• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Vedrai che con il passare delle ore e dei cicli l'immagine si farà più compatta e nitida anche sui segnali meno nobili.

Devo dire che ci credevo poco a questa cosa, ma dopo un mese, guardando sky, l'immagine è davvero migliorata.
Non miracoli, intendiamoci, ma un po' si.
Abitando in alto adige ho accesso ali programmi tedeschi in digitale terrestre: beh la differenza con quelli italiani è considerevole!
Loro trasmettono in 720p, invece che quel cavolo di 1080i e la differenza si vede!
 
Ultima modifica:
Non avendo un ampli con hdmi 2.0 ho collegato la Xbox one s alla TV tramite hdmi e la TV all'ampli in ottico, passa peró solo un segnale 2.0 a prescindere da cosa guardo ( netflix, TV, bluray 4K ) dove sbaglio?

non ho provato l'ottico, ma se dal tv esci in hdmi hai un 5.1, l'unico difetto è che se hai una traccia dts-hd o dolby truehd diventano dts e dd
 
non ho provato l'ottico, ma se dal tv esci in hdmi hai un 5.1, l'unico difetto è che se hai una traccia dts-hd o dolby truehd diventano dts e dd

Ho risolto collegando tutto tramite hdmi arc, avevo un impostazione sbagliata sull'ampli.


Detto ciò e tralasciando i pregi di questo tv che sono stati ampiamente e giustamente snocciolati sul forum vorrei chiedere ai tanti ex plasmisti se questo tv non vi sembra troppo luminoso, in particolar modo quando si tratta di hdr e dolby vision, in queste ultime 2 modalità non ho minimamente toccato le impostazioni di base ed in alcuni casi resto " abbagliato ". Voi come vi trovate e come avete regolato queste modalità?
 
Ciao a tutti! Sono possessore da circa tre settimane di un 55e6. Ho un problema, mi è successo già 2 volte di non trovare più i canali memorizzati,e' successo a qualcun'altro?

si. salvali su usb, così li puoi ripristinare.

a me è successo 3 volte.. poi da quando li ho ripristinati.. non si sono più cancellati.
 
Discorso netflix.
Il 4k di netflix invece , non lo trovo cosi stupefacente invece.
Rispetto a un contenuto 1080p upscalato dal televisore,un contenuto 4k nativo Netflix non ha tutto questo plus di visione.[CUT]
Sono completamente d'accordo
Non trovo differenze tra un HD ed un 4K su Netflix
Sarei curioso di vedere differenze tra un BD ed un 4K in un film su disco
Peccato che non ho un lettore 4K
 
Sono completamente d'accordo
Non trovo differenze tra un HD ed un 4K su Netflix
Sarei curioso di vedere differenze tra un BD ed un 4K in un film su disco
Peccato che non ho un lettore 4K

Boh, non so, forse me lo sono immaginato io, ma ho guardato il corto "Meridian" su Netflix a 20 cm dalla tv ed effettivamente mi sembrava di vedere una leggera differenza sulla pelle dei personaggi (all'inizio del corto).
Però boh, parliamo di poca roba perchè già il 1080 è strepitoso.
 
dovete tenere conto anche del tipo di 4k che state guardando, è molto probabile che la libreria di netflix sia piena di film usciti un pò di tempo fa in 4k che sono semplicemente upscalati

il vero 4k credo ci sia su serie come marco polo e the stranger things, li la differenza dovreste vederla
 
Boh, non so, forse me lo sono immaginato io, ma ho guardato il corto "Meridian" su Netflix a 20 cm dalla tv ed effettivamente mi sembrava di vedere una leggera differenza sulla pelle dei personaggi (all'inizio del corto).
Però boh, parliamo di poca roba perchè già il 1080 è strepitoso.
Ho provato adesso
Effettivamente qui va meglio
Qui si
 
Ho provato adesso
Effettivamente qui va meglio
Qui si

Come diceva turulli sopra, dipenderà anche dalla fonte, che può essere più o meno vecchia.
Sulle cose nuove, pensate per il 4k, dovrebbe andare meglio.
Io ho 15 mega, quindi non ho il vero 2160 con bitrate alto, ma gia con il 2160 che ho visto io è da sbavo.

Piuttosto, se devo fare una critica alla tv, è sulla gestione delle ombre su fonti non nobili.
Provate a guardare la prima puntata di "Broadchurch" su sky, una delle prime immagini, quando si vede il bambino di notte sulla scogliera: ci sono degli aloni incredibili, uno schifo.
Ma li al 99,99% il problema è alla fonte.
 
Ultima modifica:
Come diceva turulli sopra, dipenderà anche dalla fonte, che può essere più o meno vecchia.
Sulle cose nuove, pensate per il 4k, dovrebbe andare meglio.
Io ho 15 mega, quindi non ho il vero 2160 con bitrate alto, ma gia con il 2160 che ho visto io è da sbavo.

Piuttosto, se devo fare una critica alla tv, è sulla gestione delle ombre su fonti non nob..........[CUT]
Io navigo sui 60 mega con Fastweb, quindi problemi di bitrate basso non ne ho
Si, sulle fonti non nobili lascia molto a desiderare
 
Io navigo sui 60 mega con Fastweb, quindi problemi di bitrate basso non ne ho
Si, sulle fonti non nobili lascia molto a desiderare

Chissà però che netflix abbia anche un limite verso l'alto. Mi spiego meglio...dubito che se uno ha a disposizione una 100 mega loro ti mandino il filmato in 4k con un bitrate tale da saturare la banda. Bisognerebbe provare loggando il flusso video in entrata....non so se sia possibile dall'app. Magari con un router di un certo livello si potrebbe analizzare il traffico dati della tv...comunque credo proprio che ad oggi un segnale 4k davvero al top si possa avere solo tramite br o scaricandosi una demo adeguata.
 
quindi teoricamente il B6 avendo lo stesso pannello dovrebbe essere equivalente !?!?!?

Secondo la recensione che ho postato un paio di giorni fa i B6V sono equipaggiati degli stessi pannelli e della stessa elettronica, salvo l'assenza del 3D e della soudbar. In pratica se decidi di prendere il B6V o l'E6V devi scegliere se ti interessano queste funzioni o meno.
 
il mio 65 e' stato spedito!!!!!


finalmente, il mio invece è arrivato, prepara gli occhi.


Tornando a netflix sinceramente si passa da video di ottima qualità tipo ridicolous six o marco polo ad altri pessimi tipo daredevil (forse ho preso una puntata sbagliata ).

Circa l'hdr su bluray 4k invece è un bel vedere anche se secondo me troppo luminoso.
 
Secondo la recensione che ho postato un paio di giorni fa i B6V sono equipaggiati degli stessi pannelli e della stessa elettronica, salvo l'assenza del 3D e della soudbar. In pratica se decidi di prendere il B6V o l'E6V devi scegliere se ti interessano queste funzioni o meno.

Peccato per il 3D, la soundbar la trovo inutile avendo un HT ma il 3D è molto bello sugli Oled.
 
Top