• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

Io l'unico difetto che trovo è sul nero, in stanza buia si vede tantissimo che è grigio scuro e non nero.

Potrebbe avere un difetto il mio pannello? Perché se c'è luce nella stanza il nero è abbastanza nero.

C'è qualche modo per fare delle prove? Lo noto soprattutto, ovviamente, nei film con le bande nere.
 
Scusate ma se pare che il 6 non sia aggiornabile a causa del processore mediateck vecchio perchè dovrebbe girare il 7?

Non si parlava di aggiornamento di Android.
Il 6 è già uscito in asia e sud america ed il 7 è già stato confermato per il ns televisore.

L'aggiornamento che non arriverà a causa del processore è quello per il codec hdr di youtube e per il dolby vision...
 
Non si parlava di aggiornamento di Android.
Il 6 è già uscito in asia e sud america ed il 7 è già stato confermato per il ns televisore.

L'aggiornamento che non arriverà a causa del processore è quello per il codec hdr di youtube e per il dolby vision...

Ah grazie del chiarimento. non avevo capito nulla allora..
 
Ragazzi, sicuramente l'oled non soffrirà di coni di luce, blooming, clouding etc etc, ma da questo confronto a me sembra che il sony riesca a riprodurre colori più vibranti e maggiori sfumature, l'oled sembra avere una patina..... come se ci fosse qualcosa che non mi convince. Cosa ne pensate?[URL="https://www.youtube.com/watch?v=jLwfZEhD_38&q..........[CUT]

Quello è l'oled vecchio...non il b6v...una spanna sopra al Sony...
 
... il b6v...una spanna sopra al Sony...
una spanna sopra non credo proprio, forse per il nero effettivamente concordo è superiore, anche se il nero di questo tv (una volta regolato) è molto buono, non puo competere con un oled, ma spero che tu non ti basi solo sul nero per definire se un tv è meglio di un altro perché dubito che tu guardi solo immagini nere :-)))
Per quanto riguarda i colori secondo me questo tv è a livelli molto alti e credo se la possa giocare alla pari con gli oled e qui si va anche un po' a gusti personali di resa visiva.
Per tutto il resto come l'upscaling e la gestione del movimento questo sony xd93 è 10volte meglio del b6v che poi è pure l'entry level degli oled, ma la stessa cosa vale per tutti gli oled lg anche i top di gamma, io non farei cambio, pochi pro e troppi contro.
sono ansioso di vedere il nuovo oled sony 2017 se saprà coniugare una buona elettronica con un ottimo pannello fornito da lg oppure se ci sono aspetti che non sono superabili per limiti della tecnologia oled.
 
Ultima modifica:
una spanna sopra non credo proprio, forse per il nero effettivamente concordo è superiore, anche se il nero di questo tv (una volta regolato) è molto buono, non puo competere con un oled, ma spero che tu non ti basi solo sul nero per definire se un tv è meglio di un altro perché dubito che tu guardi solo immagini nere :-)))
Per quanto riguarda i co..........[CUT]

Sono d'accordo su tutto, tranne sul nero sul quale non riesco a trovare un setting decente in stanza buia, ok invece in stanza luminosa.
Ti ho mandato un pm!
 
ciao Salotto74 potresti per cortesia indicarmi secondo te i pregi/difetti di questo tv confrontandolo con l'oled LG??? Perché sono indeciso su questi due tv e non riesco a decidermi, calcola che arrivo da un plasma Panasonic st30, e che lo uso con xbox one s, ps4 e Sky HD e pochissimi canali sd. Ti ringrazio moltissimo ciao ciao
 
ciao Salotto74 potresti per cortesia indicarmi secondo te i pregi/difetti di questo tv confrontandolo con l'oled LG??? Perché sono indeciso su questi due tv e non riesco a decidermi, calcola che arrivo da un plasma Panasonic st30, e che lo uso con xbox one s, ps4 e Sky HD e pochissimi canali sd. Ti ringrazio moltissimo ciao ciao

Io li ho avuti tutti e due.
Qualità del nero e profondità di immagine LG tutta la vita.
Movimento e gaming Sony assolutamente.
Valuta tu.
 
Grazie mille jacoshot, sei stato gentilissimo. Cmq ho letto che metteranno un'aggiornamento per LG apposta per il gaming, vogliono portare a 28ms contro i 50ms che ha adesso,perciò sotto quel punto di vista dovrebbe migliorare. Alla fine deciderò in base al prezzo, la prima mega offerta che trovo non ci penso due volte e lo compro. L'unico problema che mi ferma dal prendere il Sony è solo uno,la curvatura del display che si crea dopo qualche ora di visione, ne ho lette di tutti i colori qui sul forum. Cmq ti ringrazio moltissimo x la risposta.
 
una spanna sopra non credo proprio, forse per il nero effettivamente concordo è superiore, anche se il nero di questo tv (una volta regolato) è molto buono, non puo competere con un oled, ma spero che tu non ti basi solo sul nero per definire se un tv è meglio di un altro perché dubito che tu guardi solo immagini nere :-)))
Per quanto riguarda i co..........[CUT]

No, è che davvero...si parla della cattiva elettronica degli LG, va bene...ma giuro che ho letto più di difetti in questo thread che in quello della gamma b6...è per questo che nel complesso sono spinto verso gli Oled.

