• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Come mai il mio 910 non apre le app in italiano tipo mediaset premium rai ecc. Ma solo quelle straniere tipo chili netflix ecc? Il tv è europa ma l'ho italianizzato da subito. Inoltre non mi escono mai i pallini colorati come i tasti del telecomando x le funzioni speciali
Se non ti escono i pallini e non ti apre le app sembra non italianizzato.
Forse qualcosa non è andato bene nella procedura, dovresti rientrare nel menu di servizio e verificare che il codice area sia corretto.
 
Raga scusate ma si sa qualcosa sul rilascio di un nuovo firmware per velocizzare un po' di più la TV? Scriviamo in massa a LG di non abbandonarci nel rilascio di nuovi firmware e di apportare sempre migliorie!
 
Direi un caso di vignetting estremo.
Mi sono perso però come mai avessi sostituito il primo pannello - e mi convinco sempre di più che andare a cambiare in presenza di difetti "fisiologici" per questi pannelli sia molto rischioso: può andare meglio ma può anche andare peggio.
Il mio non ha neanche vagamente una cosa del genere (anz..........[CUT]

Ciao!
Ti ringrazio per il contributo. Ho dato un'occhiata ad altre immagini in rete ed effettivamente è proprio il difetto che ha il mio TV..
Ora sto cercando in tutti i modi di farmi contattare dalla sede di LG (visto che il customer service non serve più a nulla in seguito alla chiusura della pratica precedente).. ma la vedo dura :rolleyes:
Quei furboni di LG non mi stanno nemmeno più rispondendo alle mail..
Dite che mi conviene far mandare una lettera dall'avvocato? O han comunque ragione loro?
 
Chi mi aiuta?? Quando guardo app tipo infinity dopo qualche minuti mi appaiono i pallini del caricamento e va in pausa, ogni volta devo schiacciare un tasto del telecomando, come faccio a togliere??????
 
È un problema noto, io lo avevo aggirato accedendo da es.canale5 senza far avviare applicazione.
Sul nuovo E6 non lo fa più, non capisco perché non hanno risolto anche sul 910/930
 
buongiorno, oggi ho notato che il nostro tv ha memorizzato il canale 391 premium sport 4k, con la schermata visibile. premendo info sul telecomando ho notato la risoluzione a 1080P quindi pure noi noteremo un miglioramento dal classico 1080i nterlacciato?? oppure non la vedremo proprio su questo canale?? io penso che la vedremo comunque al massimo della risoluzione del nostro tv.15086886_10211459728639088_296975762_n.jpg
 
Ultima modifica:
buongiorno, oggi ho notato che il nostro tv ha memorizzato il canale 391 premium sport 4k, con la schermata visibile. premendo info sul telecomando ho notato la risoluzione a 1080P quindi pure noi noteremo un miglioramento dal classico 1080i nterlacciato?? oppure non la vedremo proprio su questo canale?? io penso che la vedremo comunque al mass..........[CUT]
Non credo che possiamo vedere trasmissioni 4K perché il sintonizzatore non dovrebbe poterle gestire (così come non si possono visualizzare demo 4K). Io penso semplicemente che quel canale in quel momento (e quando sintonizzato) stesse trasmettendo in 1080p.
 
Il fatto è che il sintonizzatore secondo me non è in grado di ricevere un segnale 4K. A me sembra che quando c'erano state alcune trasmissioni in 4K (finale di Champions) fosse emerso che la nostra TV non agganciava nemmeno il canale durante la scansione; ricordo male? Io non ho mai provato. Se così fosse comunque mi sembra difficile che possa funzionare. Del resto, se la TV fosse in grado di riscalare il segnale dovrebbe (anche se non è detto) mostrare video 4K riscalati e invece quei file (es. le demo) non sono visualizzabili con la nostra TV.
 
Ciao a tutti, recentemente ho acquistato un sistema Home Theatre (BOSE Soundtouch 520), volevo scambiare con voi la mia esperienza con la gestione di questo sistema dal telecomando LG Magic Remote e nell'utilizzo della funzione CEC (LG la chiama Simplink).

Come ho collegato TV-BOSE: dal LG esco tramite la HDMI 3/ARC ed entro nell'HDMI TV del BOSE, inoltre dal LG esco con un cavo audio ottico ed entro nel BOSE nel corrispondente ingresso

Ho configurato il Magic Remote per gestire il BOSE (utilizzando il codice appropriato) e funziona...quasi, nel senso che con la funzione Simplink attiva (anche sul BOSE la CEC è attiva) e configurata per accendere/spegnere il dispositivo collegato all'ingresso HDMI succede che, a volte, quando accendo la TV la stessa si autoconfigura come uscita audio su "Altoparlante TV interno" e sono pertanto costretto, tramite il Magic Remote, a modificare in "audio ottico/HDMI (ARC)", anche a voi succede lo stesso ?

Altra cosa è che quando spengo non si spegne il BOSE mentre quando accendo funziona bene.

Ulteriore altra cosa: il mio obiettivo sarebbe quello di utilizzare esclusivamente il magic remote (mi piace troppo il puntatore!) ma purtroppo non ho ancora trovato il modo di cambiare le sorgenti di ingresso sul BOSE con il magic remote, qualche idea ?

Situazione attuale e come sto utilizzando il tutto: simplink OFF, CEC OFF, uso il telecomando del BOSE, funziona tutto, non ho il puntatore ma tutto il resto lo riesco a gestire.

Voi come fate ?

Grazie mille, ciao Roberto.
 
Hai provato a configurare il telecomando Magic Remote per l'uso con il BOSE (al di là di CEC)?
Io non lo avevo capito subito. Se configuri una periferica poi puoi usare il tasto del Magic Remote in basso a destra che riporta un telecomando: a quel punto ti compare a schermo un telecomando virtuale con i tasti corrispondenti a quello del BOSE, se l'accoppiamento è corretto. Bisogna provare perché i telecomandi sono elencati come tipo 1, tipo 2, etc. anche per LG stessa - io lo uso per il lettore Blu-Ray BP735.
 
Il fatto è che il sintonizzatore secondo me non è in grado di ricevere un segnale 4K. A me sembra che quando c'erano state alcune trasmissioni in 4K (finale di Champions) fosse emerso che la nostra TV non agganciava nemmeno il canale durante la scansione; ricordo male? Io non ho mai provato. Se così fosse comunque mi sembra difficile che possa funz..........[CUT]

il sintonizzatore secondo me lo aggancia infatti il cartello è codificato comunque in HEVC .
 
Buonasera a tutti.
Da qualche tempo ho notato un problema nella visione di contenuti in HD attraverso piattaforme tipo netflix oppure mediante applicazioni tipo Infuse di apple tv. Il problema riscontrato è che alcune volte, guardando film o serie TV, nel cambio inquadratura noto una sorta di flash, o meglio è come se l'immagine precedente permanga per millisecondi e poi vada via, determinando appunto uno strano "flash"; naturalmente facendo un rewind della stessa scena, al momento del cambio di inquadratura il "flash" non ricompare.
Non capisco se il problema è di tipo software (legato appunto a netflix o infuse) o relativo alla TV.
Mi piacerebbe sapere se è una cosa che ho notato solo io, oppure se è un problema riscontrato anche da altri.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi a capirci qualcosa.
 
Ieri mi è arrivato l'Oled Lg 910. Uno spettacolo e la conferma di una mia personale opinione: acquistare ancora Lcd è assurdo, a maggior ragione ora che gli Oled da 55 pollici hanno prezzi in picchiata e quasi simili... Due pianeti diversi...
 
Top