• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

ho 55 KS9000, 2 domande...

- come mi accorgo se sto sfruttando l HDR? esce un avviso? un etichetta grafica da qualche parte? perchè ho provato a vedere filmati HDR su YT e su Netflix ma non so se realmente erano attivi... purtroppo non ho ancora nulla collegato in HDMI con HDR (tipo PS4 PRO o simili)

- come mi accorgo a che risoluzione sto andando su youtube e su netflix? perchè su Playstation e Sky basta che da source clicco nuovamente la sorgente e in alto a destra mi dice la risoluzione in uso... 720p, 1080p, 2160p invece nelle App non dice nulla e non riesco a capirlo... da YT ok viene il bollino 4K, netflix non so...

grazie
 
I miei dubbi erano circa la necessità di avere maggior distanza dal muro (vedi QUA).
Io preferirei avere tutto a filo.. vorrei capire da voi possessori se
A. Non ci s..........[CUT]

Surriscaldamenti non ne sento.....dal muro sporge circa 6cm la tv.Per i cavi,quando mi hanno fatto la parete nuova,ho fatto murare un tubo in plastica nel muro,dove ho fatto passare tutti i cavi ;)
 
Io ho il 65ks8000 ma penso sia lo stesso. Per l'hdr a volte mi compare un avviso in alto a sinistra ma non sempre. Se sei in modalità non speciale e avvii un filmato in HDR prova a vedere nella modalità di visualizzazione avanzata se ti ha aumentato la retroilluminazione a 20. Se si è perchè sta riproducendo un filmato in HDR. Lo stesso non succede se sei in modalità gioco purtroppo.
 
Surriscaldamenti non ne sento.....dal muro sporge circa 6cm la tv.Per i cavi,quando mi hanno fatto la parete nuova,ho fatto murare un tubo in plastica nel muro,dove ho fatto passare tutti i cavi ;)

Ma i cavi poi ti danno problemi quando li attacchi al TV?
Io pensavo di andare su un supporto fisso che distanzia il,TV dal muro di circa 1,5 cm...
 
Preso il modello UE65KS9500...Proveniva dal D8000.
Non riesco a parlarne male.
Certo dei coni di luce o fasci luminosi su fondo nero se metto un video su YouTube non in 16:9 e lascio impostazione tv in 16/9 si intravedono.
Ma parliamo di un problema che va via con la calibrazione della tv.
Ieri x la prima volta ho visto 10 minuti di film su infinity in 4k con HDR.
Beh...sarà che era la prima volta ma al buio e con il 5.1.....SEMPLICEMENTE PERFETTO.
 
Ma i cavi poi ti danno problemi quando li attacchi al TV?
Io pensavo di andare su un supporto fisso che distanzia il,TV dal muro di circa 1,5 cm...

Di quali cavi parli? :la One Connect l'ho messa sopra al tv e non si vede nulla....poi ho attaccato 2 prolunghe usb e sono apposto ;)

Anche il mio è fisso,s'inclina solamente verso il basso,oppure rimane pari sopra e sotto,come lo tengo sempre ;)
 
Ultima modifica:
http://imageshack.com/a/img924/7410/t7KA1u.jpghttp://imageshack.com/a/img922/1318/pfXyKy.jpghttp://imageshack.com/a/img923/7673/6ypHMA.jpghttp://imageshack.com/a/img923/8682/U76LPP.jpghttp://imageshack.com/a/img921/1565/vhjlF8.jpghttp://imageshack.com/a/img922/8103/AbmZzz.jpg[IM..........[CUT]
Perfetto come il mio... sarà una prerogativa dei 65 pollici ?
 
Da quello che ho capito il manuale, per una corretta ventilazione, suggerisce di lasciare 10cm di spazio ai lati del televisore, non dal muro sul quale è installato.
Manuale

Ma quindi anche nella parte inferiore bisogna lasciare i 10 cm? Il canale centrale dell'impianto HT può dare problemi ?


Di quali cavi parli? :la One Connect l'ho messa sopra al tv e non si vede nulla....poi ho attaccato 2 prolunghe usb e sono apposto ;)

Anche il mio è fisso,s'inclina solamente verso il basso,oppure rimane pari sopra e sotto,come lo tengo sempre ;)

Si intendevo se con i supporti fissi in cui la distanza del muro è minima (esempio Meliconi con i suoi 1,5 cm) ci potessero esser problemi con i vari cavi (es. alimentazione).

Poi non avendo ancora potuto aprire e montare il TV non ho ben capito come funziona il box esterno degli ingressi.. praticamente dietro la TV quali cavi vanno? Solo l'alimentazione?

In ogni caso anche voi consigliate un supporto inclinabile verticalmente rispetto a quelli fissi?
Io avevo adocchiato questa slim Meliconi S600 oppure la 600ST se una maggior distanza dal muro (5 cm) fosse la scelta migliore...
 
Ultima modifica:
Top