggo anche un lettore ultrahd samung ubd-k8500 che avevo anche prima di comprare la TV , era collegato a un Samsung Full HD.
Lo ritengo un ottimo prodotto in quanto a velocità e soprattutto ho fatto caso a una cosa :
Ho scaricato dei filmati in 4K Codec Hevc , sono documentari in giapponese con volendo sottotitoli in cinese :D (4K World Heritage) ma erano per fare una prova. Io utilizzo un sistema NAS con rete Gigabit . Sulla TV , sia utilizzando Archos , che il lettore Video interno , sia VLC questi filmati non partono nemmeno , si vede qualche fotogramma , si sente l'audio ma niente video, spesso la tv si riavvia. Usando movian appena partono è eloquente la scritta "CPU IS TOO SLOW FOR DECODING THIS VIDEO" e si sente ma non si vede se non qualche fotogramma .
C'è su Torrent un filmato in 4k di indipendence day (lo scrivo subito per evitare problemi , sto facendo delle prove , sono una persona che colleziona blu ray e cd originali per cui sono contro la pirateria , sto solo usando questo sistema per fare delle prove) che tranne che su movian sugli altri programmi scatta tantissimo da essere inguardabile.
Inutile dire che sul lettore UBD-K8500 col lettore integrato tutti questi filmati filano che una bellezza. Ciò è probabilmente dovuto ad una CPU all'altezza.
Secondo me Sony ha accoppiato un grandissimo display con notevoli capacità ad un Soc mediocre ed è una cosa secondo me deludente .
Altri piccoli problemi sono stati riavvii della tv , a volte il sintonizzatore digitale non fa vedere i canali , nel senso schermo nero e tocca riavviare col telecomando . Cose che si possono anche accettare per carità ma un pò uno ci rimane male .
Spero che con una nuova versione di Android si risolvano tutte queste cose , e soprattutto spero non peggiori .
 
sono tutti problemini software che con un aggiornamento potrebbero risolvere, in effetti android 5 è un po vecchiotto, speriamo che con l'arrivo del 7 la tv prenda nuova vita!
 
Salve , volevo approfittare per parlare un pò di questa TV Sony che ho acquistato a fine Novembre. Effettivamente sono stato folgorato dalla visione a Euronics e tutt'ora , dal punto di vista delle immagini la ritengo eccezionale.
Però almeno qua sul forum si è dato poco peso a problemini software che al momento non digerisco .
Il sistema operativo..........[CUT]
Hai provato a leggere gli stessi file non da rete ma da USB? Il tuo NAS è gigabit, ma la tv no...
 
Top