• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Buona sera vorrei sapere come si comporta con il digitale terrestre in hd, inoltre i blu ray in hd non 4k si vedono sempre bene come per esempio sul 910 dato che deve up scalare?
avendo un oppo 105 che arriva fino a 4k e forzando un blu ray a 1080 a 4k come si vede? qualcuno ha fatto una prova?
Chiedo questo perché ho il 910 e vorrei capire se vale la pena di passare al e6v dato che in 4k per ora non lo utilizzerei, ma non vorrei peggiorare rispetto al mio perché penso tutto dipende se lo scaler di questo tv lavora bene.
Ringrazio per le risposte.
 
@ Plasm-on

Letto tutto. Allucinante! :D :muro:
Ma 'sta gente l'avrà mai visto un TV OLED in funzione? Persino nei centri commerciali si percepisce la differenza!
 
Ciao fede....ti posso aiutare...io venivo dal 930 e ho un bd700 che come il tuo ha lo scaler 4k che è meglio del tv, personalmente ho provato troppo poco per confermartelo, ma se leggi le review di hdfever lo dice chiaramente.....se avete uno di questi lettori come il tuo o il mio usate lo scaler del lettore.
Guardato qualche film e sicuramente non perde qualità, ma per ora non faccio affermazioni azzardate, sono le prime ore di utilizzo.
 
@ federi66

Le nuove serie sono migliorate da tutti i punti di vista (pannelli, elettronica di bordo, ecc.).
Da quanto sto leggendo in Rete in questo momento non esistono televisori migliori dell'E6V (e anche dei B6V). Forse Panasonic presenterà al prossimo CES di Las Vegas qualcosa di meglio a livello di elettronica, ma sempre con pannelli OLED LG, ma dubito che i prezzi saranno simili.
Il 4k lo trovi anche su Netflix se hai una linea sufficientemente veloce e comunque l'upscaler si comporta egregiamente.
Io ho l'omologo 930 del 910 e sto aspettando di riuscire a piazzarlo per prendere il 55B6V.
 
@ federi66

Le nuove serie sono migliorate da tutti i punti di vista (pannelli, elettronica di bordo, ecc.).
Da quanto sto leggendo in Rete in questo momento non esistono televisori migliori dell'E6V (e anche dei B6V). Forse Panasonic presenterà al prossimo CES di Las Vegas qualcosa di meglio a livello di elettronica, ma sempre con pa..........[CUT]

Sicuramente i Panasonic se li faranno pagare, io ho praticamente solo Panasonic a casa (tutti plasma) e sono ottimi. Inizio anno mi farò il 65" Oled LG e6v, per ora è in caduta libera, è arrivato a costare anche 4.100 euro, spero che a Gennaio si arrivi a trovarlo a 3.900 o anche meno, magari con qualche promozione natalizia.
 
Secondo la recensione che ho postato un paio di giorni fa i B6V sono equipaggiati degli stessi pannelli e della stessa elettronica, salvo l'assenza del 3D e della soudbar. In pratica se decidi di prendere il B6V o l'E6V devi scegliere se ti interessano queste funzioni o meno.

Anche io ho letto la stessa cosa, ma come mai solo il b6 sembra essere affetto dal problema stuttering/microscatti ?
 
@ Plasm-on

Letto tutto. Allucinante! :D :muro:
Ma 'sta gente l'avrà mai visto un TV OLED in funzione? Persino nei centri commerciali si percepisce la differenza!

Visto? Sono anche stato accusato di essere un fan boy, ma ancora non si sa di quale marchio visto che non ho sempre consigliato lo stesso marchio :D Secondo me sisco è uno della Samsung è troppo di parte e da quel che scrive ha troppe informazioni riservate.
 
Avvistato esemplare 65B6V a 3.086€... prezzo sempre più invitante, comincio a pensare che quasi quasi mi convenga optare per questo, il 3d e la soundbar da soli non giustificano secondo me 1.000 in più...
Sotto natale il 65B6V sarà abbondantemente al di sotto dei 3.000€, e se sarà cosi non me lo farò scappare di sicuro.
 
Sto guardando un po di demo HDR4k e questa ha un dettaglio .....da paura, posto degli screen fatti oggi....e qualche foto del tv che fa davvero la sua sporca figura...

http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=150

2iyf2mZ.jpg


uUyMsz8.jpg


a 7 cm dal tv
KP7vhen.jpg


nsnbJC0.jpg


JrnUgKx.jpg
 
Tornando invece alle impostazioni della tv, ho notato che la luminosita' va portata almeno a 54 per essere corretta.
Come altri scrivevano gia dopo 2 cicli l'uniformita' alle basse ire 1-2-3 e' migliorata parecchio, alla prima accensione era (per assurdo....essendo il contrario del 930) piu scura in centro e piu chiara ai lati, oggi gia la differenza e' molto meno marcata.
Tutti i preset di default hanno attivati vari filtri, controllare di spegnere tutto o quasi (rid rumore per file mpg lasciare medio e sky minimo) e truemotion e' sempre acceso , che metti si standard cinema o altro, in piu' ora si hanno , FHD con preset , 4k con preset , e HDR con preset , percio' prima volta di queste visioni bisogna ritoccare i parametri, es: Luminosita' di default e' 50 che mangia parecchio.
Netflik 4k ho potuto apprezzare stanotte MarcoPolo in DolbyVision che avevo la banda piena e a 12 mega arrivavo, e si vedeva veramente bene( la differenza con HD si vede) , probabilmente si nota di piu essendo un 65 , su un 55 la differenza immagino si noti meno.
Banding assolutamente assente, sto guardando ora una partita di golf su Sky 202 e 0 problemi su questo settore, anche righe da 2-3 cm alle basse ire nulla.
Nuove funzionalita' lato connessioni con smartphone, scaricata App Lg_TV_Plus e puoi farci parecchie cose come vedere l'elenco dei tuoi filmati e foto in una comoda schermata sul tv , e far partire i video in qualita' come e' stato registrato, come anche usare il touch pad con 0 lag tra smartphone e tv, sto usando un Note 5.
3D.....che dire, ha preso il voto riferimento su tutte le rewiev , e e' impressionante , finalmente in fullHD passivo , provata la demo su Spear&Munsil dei giardini giapponesi .......difficile spiegare, bisogna vederlo.
 
Top