• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Mi interessava Yamaha rx v681 o il denon x2300 non riesco a sapere qual'è l'ho scaler/upscaling migliore tra questi due perché oltre all'audio che mi sono già fatto un'idea importante che non perda la tv la qualità delle immagini per ci andrò ad attaccare al sintoamplificatore i vari apparecchi.grazie 1000
 
Dopo aver studiato caratteristiche tecniche di vari sintoamplificatori che potessero andare bene con le mie casse (vedi post nella pagina precedente) sono arrivato alla fine.
Avrei individuato nel Denon X4300 il sintoampli migliore per le mie esigenze. Potrei anche guardare al X6200.
Mi chiedevo e vi chiedo se andare sul Denon o se guardare anche il Marantz 7010. A livello di costo siamo li, non so come suonano i sintoampli di queste due marche, anche se so che fanno parte della proprietà.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, gentilmente gradirei un consiglio per quanto riguarda la sostituzione del mio vecchio Onkyo TX 602 oramai vetusto soprattutto riguardo il parco connessioni ( mancanza hdmi) e codifiche.
Il budget è di circa 500/600€ l'ascolto sarebbe 50% Film e 50% musica, non ho preferenze sulle marche, l'unico vincolo è associare l'amplificatore con il mio impianto costituito dal kit 5.1 chario piccolo.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, gentilmente gradirei un consiglio per quanto riguarda la sostituzione del mio vecchio Onkyo TX 602 oramai vetusto soprattutto riguardo il parco connessioni ( mancanza hdmi) e codifiche.
Il budget è di circa 500/600€ l'ascolto sarebbe 50% Film e 50% musica, non ho preferenze sulle marche, l'unico vincolo è associare l'amplificatore c..........[CUT]

Avevo un amplificatore Onkyo 508 e circa due settimane fà mi sono deciso a fare un salto qualitativo acquistando il Denon 2300 dal Sig. Leone ad un prezzo che rientra nel tuo budget.

Che dire...sono molto soddisfatto del mio acquisto.

A differenza dell'Onkyo ho notato sin da subito un suono più pulito, meno artefatto, più naturale, più avvolgente.

Dopo diverse prove d'impostazione sono riuscito ad ottenere quella timbrica sonora e resa video che più mi aggradano.

Per quanto riguarda il dubbio riguardante l'associazione con il tuo kit di casse Chario penso che non ci saranno problemi.
 
Avevo un amplificatore Onkyo 508 e circa due settimane fà mi sono deciso a fare un salto qualitativo acquistando il Denon 2300 dal Sig. Leone ad un prezzo che rientra nel tuo budget.

Che dire...sono molto soddisfatto del mio acquisto.

A differenza dell'Onkyo ho notato sin da subito un suono più pulito, meno artefatto, più naturale, più avvolgente..........[CUT]

Ciao anche io sto per comprare il denon x2300 ti volevo chiedere se effettua bene l upscaling in 1080p o 4k se è un buon processore video perché ci dovrei collegare sky? Grazie
 
Avevo un amplificatore Onkyo 508 e circa due settimane fà mi sono deciso a fare un salto qualitativo acquistando il Denon 2300 dal Sig. Leone ad un prezzo che rientra nel tuo budget.

Che dire...sono molto soddisfatto del mio acquisto.

A differenza dell'Onkyo ho notato sin da subito un suono più pulito, meno artefatto, più naturale, più avvolgente..........[CUT]

Grazie Ryncooper, da quello che ho letto sui fari forum con il Denon X2300 andrei sul sicuro, avrei voluto sentire il parere anche di qualcuno che ha provato o possiede l'Onkyo tx nr 656.
Giusto per levarmi qualche altro ulteriore dubbio.
 
Con le nuove specifiche HDMI appena presentate secondo voi conviene comprare un sintoamplificatore oggi (magari di alto livello ma uscito nel 2015)? Ne ho uno di 8/10 anni e inizia a starmi stretto
 
Con le nuove specifiche HDMI appena presentate secondo voi conviene comprare un sintoamplificatore oggi (magari di alto livello ma uscito nel 2015)? Ne ho uno di 8/10 anni e inizia a starmi stretto

Se pensi di rinnovare tutti gli apparati nei prossimi anni, essendo certo che tutta la catena sfruttera' i nuovi standard, allora aspetta.
Se ti serve oggi, non aspettare, tanto tra uno o due anni, usciranno altri standard ancora piu' nuovi, e quindi non cambierai mai.
Secondo me, il discorso non e' tanto aspettare i nuovi standard all'infinito, ma, quando hai deciso, comprare i vari componenti, in modo che siano compatibili con gli altri. Cioe' anche se aspetti il nuovo HDMI con l'ampli, poi dovrai aggiornare il TV, ma o lo fai subito, oppure dopo un altro anno, magari uscira' la versione successiva, e cosi' via all'infinito.
Dipende dalle tue esigenze, secondo me. Se ti serve ora, compralo oggi, se puoi aspettare, aspetta e decidi in base a cosa il mercato proporra' quando deciderai.
 
Se pensi di rinnovare tutti gli apparati nei prossimi anni, essendo certo che tutta la catena sfruttera' i nuovi standard, allora aspetta.
Se ti serve oggi, non aspettare, tanto tra uno o due anni, usciranno altri standard ancora piu' nuovi, e quindi non cambierai mai.
Secondo me, il discorso non e' tanto aspettare i nuovi standard all'infinito,..........[CUT]

Lo so, se uno aspetta non comprerà mai nulla.... il mio problema più grosso è il preamp che non ha HDMI e l'amplificatore stà andando essendo più vecchio ancora.
Sarei indeciso tra prendere il Denon X4300 o il X6200. Il mio problema più grosso è che ho il centrale da 150W e i frontali da 200W l'uno tutti a 4 ohm....non ho ancora capito se questi sintoamplificatori reggono oppure no. Ho chiesto anche a Denon ma non mi hanno praticamente risposto.
 
