• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

ciao ragazzi a breve diventerò un possessore dell'xd93 65'' volevo sapere se:
1. riproduce tranquillamente mkv 1080p untouched da usb?
2. la staffa in dotazione è valida per installare la tv a parete?
3. gli occhiali samsung SSG-5150GB sono compatibili per il 3d?

Io riproduco tutto senza problemi.
Puoi installarlo a parete con la staffa in dotazione, anche se io ho utilizzato un altro sistema con braccio pieghevole.
 
Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare la nuova TV. Essendomi trovato divinamente con il Sony in firma l'idea era quella di stare su questa marca. Il taglio è da 65" con distanza di visione 3 m circa con utilizzo 60-70% Sky (tanto sport, serie tv e film in HD) e 30% di BR (che colleziono) e Xbox One.
Il dubbio finale è questo modello vs. Ks7000 e soprattutto Ks8000...

Pertanto ai possessori vorrei chiedere:
1- prestazione in upscaling del segnale sia SD sia HD in 4K
2- prestazioni con sport/calcio in HD Sky
3- problemi di surriscaldamento sono reali!p?
4- prezzo che ha senso spendere in più rispetto al Ks7000 che si trova a prezzi decisamente più bassi..

Grazie in anticipo a tutti..
 
Ciao a tutti,
sono molto indeciso sul 55 da acquistare......e devo ammettere che fino a stamani le mie preferenze erano sul 55b6v e samsung ks8000.....ma non sono riuscito a testare nessuno dei due in un centro commerciale con la visione di sky hd che poi e' cio che mi interessa maggiormente in quanto il 90% della mia visione passera da li.
Stamani da unieuro un disponibile commesso mi ha detto che non poteva farmi vedere sky ne sul samsung ne sul lg......ma poi mi ha detto....se vuoi puoi vedere sky su un tv migliore di entrambi..........ovvero il 55xd93.
Be' onestamente non avendolo mai valutato ero piuttosto scettico............
be'......il tv mi ha conquistato.........
Ho letto di un fiato le 25 pagine di questo forum........Sembra davvero valere la spesa........
Adesso spero in questi due gg che ci separano dal black friday di schiarirmi le idee per arrivare a venerdi mattina e cercare l'offerta giusta..

grazie in anticipo per eventuali consigli
 
Chiaedo ai possessori del 65 pollici..... sto aspettando di prenderlo (magari domani con il black friday....) avete esperienze di trasporto con la macchina?
Io ho una station wagon bella grande, secondo voi ci stò il 65 pollici?
Non ho mai avuto problemi a trasportare mobili e altro, ma non vorrei avere sorprese...

Grazie
 
Ciao a tutti,
sono molto indeciso sul 55 da acquistare......e devo ammettere che fino a stamani le mie preferenze erano sul 55b6v e samsung ks8000.....ma non sono riuscito a testare nessuno dei due in un centro commerciale con la visione di sky hd che poi e' cio che mi interessa maggiormente in quanto il 90% della mia visione passera da li.
Stamani..........[CUT]

Guarda, anche io sono passato dalla valutazione dei tuoi stessi modelli ed ho scelto il Sony...
Per il b6v essendo oled è un discorso a parte, essendo una tecnologia diversa la valutazione è soggettiva ed io dovendo andare sul 65 ed avendo un budget limitato l'ho scartato soprattutto per il prezzo.
Tra Samsung e Sony ho preferito quest'ultimo soprattutto perché sony ha sicuramente una gestione del movimento migliore di Samsung e non ha il problema dei microscatti nelle visione delle partite di calcio.
Inoltre avendoli paragonati con la stessa sorgente preferisco la resa del Sony.
Ma sono due ottimi televisori.
 
...avete esperienze di trasporto con la macchina?
Io ho una station wagon bella grande, secondo voi ci stò il 65 pollici?...
io ho un astra station wagon e l'imballo c'è stato di precisione abbassando i sedili, avevo 10cm di margine in larghezza e 5cm in lunghezza prima di toccare i sedili davanti.
Per portarlo in casa bisogna essere in due, così come per sballarlo e assemblarlo, fai attenzione che è molto sottile in certi punti
 
Il dubbio finale è questo modello vs. Ks7000 e soprattutto Ks8000...
1- prestazione in upscaling del segnale sia SD sia HD in 4K
2- prestazioni con sport/calcio in HD Sky
3- problemi di surriscaldamento sono reali!p?
4- prezzo che ha senso spendere in più rispetto al Ks7000 che si trova a prezzi decisamente più bassi.......[CUT]
Intanto il ks7000 per quanto sia un buon tv non è nemmeno lontanamente paragonabile al sony xd9305 perché sono di due livelli diversi e il 7000 è più basso, quindi se vuoi risparmiare abbiamo finito di parlare e procedi con il ks700 senza dubbi che comunque ha un buon rapporto qualità prezzo.
Se invece vuoi un buon tv di alto livello e rimanendo su led edge posso dirti che il ks8000 e il sony xd9305 sono molto simili a prestazioni e infatti anche come prezzo sono molto vicini, entrambi hanno alcune cose positive e alcune negative, alla fine si potrebbe dire che la scelta diventa molto soggettiva in base al proprio gusto personale.
Personalmente ritengo che i colori del sony siano mooooolto più naturali del Samsung e soprattutto l'upscaling del sony è superiore alla media di quasi tutte le tv di pari livello quindi per me è tutto ciò che chiedo da un tv e ho scelto sony xd9305, dopo 1mese di utilizzo spesso mi sorprendo ancora a meravigliarmi di come si vedono le immagini sia sui canali hd di sky (stupendi), che sui canali a bassa risoluzione del digitale terrestre o dei canali non hd (assolutamente decenti), poi con la ps4 in 1080p è davvero da rimanere a bocca aperta.
Ho anche scaricato alcuni filmati demo a 4k con hdr, inutile dire che se si potesse avere fonti del genere questo tv sarebbe meglio del cinema.... ma mooolto meglio... non ci si può credere se non si vede, peccato che ci vorranno ancora 10anni per avere fonti ad alta definizione facilmente fruibili e nel frattempo si parla già di 8k... ahahahah....
 
