Bonovox1979
New member
Ho risolto....ampli nuovo in super offerta...per spendere 300 euro in hdfury con 590 ho preso un ottimo ampli che di listino era 899
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Buon per te.Ho risolto....ampli nuovo in super offerta...per spendere 300 euro in hdfury con 590 ho preso un ottimo ampli che di listino era 899
Quelli di HDFury in questo ( post 3071, da smartphone va aperto il sito in modalità desktop) post dicono che ci vogliono l'integral + lo scaler: ... diventa un pò caro...Io dovrei spenderne 1700 :O.
E temo che prodotti come il Fury non risolvano da soli il caso del DTS HD.
Il tuo link non punta ad una discussione, ma ad un insieme di discussioni .....Quelli di HDFury in questo post dicono che ci vogliono integral + lo scaler: ... diventa un pò caro...
Grazie per il link. Sì, in effetti servono due oggetti perché serve fare splitting verso TV ed AVR (Integral) e cambio di formato video verso AVR (Linker). E per ogni player 4k. In effetti diventa improponibile.Ho corretto il link.
Cmq integral duplica il segnale e in quello destinato al vecchio AVR gli metti hdcp 1.4 e hai risolto il primo problema.
Il secondo problema è far arrivare un segnale che venga riconosciuto dall'AVR e poiché integral non downscala da quello che ho capito serve un altro loro aggeggio.
So che c'è il limite sull'SPDIF, ma non l'ho trovato riferito da nessuna parte per l'ARC (sia in positivo che in negativo). Mi rende perplesso che se fosse vero i media player 4K integrati nelle TV avrebbero bisogno di un uscita HDMI per il collegamento all'AVR.Arc da quello che ho capito non ha ha abbastanza banda per far passare audio HD.
Grazie per il link. Sì, in effetti servono due oggetti perché serve fare splitting verso TV ed AVR (Integral) e cambio di formato video verso AVR (Linker). E per ogni player 4k. In effetti diventa improponibile.
Non so però come si comporterebbe l'AVR ricevendo solo Audio (senza video), a la ARC. Non so .. ho provato a chiederlo,
So che c'è il lim..........[CUT]
Sì, grazie. Anche se poi bisogna sempre guardare il manuale e verificare con qualcuno - fortuna che ci sono i forum -: ad esempio il mio Viera in firma, se lavora come media player fa quello che deve (per i formati che supporta). Se invece riceve da HDMI converte tutto in PCM 2.0 (e sul manuale non è scritto).@ebr9999 questo link potrebbe esserti utile; indica precisamente quali tv hanno il 5.1 passthrough per DTS e DD e su quale canale (ARC, Ottico).
Non fa però cenno all'audio HD (perchè probabilmente non è veicolabile come pensavo).
Mi hanno risposto che il l'integral deve sempre associare un video ad un audio, quindi niente da fare ..... servono due dei loro pezzi .... con i dazi viene una bella spesa ........ Non so però come si comporterebbe l'AVR ricevendo solo Audio (senza video), a la ARC. Non so .. ho provato a chiederlo ...