• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Non è sbaglio Carlo fidati altrimenti hai il Floating black, e poi sarà sbagliato per il tuo pannello, ma io clippo la barra 17 anche se leggermente.

53.... Ma hai letto i commenti di chi ha fatto i test in questi giorni?
Con 53 tutti Filotto io e altri abbiamo visto il 0% accesso e non di poco, ne stavamo parlando proprio l'altro ieri.
Già con 52..........[CUT]

Scusa ma pensi che do i consigli cosi per dare? guarda che e' da ormai 2 anni pieni che ho l'Oled, lo ho svoltolato come pochi , con Diego a Biasi calibrati piu e piu volte, se scrivo e' per cognizione di causa ovviamente.
Non hai mai calibrato e ti ostini nel dire che il punto bianco piu coretto e' Caldo 1 quando non e' cosi'!
Vedi te', con Luminosita' 50 perdi piu' di leggermente la barra 17....
 
Ho contattato lg Italia ed Uk per il problema dell'elevato imput lag in hdr e per la mancanza di quest'ultimo in modalità game, vi riporto la risposta di lg uk dato che quella Italiana è inutile.

I hope this email gets to you safely.

Thank you for your query. I have had a look into this further for you and I can certainly advise you further. I can confirm we at LG are currently looking into releasing an HDR upgrade to Game Mode. We are currently investing this further for you and the update will hopefully be with you shortly.

Immagino abbiano capito il problema, invito comunque chi è interessato alla questione ( credo siamo pochi ) a contattarli per far capir loro l'importanza di questa mancanza dato che non solo è uscita la xbox one s con i primi giochi hdr ma a breve arriverà anche la playstaion pro con i suoi.

Questo il contatto uk di lg, lasciate perdere lg Italia perchè è poco informata.

https://www.lg.com/uk/support/contact/chat-email/email
 
dammi notizie quando sara disponibile un ampli completo. oled un buon lettore oppo e un ampli del genere dormi tranquillo per un po di anni :D

ok!!
per l' oppo si parla di fine anno.. udp-203 o il sucessivo 205.
dell ampli con dolby vision non ne trovo traccia. immagino la prossima gamma del 2017.
anche se dovessi fare l Aventage 1060 potrebbe salirmi la scimmia e cambiarlo fra un annetto.
lo rimetto in vendita qui nel mercatino, altro che 10 anni fermo :D.

ancora nessuna notizia della tv, ordinata sabato.
è scontato che dovrò aggiornarla subito?
mi sa che nella lista della spesa devo aggiungere uno switch, per portare un cavo di rete ad ogni apparecchio (ora l unico è al mysky)
quando raaconto che "cambiare tv non è uno scherzo, e comporta tante complicazioni" (settaggi, altri acquisti, ecc), mi prendono per scemo.
 
Ultima modifica:
Si, ho impostato 2.2 dappertutto.
Mi viene il dubbio di non averlo fatto da usb, stasera controllo.

Controlla per favore, e al buio veramente totale (da non riuscire a vedere le tue mani) fai il test del NB 0%, perché fidati che sarà leggermente acceso sui lati con luminosità 54.

@Andrea lascia che dicano, intanto tu avrai un Oled E6V:D
 
Ultima modifica:
ok!!
per l' oppo si parla di fine anno.. udp-203 o il sucessivo 205.
dell ampli con dolby vision non ne trovo traccia. immagino la prossima gamma del 2017.
se faccio l Aventage 1060 e mi sale la sciammia, fra un annetto cambio e lo rimetto in vendita qui nel mercatino, altro che 10 anni fermo :D.

ancora nessuna notizia della tv, ordinata sabato.
è..........[CUT]
ti ringrazio al limite un pm si l'oppo a novembre ma per il resto in termini di dolby vision non e disponibile ancora un granchè cmq
per asciugare un po la bava un Aventage 1060 non e male :D concordo ulteriori spese
 
Ultima modifica:
Scusa ma pensi che do i consigli cosi per dare? guarda che e' da ormai 2 anni pieni che ho l'Oled, lo ho svoltolato come pochi , con Diego a Biasi calibrati piu e piu volte, se scrivo e' per cognizione di causa ovviamente.
Non hai mai calibrato e ti ostini nel dire che il punto bianco piu coretto e' Caldo 1 quando non e' cosi'!
Vedi te', con Lumin..........[CUT]

Carlo certo che no, ma io mi riferivo ai miei consigli non ai tuoi, il tuo non è un consiglio sbagliato, però abbiamo una coperta corta Carlo, è nella sezione dei Test con persone più esperte, e leggendo anche le recensioni e i settings fatti da calibratori esperti, siamo giunti a una conclusione, e cioè che serve comunque un compromesso.
So benissimo che con 50 di luminosità perdo alcuni dettagli (non tanti come potresti pensare) ma come dicevo, i più esperti dicono 2 cose, evitare il floating black è mai perdere il Nero Assoluto di questi Oled che è il vero must, queste sono i fondamentali.
Ora se provi a guardare il tuo Oled al buio veramente totale, fidati che con gamma 2.2 e Luminosità come hai consigliato tu, 54/55 il pannello resta acceso a 0% e perdi il nero assoluto, e hai il rischio del Floating Black, perché il TV non lavora più in default.

