• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

SE da PC sei ok, allora imposta sempre HDMI1(icona PC) modalità Gioco Utente poi impostazione immagine avanzata livello nero HDMI su "Alta"... poi stai basso con Luce Oled 29/30 contrasto 87, e da lì cerchi la luminosità cerca quel pattern consigliato è l'unico che ti permettere di vedere la 17 e la 16 xche nn ha scritte o immagine bianche come quello classico "Black clipping" che si trovano sui GCD: http://www.avmagazine.it/forum/88-c...ta-hdtv-plasma-ed-altri-dispositivi-colorhcfr

Oppure su AVSHD709:

http://www.avsforum.com/forum/139-d...ay-mp4-calibration.html?nocache=1480870425063
 
SE da PC sei ok, allora imposta sempre HDMI1(icona PC) modalità Gioco Utente poi impostazione immagine avanzata livello nero HDMI su "Alta"... poi stai basso con Luce Oled 29/30 contrasto 87, e da lì cerchi la luminosità cerca quel pattern consigliato è l'unico che ti permettere di vedere la 17 e la 16 xche nn ha scritte o immagine bianch..........[CUT]
Ti ringrazio sei molto gentile.
Mi metto all'opera e stasera con calma riprovo con il setting utilizzando il pattern di Merighi, anche se non è in HD non importa per la luminanza.
 
Ti ringrazio sei molto gentile.
Mi metto all'opera e stasera con calma riprovo con il setting utilizzando il pattern di Merighi, anche se non è in HD non importa per la luminanza.

Esatto... poi tieni presente che una volta trovato luminosità giusta quindi 17 appena visibile al buio totale (mi raccomando) poi fai il test dello 0% quindi del nero se lo trovi spento completamente oppure ti rimane un po' accesso... tieni presente che abbassando a -10 il blu a 2punti basso dovresti avere la certezza di avere lo 0% spento..
 
appena arrivato venerdi, ho fatto l'aggiornamento online alla .50. Poi , avendo attivato gli aggiornamenti automatici, in questi tre giorni non ha ricevuto l'ulteriore aggiornamento più recente.Aspetto ancora oppure l'aggiorno a mano? (non mi và tanto di perdere il tempo con i setting e poi fare il reset).
 
Cerco di riunire qui le domande che vengono fatte e rifatte per decine di volte sui vari thread delle serie OLED LG B-C-E 2016 dando risposte valide per tutta la serie.

PRIME ORE DI ACCENSIONE

Di base questi pannelli hanno bisogni di assestarsi per le prime 50 ore di vita con vari 'cicli di pulizia' che partono AUTOMATICAMENTE ogni 4 o..........[CUT]

Utilissimo questo post riassuntivo, grazie a Carlo.

Per il momento ho solo un paio di domande/osservazioni dopo aver testato il mio nuovo B6 per 3 giorni.

1) Ieri guardavo la serie Vikings su Netflix, durante una scena di lotta ho notato uno sgradevole effetto... come se mancassero molti fotogrammi nei movimenti veloci. In quel momento avevo impostato DE-JUDDER = 2 e DE-BLUR = 7 ma non sono certo sia quello il problema. In questi casi consigli di disabilitare completamente il true motion? Oppure metter 0/10 come consigliato da Darko?

2) per l'HDR hai scritto solo di impostare la terza scelta (Standard). E per quanto riguarda gli altri settings, LUCE OLED, NITIDEZZA, ecc. usiamo gli stessi che hai consigliato per Stanza Buia?
 
appena arrivato venerdi, ho fatto l'aggiornamento online alla .50. Poi , avendo attivato gli aggiornamenti automatici, in questi tre giorni non ha ricevuto l'ulteriore aggiornamento più recente.Aspetto ancora oppure l'aggiorno a mano? (non mi và tanto di perdere il tempo con i setting e poi fare il reset).
Se fai un aggiornamento, prima di tutto dovresti fare il reset di fabbrica. E poi modificare le impostazioni.
 
Utilissimo questo post riassuntivo, grazie a Carlo.

Per il momento ho solo un paio di domande/osservazioni dopo aver testato il mio nuovo B6 per 3 giorni.