Ultima modifica:
Intanto il ks7000 per quanto sia un buon tv non è nemmeno lontanamente paragonabile al sony xd9305 perché sono di due livelli diversi e il 7000 è più basso, quindi se vuoi risparmiare abbiamo finito di parlare e procedi con il ks700 senza dubbi che comunque ha un buon rapporto qualità prezzo.
Se invece vuoi un buon tv di alto livello e rimanendo su..........[CUT]

Condivido la tua valutazione.
Grazie per la dritta del carico TV io ho una passat station wagon quindi non dovrei avere problemi.
Mi diresti (anche in privato) i link dei filmati demo 4k che hai scaricato?
Hai fatto qualche settaggio particolare?

Grazie
 
Ciao ragazzi, da sabato sono anch'io neo possessore di questo mostro da 55". Approfittando del 25% di sconto da unieuro l'ho pagato 1499€ più l'estensione della garanzia. Ancora ne devo capire bene tutte le funzioni e modalità, tra cui non riesco a sintonizzare i canali satellitari. Non mi trova completamente niente, eppure col decoder di Sky non ho mai avuto problemi. Sono due cose distinte e separate o c'è qualche accorgimento a cui devo stare attento? Qualcuno conosce qualche guida? Grazie
 
Io riproduco tutto senza problemi.
Puoi installarlo a parete con la staffa in dotazione, anche se io ho utilizzato un altro sistema con braccio pieghevole.

Scusate, ma invece i filmati 4k (mkv o altro) li riproduce senza problemi e se si come?
HD collegato alla USB3 (magari serve un hd usb3...)
Invece tramite lan GIGABIT qualcuno sa se si riproducono filmati 4k da NAS?

Grazie
 
Scusate, ma invece i filmati 4k (mkv o altro) li riproduce senza problemi e se si come?
HD collegato alla USB3 (magari serve un hd usb3...)
Invece tramite lan GIGABIT qualcuno sa se si riproducono filmati 4k da NAS?

Grazie

I filmati in 4k vengono riprodotti senza problemi, puoi utilizzare sia Kodi che vlc. Tramite lan tutto ok
Naturalmente ti consiglio di utilizzare un HTPC opportunamente configurato e con una buona scheda video.
 
Mi hanno chiamato da Unieuro dicendomi che è arrivato il televisore :D
Il firmware voi lo avete aggiornato dalla tv o scaricato tramite chiavetta?
Ci mette molto ad aggiornare?
 
I filmati in 4k vengono riprodotti senza problemi, puoi utilizzare sia Kodi che vlc. Tramite lan tutto ok
Naturalmente ti consiglio di utilizzare un HTPC opportunamente configurato e con una buona scheda video.
io ho un nas collegato in gigabit al modem, il tv ha un ingresso di rete a 100Mbit quindi un pochino limitante.
sul mio nas ho dei video demo in 4k, per vedere i dischi nas ho dovuto installare "es file explorer" (che uso già con tutte le periferiche android) ma quando ho tentato di riprodurli dal televisore utilizzando il lettore video di default accade che il video scatta continuamente, mentre se riproduco lo stesso video da chiavetta usb anche se usb2.0 non ho nessun problema.
sbaglio qualcosa?
come raggiungi le cartelle dei dischi di rete?
 
io ho un nas collegato in gigabit al modem, il tv ha un ingresso di rete a 100Mbit quindi un pochino limitante.
sul mio nas ho dei video demo in 4k, per vedere i dischi nas ho dovuto installare "es file explorer" (che uso già con tutte le periferiche android) ma quando ho tentato di riprodurli dal televisore utilizzando il lettore video ..........[CUT]

Con il lettore di default non riesco a visionare niente in rete e non capisco il perchè. Comunque io utilizzo vlc o kodi.
 
io ho un nas collegato in gigabit al modem, il tv ha un ingresso di rete a 100Mbit quindi un pochino limitante.
sul mio nas ho dei video demo in 4k, per vedere i dischi nas ho dovuto installare "es file explorer" (che uso già con tutte le periferiche android) ma quando ho tentato di riprodurli dal televisore utilizzando il lettore video ..........[CUT]

Io uso kodi, per mappare le cartelle di rete ho eseguito il seguente procedimento:
Sistema-Gestore File, Aggiungi sorgente, aggiungi percorso di rete-aggiungi indirizzo di rete o esplora. Così procedendo ho visualizzato tutte le cartelle del Nas, e i video compresi i 4k filano che è una meraviglia, oltre al fatto che ho creato grazie a Kodi diverse locaandine con, immagini, fanart e trame.
 
Top