Calibro spesso i miei monitor, e posso dirti che sul mio pannello si avvicina di più a D65 con Caldp 1.
A breve faro un calibrazione completa e vedrai che non mi sarò sbagliato di tanto.

Come ti dicevo la barra 17 rimane, si vede meno ma al buio totale, e tolte le scritte bianche che purtroppo abbagliano nella visione, ti garantisco che si vede.
Eccola qui:
 
Ultima modifica:
Un saluto a Betullo, In effetti 54 di luminosità su gamma 2.2 accende il pannello a meno che non sia ancora giovane in termini di ore di utilizzo.
Con pannello assestato il 2.2 é al limite con 51 ma se si vuole sfruttare al Max il nero e leggere tutte le sfumature come su altri sistemi (migliorando il tutto per via del maggior contrasto) potresti provare Gamma 2.2. Luminosità 51. -10 Blu sul 2point basso (spegne totalmente lo schermo) e mettere +10 luminanza a 5 ire. (Sul bilanciamento RGB sarà da valutare appena potrò vedere un 55")
In questo modo non perderai nulla sullle basse luci e preservi il contrasto in toto.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti dove è possibile scaricare l'ultimo firmware via ota per il 65 e6v poiché sul sito non ho trovato la sezione e tramite Wi-Fi non trova nessun aggiornamento.
 
Perdonatemi ho bisogno di un consiglio (non mastico molto la materia)
Ho un 55E6V al quale ho accoppiato un blu ray panasonic db900.
Per visualizzare correttamente i formati 4K HDR mi consigliate di uscire a 24p o 60p
Grazie
 
Se guardi film lo imposti a 24p come sono stati girati, poi se serve attivi un po' di truemotion mettendolo su UTENTE , sopra 2al massimo e sotto anche 10
 
Ho contattato lg Italia ed Uk per il problema dell'elevato imput lag in hdr e per la mancanza di quest'ultimo in modalità game, vi riporto la risposta di lg uk dato che quella Italiana è inutile.

I hope this email gets to you safely.

Thank you for your query. I have had a look into this further for you and I can certainly advise you further...........[CUT]

Ottimo, come sempre italiani sagra dell'ignoranza elettronica!

Comunque te lo fa con il multiplayer online?
O anche in single-player?
 
Ragazzi,questa ve la devo raccontare.Ho comprato la sonda e ho calibrato il bilanciamento del bianco della tv,ci ho impiegato una decina di giorni per capire come,ma alla fine "ce l'ho fatta",ovviamente ringrazio tutti gli utenti che mi hanno aiutato su questo forum :D.Il vero dramma è stato un altro..io ho usato il mio lettore blu ray sony s79 dandogli il 1080p alla tv anzichè l'uscita originale della tv a 2160p !!e ho guardato una decina di film dicendo: si vede bene si,però qualcosa non mi convinceva.Soprattutto i primi piani del viso,e complessivamente l'immagine risultava davvero troppo morbida,pensavo fosse l'oled e invece ora che ho settato il lettore in modo da fargli fare a lui l'upscaling 2160p,vi giuro..ci sono rimasto malissimo.L'immagine è qualcosa di spettacolare anche con i blu ray 1080p!!molto nitida!anche se me ne sono accorto dopo 1 mese,sono felice come un bambino, :D Per verificare (vale per tutti) premete info durante la visione di un blu ray,se esce 1080 è settato male,se esce 2160p vuol dire che è l'upscaling è corretto.
Ho guardato Warcraft e civil war,mai visto niente del genere..stanotte pubblico qualche foto.
Ho usato per 1 mese intero la tv,guardando blu ray facendo uscire a 1080 su uno schermo 2160,ecco perché quando vedevo una faccia la vedevo male...poco dettaglio,impasticciata,ora invece è molto nitida.Cambia molto tutta la visione complessiva del film! Sostanzialmente è quello che dovrà fare la ps4 pro,dare alla tv il 2160 anziché il gioco a 1080..
Bilanciamento del bianco a 2pt e 20pt è molto importante,prima l'immagine tendeva al verde,ora la scala dei grigi è "quasi" perfetta.

Ultima cosa,ho notato che i miei trailer 1080p che ho su chiavetta girano sempre a 1080,quindi non upscala..ecco la fregatura dov'è.Se provate a vedere film o trailer in chiavetta assicuratevi premendo info sul comando che la tv ha 2160 come risoluzione e non 1080..
 
Ultima modifica:
Top