• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 55B6V vs LG55E6V

Se stessi a 2.30 e me lo potessi permettere prenderei il 65E6, altrimenti probabilmente prenderei il 55E6 e al limite vedrei di avvicinarmi un 20 centimetri se possibile.
(NB: questo e' quello che farei io, dovessimo fare un sondaggio).
 
Se stessi a 2.30 e me lo potessi permettere prenderei il 65E6, altrimenti probabilmente prenderei il 55E6 e al limite vedrei di avvicinarmi un 20 centimetri se possibile.
(NB: questo e' quello che farei io, dovessimo fare un sondaggio).

Il 65e6 sarebbe la scelta migliore ma dovrei aggiungere altri 1000€ ma purtroppos siamo fuori budget...e rischierei pure il divorzio :)
 
Io oggi ho visto l'EF950 ed il B6 a confronto ed il primo mi è sembrato nettamente superiore all'altro, come resa cromatica. I colori del B6 mi sono parsi un pò artefatti. Tra l'altro l'EF non è calato così drasticamente e repentinamente come il B6..
 
Ultima modifica:
sono indeciso tra l'E6 da 65 oppure il B6 da 65" stranamente sembra che la luminosità si decisamente a vantaggio dell'E6 solo per la versione da 65 pollicci!
comunque io vorrei usare uno scalere esterno e vorrei capire se sia possibile disattivare TOTALMENTE l'elettronica del pannello LG oppure come avveniva anche su alcuni Kuro non sia possibile!!!???
secondo voi chi ha notizie in merito ?!
 
Sì ma la solita, notoria catena, terrà questo prezzo fino al 9 ottobre... Poi risalirà purtroppo.
Sono fortemente tentato dal 55E6V, le rate mi peggiorano la scimmia, ma non saprei dove collocare il mio plasma Pana 46'', perfettamente funzionante. Buttarlo proprio no. L'alternativa B6 è altrettanto allettante (820€ in meno sono tanti), ma una volta che cambio, vorrei anche il 3D; il C6 curvo, anche no :)
 
Secondo me peggiorano la visione quando sei decentrato ed aumentano i riflessi, oltre ad essere brutti forte (a parer mio).

Brutti esteticamente?
Ma no dai, io li trovo anzi molto belli e "diversi" dal solito TV piatto... poi sul discorso del decentramento credo tu abbia ragione, io non ho mai avuto un curvo ma lo dicono tutti, però i possessori del 910 ad esempio non mi pare se ne lamentino, anche se naturalmente credo si tratti tutta di gente che ha valutato la questione della visione frontale ed abbia scelto in base alle proprie condizioni e non forviate dal "curvo è bello"
 
sono indeciso tra l'E6 da 65 oppure il B6 da 65" stranamente sembra che la luminosità si decisamente a vantaggio dell'E6 solo per la versione da 65 pollicci!
comunque io vorrei usare uno scalere esterno e vorrei capire se sia possibile disattivare TOTALMENTE l'elettronica del pannello LG oppure come avveniva anche su alcuni Kuro non sia..........[CUT]

Gionaz tra 65E6V e 65B6v io non avrei dubbi, non solo perché è più luminoso, ma ha il 3D, è costruito con materiali di qualità, e come dichiarano alcuni recensori ha un controllo più fine della calibrazione.

Se tu metti IMPOSTAZIONE SCHERMO ORIGINALE solo ricerca, e disattivi tutti i filtri che ha la tv, dovresti bypassare tutta l'elettronica del tv.
 
@KIRK1970
non è così facile come soluzione perchè io vorrei usare uno scaler esterno 4k per pilotare la tv e forse così facendo non c'è tutta questa differenza tra i due tv... (forse). onestamente del 3d e della sound bar onestamente non so cosa farmene...
rimane però l'atroce dubbio sul: è meglio l'E6 oppure il B6 !?!??!?!
 
