• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Si sta cosa della distanza mi sta intesendo non poco.
In casa nuova dovrò posizionarlo a circa 3,5 dal divano il 55... sono triste, a sentire i vostri commenti sara' come guardare un francobollo e mi servirebbe un 110 pollici da 20 mila euro ^^
 
Ultima modifica:
Il 4K ha ragione di esistere dai 65 pollici in sù,sennò davvero uno dovrebbe avere il tv a cena sul tavolo posizionato subito dopo il piatto con il bicchiere per vedere la differenza con il FullHD!

perdonami MALCOLMX ma questa e' una tua affermazione che lascia il tempo che trova e che sarebbe meglio evitare di fare in un Forum specialistico , qui siamo a confrontarci su aspetti e regolazioni per rendere la visione di questo TV al meglio e tutto quello che scriviamo puo' aiutarci a vicenda a trovare soluzioni compatibili con il meglio possibile ..... e scrivere questa tua affermazione nel forum non ha alcun senso e puo' sviare chi deve fare una scelta tra un 55" ed un 65" e chiede consigli .
Pertanto se scrivi giusto per screditare meglio evitare ...... che ne pensi ?
 
Si sta cosa della distanza mi sta intesendo non poco.
In casa nuova dovrò posizionarlo a circa 3,5 dal divano il 55... sono triste, a sentire i vostri commenti sara' come guardare un francobollo.


Non è il discorso del francobollo (vabbè anche) è che se tu metti a fianco un Full HD e un 4K a quella distanza non puoi notare differenze, perchè il tuo occhio FISICAMENTE non può percepirle. Certo noterai la differente qualità nell'immagine, i neri più profondi etc. ovvio, ma a livello di definizione non puoi notare differenze.
 
Ultima modifica:
Non è il discorso del francobollo (vabbè anche) è che se tu metti a fianco un Full HD e un 4K a quella distanza non puoi notare differenze, perchè il tuo occhio FISICAMENTE non può percepirle. Certo noterai la differente qualità nell'immagine, i neri più profondi etc. ovvio, ma a livello di definizione non puoi notare differenze.

Non voglio screditare nessuno,tantomeno il TV che come ho già detto,in termini di qualità visiva complessiva lo ripeto è il massimo,non c'è di meglio,poi tra l'altro hai risposto ad AlienZero come avrei fatto io.

Però,per quanto riguarda la risoluzione 4K,gli studi e la tabella delle distanze minime di visione sono chiare,è giusto che le persone meno informate siano a conoscenza della necessità o meno di una visione in 4k secondo le proprie esigenze.
Si deve valutare bene questa cosa della distanza,in un salone vedere un 55" da 2 mt per riuscire a notare la risoluzione 4K per molti non andrebbe bene,diverso il discorso da un polliciaggio dai 65" in su,lì siamo sui 2,5 mt,già è meglio!
 
esattamente, quella postata da @ SINCLER è fuori tempo così come lo sconosciuto blogger che l'ha scritta

perdonami VNATALE69 ma le misure da me postate riferite a quello "sconosciuto Blogger" come scrivi (da valutare se poi lo sia) , non stanno smentendo quanto scritto da FIRERADEON in cui la sua tabella copre un certo range che per un 55" va da 1,10 m a 2,10 metri , infatti quanto scritto dal blogger e la misura postata , era solo piu' precisa indicando i valori ottimali che e per il 55" ha un valore di 1,81 metri.
Quindi , come potrai constatare , 1,81 entra piu' o meno al centro nel range assolutamente corretto , postato da FIRERADEON .
 
Si ma ragazzuoli siamo alquanto OT, questi discorsi sono ormai stati sviscerati più volte negli ultimi anni.

quoto !! oramai lo abbiamo detto le misure sono quelle della tabella con un ampio range postate da FIRERADEON e l'altra al millimetro del blogger che ho postato . null'altro a scanso di equivoci :)
 
Assurdo però... l'offerta del -20% dell'Unieuro comporta che ad oggi il 65EV6 costa 3.999 €, mentre il 65 BV6 lo hanno lasciato a 3.980 €... ma mi chiedo, chi è quello sprovveduto che va ad acquistare il BV6 quando con 19 € in più si porta a casa l' EV6? ma non potevano applicare il -20% anche sul BV6 in modo da farlo scendere a 3.000? li si che avrebbero avuto un bel boom di vendite, ne avrei approfittato subito anch'io... :(
 
:) scusate scrivo due righe per cercare di anulare la sottoscrizione... mi stanno arrivando email dovunque :p comunque vi continuo a leggere :D
 
Arrivato e installato, non ho toccato le impostazioni e niente, visto per un secondo i canali hd del digitale terrestre. Ottima visione, voglio andare per gradi.
Ho aggiornato il firmware e fatto reset.
A dopo
 
Arrivato e installato, non ho toccato le impostazioni e niente, visto per un secondo i canali hd del digitale terrestre. Ottima visione, voglio andare per gradi.
Ho aggiornato il firmware e fatto reset.
A dopo
Scusa... per aggiornare il firm, cosa devo fare?
Verifico sul TV che non sia più recente.
Vado sul sito LG e lo scarico su chiavetta
Metto la chiavetta sul TV e cerco l'aggiornamento firmware nel menu
Eseguo reset sempre dal menu

GIUSTO?
 
Top