1) Ieri guardavo la serie Vikings su Netflix, durante una scena di lotta ho notato uno sgradevole effetto... come se mancassero molti fotogrammi nei movimenti veloci. In quel momento avevo ..........[CUT]

1) Io tengo sempre spento sia dejudder che deblur, ho notato in entrambi i setting dei micro artefatti, preferisco percio' tutto spento , e gli scattini (dati dal framerate del video) non mi preoccupano
2) Su HDR ci sto lavorando, a breve dei setting specifici.
 
1) Io tengo sempre spento sia dejudder che deblur, ho notato in entrambi i setting dei micro artefatti, preferisco percio' tutto spento , e gli scattini (dati dal framerate del video) non mi preoccupano
2) Su HDR ci sto lavorando, a breve dei setting specifici.


Bene, allora proverò a rivedere la stessa scena appena posso disabilitando completamente il true motion. In effetti molto meglio lo scattino occasionale (durante i lunghi pan verticali / orizzontali) che quell'orribile effetto che ho notato anche col 2/7... (forse meno con 0/10)..
 
Anch'io come Carlo, mi trovo benissimo con tutto disattivo, sopratutto i bluray a 24p... Poi per il resto Netflix e DDT non m'interessa vedere se l'immagine e' scattosa... Basta che sui Film girino senza problemi... Penso sia grazie a che il pannello ha 120hz... La stessa cosa mi succedeva col Samsung 4K LCD dell'anno scorso usavo tutto OFF... film giravano bene DDT e Netflix qualche scatto c'era..
 
riposto una petizione messa su un altro thread :

Colgo occasione per fare una PETIZIONE a LG : dare la possibilita` con la funzione di zoom di fare uno zoom a SCALARE , cioe` zoom con fattore 0.5...0.7 per poter vedere decentemente i canali SD a una distanza di 3 metri o meno .
Se qualche membro senior del forum puo` organizzarla penso che sarebbe una funzione molto utile ( ed essendo io un programmatore so che dal punto di vista realizzativo ci vorrebbe davvero POCO ) .

Possibile che non c'e` nessuno che veda SD e che ha il mio problema ?
 
riposto una petizione messa su un altro thread :

Colgo occasione per fare una PETIZIONE a LG : dare la possibilita` con la funzione di zoom di fare uno zoom a SCALARE , cioe` zoom con fattore 0.5...0.7 per poter vedere decentemente i canali SD a una distanza di 3 metri o meno .
Se qualche membro senior del forum puo` organizzarla penso che sarebb..........[CUT]

Cioe' vorresti vedere i programmi SD in una frazione dello schermo... si sarebbe una opzione interessante in effetti.
Pero' devo dire che a parte i TG e qualche talk show personalmente non e' che io veda tanti programmi in SD, fortunatamente !
 
riposto una petizione messa su un altro thread :

Colgo occasione per fare una PETIZIONE a LG : dare la possibilita` con la funzione di zoom di fare uno zoom a SCALARE , cioe` zoom con fattore 0.5...0.7 per poter vedere decentemente i canali SD a una distanza di 3 metri o meno .
Se qualche membro senior del forum puo` organizzarla penso che sarebb..........[CUT]

Mai sentita un'idea del genere.
Quindi ti compri un 55" e quando hai da vedere un programma in SD, lo riduci a 25/30"....:rolleyes:

Boh, che ti devo dire.
Scordati che LG o qualsiasi altro faccia una roba del genere.

Te lo dico schiettamente.
Se guardi molti programmi SD hai sbagliato acquisto.
Con un plasma 40/50" fullhd usato facevi centro e spendevi poche centinaia di euro.

Io personalmente sono anni che non guardo niente in SD, tranne porta a porta o simili.

Se proprio guardi molti contenuti in SD, io proverei con un setting ad hoc.
Riducendo molto il controllo definizione, con contrasto e colori più bassi del dafault, cercare di ridurre al minimo la visualizzazione delle imperfezioni della bassa risoluzione.
 
Ultima modifica:
I miei complimenti Carlo, ho provato i tuoi settaggi modalità avanzata, ho visto subito un miglioramento rispetto a quelli di av forum che ritenevo già buoni. Le mie impressioni è che i colori e le cromature sono più naturali.
 
Top