Ciao a tutti. È da un paio di mesi che seguo le varie discussioni sugli oled e mi ero convinto di prendere il 55E6. Col passare dei mesi i prezzi sono calati drasticamente ed ora ho un nuovo dubbio: prendo il 55e6 a 2400 circa o prendo il 65b6 a 3000 circa?
I dieci pollici in più fanno gola, ma il problema dei micriscatti del B6 mi frenano dall' ..........[CUT]

Ti sei già risposto da solo, 55e6.
 
ho deciso di aspettare ancora qualche mese finché il 65e6 non arriverà a costare sui 3000-3500 euro. Voglio quei dieci pollici in più anche se dovrò svenarmi per l' acquisto...vabbè dopo un anno a pane e acqua. :)
 
ho deciso di aspettare ancora qualche mese finché il 65e6 non arriverà a costare sui 3000-3500 euro. Voglio quei dieci pollici in più anche se dovrò svenarmi per l' acquisto...vabbè dopo un anno a pane e acqua. :)

Considerando che la tv non si cambia ogni anno ( tranne per alcuni :D :D ) secondo me fai bene ad aspettare e prendere il 65
 
Bisognerebbe vedere affiancati un b6 e un e6 dello stesso taglio, possibilmente 65. Capire se ci sono differenze evidenti nella resa visiva complessiva. Luminosità, colori, definizione, gestione del movimento...cose, anche minime, ma visibili ad occhio nudo.
Personalmente delle finezze da calibratori mi importa poco. Il mio televisore andrà in salotto, non in un laboratorio. E sinceramente risparmiare 1000 euro non mi fa affatto schifo. Soprattutto perché tutti gli oled sono tv imperfetti.
Molti utenti come me si fanno i conti:

65b6 €3100 vs 65e6 €4200

poi butti un occhio agli lcd per curiosità
65xd9305 €2600
65ks8000 €2100

Senza questi ragionamenti, potendo, non ci penserei un secondo... prenderei al volo il 77g6
 
Ultima modifica:
Ti sei già risposto da solo, 55e6.

Questo invece proprio non lo capisco.
Prendi il 65 tutta la vita!!! Non ci devi pensare nemmeno un attimo!
Poi se puoi prendere il 65e6 tanto meglio...ma va benissimo anche il 65b6 (100 volte meglio del 55e6)
Sempre secondo me per carità...
 
Ultima modifica:
Vi chiedo una informazione sul modello 65E6v la soundbar si può togliere ? Intendo proprio smontarla dal pannello perché esteticamente mi comprometterebbe L acquisto solo per estetica
Mentre sul modello B6 che ha il rialzo in mezzo nel lato in basso con la scritta lg che rimane illuminata a TV accesa si può fare niente per eliminarla ?
Vorrei un rettangolo pulito senza soundbar o dossi che fuoriescono dai contorni del monitor ... uso la TV appesa al muro ed ho una cornice sulla mia attuale Pioneer che vorrei mantenere perché mi nasconde la vista dello spazio tra TV e muro !
 
Vi chiedo una informazione sul modello 65E6v la soundbar si può togliere ? Intendo proprio smontarla dal pannello perché esteticamente mi comprometterebbe L acquisto solo per estetica
Mentre sul modello B6 che ha il rialzo in mezzo nel lato in basso con la scritta lg che rimane illuminata a TV accesa si può fare niente per eliminarla ?
Vorrei un ..........[CUT]
Direi che è no per tutte e due le domanda.
 
Grazie per la risposta neosundek
Avevo questo dubbio perché sul sito Lg mi riporta questa pubblicità

Soundbar integrata
alla base
Il nuovo TV OLED unisce al design innovativo un suono sorprendente. La soundbar integrata nella base del tv diffonde un suono ricco e profondo in direzione frontale, giungendo direttamente alle orecchie dell’ascoltatore.

Specifica che la soundbar e' integrata nella base del TV quindi ho pensato e sperato che eliminando la base per poterla appendere al muro con essa veniva rimossa anche la soundbar :(
Anche li misure riportate sul sito mi davano da pensare senza aver considerato che la larghezza di 893mm rimaneva invariata !
Senza stand (mm) 1461 x 893 x 56.7
Incluso stand (mm) 1461 x 893 x 200

Quindi si può togliere solo la pedana base che si usa solo per appoggiarla ad un mobile e la soundbar rimane attaccata alla TV
 
Ultima modifica:
Poi se puoi prendere il 65e6 tanto meglio...ma va benissimo anche il 65b6 (100 volte meglio del 55e6)
Sempre secondo me per carità...

Non e' 100 volte meglio dell' E6, e' semplicemente 10 pollici piu' grande. Tutto qui. Ti serve 10 pollici piu' grande? Vai di 65. Ti basta 55 pollici? Prendi il 55. Le dimensioni dipendono semplicemente dal locale in cui lo metti e dalla distanza da cui lo guardi.
Il meglio o peggio sono un'altro discorso.
 
Top