• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDMI 2.0a accessori per estrarre audio da veicolare su hdmi 1.3 sintoampli

Bonovox1979

New member
Ciao ho il Pioneer in firma ora con il 4K ovviamente non posso far passare audio e video dallamplificatore quando prenderò un lettore bd 4K. Esiste una specie di splitter 1 in e 2 out ma uno solo video e uno solo audio ma che supporti 4K hdr hdcp 2.2.
Possibilmente non troppo esoso se no a malincuore cambierei ampli
 
Si chiama estrattore audio hdmi, alla prima googlata però ne sono usciti col supporto 4k a soli 30Hz, vedi tu se ce ne sono migliori.

Non è chiaro cosa ti impedirebbe di usare il sistema antico (BD-->AVR via cavo ottico) forse la storia di NETFLIX con Dolby Digital plus? Se si tratta di questo la cosa si complica per quanto ne so (ma non sono un esperto) il DD+ non va su cavo ottico.
 
E' un non problema, visto che gli unici lettori 4k disponibili ora e probabilmente, per lo stesso discorso anche i successivi, hanno doppia uscita hdmi una per video 4k e audio e l'altra solo audio, per chi non ha tutta la catena audio-video 4k.
 
E' un non problema, visto che gli unici lettori 4k disponibili ora e probabilmente, per lo stesso discorso anche i successivi, hanno doppia uscita hdmi una per video 4k e audio e l'altra solo audio, per chi non ha tutta la catena audio-video 4k.
Per me sì perché mi hanno regalato una Xbox one s:D
 
ciao, questo è un argomento che interessa anche a me, ho un onkyo nr 929 e presto mi arriverà una tv samsung ku 6400, collegarla in ottico non sembrerebbe una soluzione perché da quello che ho letto uscirebbe in stereo, ho visto che ci sono dei converter tipo hd fury ma costano abbastanza, avete trovato altre soluzioni oppure dovrò aspettare la ps4 pro per poi collegarla in ottico all'ampli?
 
Ma lhd fury fa quello che chiediamo hdmi to hdmi video + hdmi only audio
Si lo fa, solo costa quasi 200 euro, vorrei trovare qualcosa a meno.
@simbui: l' Onkyo NR929 non supporta il 4k e l'ARC per l'audio? Quale è il collegamento mancante?

non ha l'hdmi 2.0 e di conseguenza non ha dhcp 2.2 quindi netflix non mi andrebbe in 4k, a meno che non trovo un Converter tipo l'hd fury che mi pulisce il dhcp 2.2 e quindi mi andrebbe in 4k e con l'audio multicanale.
 
Effettivamente per 200 euro inizio a pensare al nuovo ampli

Sembra che questo faccia la stessa cosa dell'hd fury però costa molto meno, intorno ai 70 euro spedito: Blackbird 4K Pro HDCP Converter, 2.2 to 1.4
io l'ho ordinato, quando mi arriverà ti aggiornerò, anche se non dovrebbero esserci sorprese viste le recensioni
 
Tienici informati grazie

Tutto sta nel fatto che a dirla tutta 8 anni fa ho comprato un discreto ampli per le indispensabili codifiche hd, guardando al futuro, ora 2016 compro un bluray 4k e ho ancora un dts semplice, spendere 700 euro per un ampli che se mi va bene leggerá tracce in italiano in dts master audio mi girano visto che il mio già lo fa...tracce atmos in italiano penso che forse le sentirà a casa sua mia figlia tra 20 anni.
Se trovo a poco un aggegino che separa audio hd da video 4 k e me lo dà su 2 hdmi out come fanno i player Samsung e panasonic con la loro uscita solo audio sono felicissimo
 
@Bonovox1979 hai poi trovato uba soluzione? Anch'io ho la tua stessa esigenza...

Fonte Nvidia Shield e audio in HD verso ampli con HDMI 1.3a e audio/video verso TV 4K...

Un HDFury manderebbe il solo audio in HD (tipo DTS-HD) all'ampli? E se invece inviasse 2 flussi identici (audio/video) l'Onkyo saprebbe interpretare la sola parte audio?

Bohhh
Grazie!!
 
Grazie mille, il mio problema è non perdere le codifiche hd audio se no hai ragione tu cavo ottico e via:)

Si direbbe che con LG le codifiche HD sono convertite in DTS/PCM - cioè non proprio perse. Vedi http://www.avmagazine.it/forum/140-...271877-tv-oled-55eg910v?p=4634592#post4634592. Il problema è che l'ottico (come l'ARC, presumo) non ce la fa come banda. Capisco però che molti BD 4K hanno il doppio HDMI proprio per non costringere a cambiare l'HT receiver.
 
Top