Io li ho avuti tutti e due.
Qualità del nero e profondità di immagine LG tutta la vita.
Movimento e gaming Sony assolutamente.
Valuta tu.

Col gaming spero risolveranno con l'aggiornamento.
Movimento...vediamo...riusciresti a fare una comparazione tra i due tv...posso chiederti poi quale dei 2 hai tenuto...perchè sono anche io alla scelta... Grazie.
 
Credo che sia stato detto nmilavolta... il Sony per il gaming è perfetto.
Per quanto riguarda la storia della curvatura, tenete sempre presente che sul forum scriviamo in pochi, di certo non è un campione valido: io non ho mai avuto problemi e nemmeno la minima curvatura.
Da qua a dire che con 5 persone che hanno riscontrato il problema, questo sia pieno di difetti mi pare un passo troppo lungo.
 
Una curiosità.

Mi dite se voi nella scatola del televisore avete trovato il ripetitore IR (da collegare ad una presa usb del televisore)?

In effetti l'ho visto in alcuni unboxing e recensioni ma americane e sulle istruzioni dice che varia da paese a paese...
A me avrebbe fatto comodo, perché ho intenzione di mettere una sound bar e volevo nascondere dietro al tv il decoder di sky....
Quindi mi servirebbe un ripetitore di raggi infrarossi per il decoder...

Trovata foto sito americano IR BLASTER

x930d-in-the-box-large.jpg


Grazie
 
Ultima modifica:
Grazie mille jacoshot, sei stato gentilissimo. Cmq ho letto che metteranno un'aggiornamento per LG apposta per il gaming, vogliono portare a 28ms contro i 50ms che ha adesso,perciò sotto quel punto di vista dovrebbe migliorare. Alla fine deciderò in base al prezzo, la prima mega offerta che trovo non ci penso due volte e lo compro. L'unico proble..........[CUT]

ciao, io lo uso da circa un mese (65), verifico sempre quanto scalda e eventuali curvature, non ho mai riscontrato nulla. Clouding normale come da tv edge, vertical banding zero. Ricorda sempre una cosa, la maggior parte di persone che posta , giustamente, sono quelle che hanno avuto problemi e le altre non entrano per dire quanto sono contenti...normalmente... spero di non postare a breve negativita.... ciao
 
No, è che davvero...si parla della cattiva elettronica degli LG, va bene...ma giuro che ho letto più di difetti in questo thread che in quello della gamma b6...è per questo che nel complesso sono spinto verso gli Oled.



Col gaming spero risolveranno con l'aggiornamento.
Movimento...vediamo...riusciresti a fare una comparazione tra i due tv...poss..........[CUT]

Ho tenuto il Sony perch l'utilizzo è principalmente gaming.
E inoltre sono un patito del movimento, gli scattini dell'LG proprio non li digerivo.

Tieni anche presente però che la qualità d'immagine dell'oled è parecchio superiore, per i neri, per il contrasto, ma soprattutto per la profondità che riesce a restituire.

Secondo me la scelta è una questione di gusti, e di cosa uno cerca.

Infatti sono molto curioso dal Sony Oled, potrebbe essere un vero gioiello.
 
domanda per i possessori: quando avviate un bluray 4k con hdr, un gioco..... o un contenuto con hdr il tv in qualche modo comunica con una qualche notifica che il contenuto è in hdr?
 
Ho tenuto il Sony perch l'utilizzo è principalmente gaming.
E inoltre sono un patito del movimento, gli scattini dell'LG proprio non li digerivo.

Tieni anche presente però che la qualità d'immagine dell'oled è parecchio superiore, per i neri, per il contrasto, ma soprattutto per la profondità che riesce a restituire.

Secondo me la scelta è una qu..........[CUT]

Ma gli scattini dell'LG dove li vedevi? Solo in game? O anche altrove? Perchè se solo in game, sono tutti in attesa del firmware per il gaming in HDR che abbassa l'input lag...
 
Ma gli scattini dell'LG dove li vedevi? Solo in game? O anche altrove? Perchè se solo in game, sono tutti in attesa del firmware per il gaming in HDR che abbassa l'input lag...
Sui pan orizzontali, tantissimo. Game o film che siano.
Il firmware in arrivo non c'entra nulla con questo aspetto, ma riduce appunto solo l'input lag in HDR.
 
Per tutti quelli che non riscontrano curvature sull xd93......volevo chiedervi se avete provato con la modalità immagine chiamata 'video hdr'......io da quando ho impostato questa modalità ho notato un riscaldamento troppo eccessivo del pannello e anche l inizio di una lieve deformazione.......inizialmente tenevo la tv impostata di default e non scaldava minimamente ed era perfettamente dritta perciò non sò voi che impostazioni avete ma temo che la tv mostra i tanto citati difetti soltanto se viene diciamo sforzata.......cmq nell imballo non é presente il ripetitore ir cioè io almeno non ce l ho trovato
 
Top