A reggere reggono. Certo non producono 200w canale ma quelle dei diffusori sono i valori di picco.

Poi dipende da quanto sono "pilotabili i diffusori" ma credo che un denon 4xxx o 6xxx non dovrebbero avere problemi, basta non spremerli troppo direi.

Le mie polk sono 8ohm 300w max ma se fornissi 300w probabilmente farei crollare la volta a mattoni 😊

Ora che amp hai?
 
A reggere reggono. Certo non producono 200w canale ma quelle dei diffusori sono i valori di picco.

Poi dipende da quanto sono "pilotabili i diffusori" ma credo che un denon 4xxx o 6xxx non dovrebbero avere problemi, basta non spremerli troppo direi.

Le mie polk sono 8ohm 300w max ma se fornissi 300w probabilmente farei crollare la v..........[CUT]

Anch'io non ho mai spremute le mie....crollerebbe il palazzo! :D
Ora ho un vecchio Sherwood Newcastle AM-9080 che ha come caratteristiche
5 x 120W - 8 ohm , THD 0,05% , 1 kHz
5 x 200W - 4 ohm , THD 0,09% , 1 kHz


Ho trovato finalmente le indicazioni sulle casse a 4 ohm nei libretti di istruzioni dei Denon : dei due l'unico che reggerebbe le mie casse è il X6200 (o il nuovo X6300) mentre il X4300 non le regge.
 
Ultima modifica:
Anche io stavo guardando il 4300 ma alla fine ho preso il 6200 che e sicuramente migliore e lo trovi a prezzi migliori, purtroppo il 4300 che e uscito da poco lo trovi ancora a prezzi alti. Ti posso solo dire che sono passato da un Onkyo 876 al Denon X 6200W e devo dire che suona molto bene, ha molta potenza e non vedo difficoltà di pilotaggio. Se ti piace un suono più aperto e il tuo uso e più in HT allora vai con il Denon tranquillamente, poi se vedi i Marantz, costano meno ma hanno qualcosa in meno, nessuno regala niente a questo mondo
 
un aiuto
con un budget di 3.000 circa per ampli+casse che consiglio mi dareste?
in altra sala ho un onkyo tx-sr705 che non mi ha entusiasmato
grazie
 
La tua richiesta e incompleta, ok con il budget ma cosa ci devi mettere? ampli multicanale, poi i frontali da pavimento? centrale più surr. più sub? Quanti mq e il tuo ambiente?
 
Giusto
Ambiente di circa 20 mq
L'ambiente è da ristrutturare quindi non ho vincoli
Centrale + frontali non da pavimento (ma giusto leggera preferenza) + sub + due laterali + due posteriori + anche le casse superiori per l'atmos
Tutto
Grazie
 
Richiesta di soluzioni forse impossibili ed eventuale consiglio per sintoamp 5.1

Un saluto a tutti i partecipanti al forum e grazie a tutti quelli che rispondono e consigliano a noi meno esperti.
Con l’acquisto dell’abbonamento a sky, vi chiedo due soluzioni, probabilmente impossibili.
1) Potrei collegare il decoder sky, in qualche maniera, al lettore LG (per es. nella porta usb) per continuare ad usare l’impianto esistente?
2) Se la prima connessione è impossibile dovrei necessariamente acquistare un sintoamplificatore.
Originariamente ero orientato per soluzioni economiche, ma poi ho visto che sarebbe possibile avere anche un DAC (che volevo comprare da parecchio per provare file in alta risoluzione) e il wifi per sentire senza problemi radio internet e collegarlo al tablet.
La stanza non è grande: 3 metri dal tv al divano e 4 circa in larghezza.

Per esempio lo Yamaha RX-V481 era perfetto per quello che volevo spendere (meno di 400€), ma ho sentito che non sarebbe il massimo come suono e mi sembra che non abbia un’uscita preout per collegarlo ad un altro amplificatore (il mio proton 1150: dual mono e in classe A). E’ vero? O è possibile questa connessione?

Il Denon AVR-X1300 sarebbe meglio per i miei diffusori? Magari aspetto un abbassamento di prezzo! Altrimenti avrei visto il Pioneer VSX-830-K, l’Onkyo TX-NR555B e altri, ma sempre intorno ai 450€…. D’altronde se dovessi affrontare la spesa almeno vorrei un vostro suggerimento in merito per non gettare via i soldi.
Non mi sembra che ci sia altro sotto i 400 euro con le caratteristiche che mi piacerebbe avere.

Grazie per i consigli e buon 2017 a tutti.
_________________________
Toshiba 46 SL 733 (acquistato grazie ai vostri consigli)/LG BD390 (acquistato grazie ai vostri consigli)
Decoder myskyhd pace 860
Diffusori front:KEF C55 (Impedance 4Ω, Sensitivity 90dB, Recommended Amplifier: 10 to 100W)
Amplificazione per front:Proton preamplificatore P 1100, Proton Finale AA 1150
Diffusori rear: quelli del sistema Pioneer cd tuner deck xc-1521t (circa 100Watt)
Diffusore centrale (per adesso) e subwoofer quelli di questo sistema:Amstrad ds540
 
Top