• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

se fosse solo un problema di elettronica il vignetting sarebbe risolto con un ciclo di compensazione no? E invece la gestione del pannello da sola non è sufficiente. Significa che le celle ai bordi del pannello rispondono in modo diverso da quelle del resto del pannello. Il vignetting non è certo regolare, se avessero semplicemente aumentato la ten..........[CUT]

Non dimenticatevi che fra la serie 2015 e la 2016 LG ha depositato un brevetto riguardante il controllo elettronico dei pannelli.
Ovviamente non ho le competenze sufficienti per tracciare un nesso diretto fra ciò e la qualità migliorata, però vale la pena ricordarlo.
Ciao
 
piccolo OT, ma in tema comunque, PS4 Pro (neo) non ha un lettore BR UHD, bizzarro. Mi chiedo a che serva, a parte per la realtà virtuale, dato che anche la PS4 normale sarà aggiornata all'HDR...
 
piccolo OT, ma in tema comunque, PS4 Pro (neo) non ha un lettore BR UHD, bizzarro. Mi chiedo a che serva, a parte per la realtà virtuale, dato che anche la PS4 normale sarà aggiornata all'HDR...

Accidenti questo è davvero un epic fail rispetto alla concorrenza...poi da sony (che ha praticamente lanciato il bluray) proprio non me lo aspettavo.
 
Ciao a tutti,
mi è appena arrivata la conferma della disponibilità del 55B6V da Unieuro, prenotato qualche gg fa. Ebbene, dopo aver letto queste pagine di discussione, sono molto perplesso, specialmente rispetto si possibili problemi di "stampaggio" del pannello. Ho moglie e figli adolescenti e non vorrei scrivere un decalogo di cose da non fare (se giochi più di un'ora, spegni la TV.. non staccare la spina, altrimenti..); mi sembra un oggetto dei desideri, fragile e delicato, non una roba accendi e guarda come l'attuale TV (un lcd Samsung 40'' di 8 anni, ancora perfettamente funzionante). Ora, ho 10 gg per prendere una decisione.. che faccio? ascolto la scimmia, o passo? :-)
 
non farlo dopo i figli col ditino premono sul pannello ho la moglie per sbaglio stacca la spina in fase di pulizia per attaccare l'aspirapolvere :bounce:
 
😅

Comunque, leggere di alcuni (molti) che acquistano un inverter per proteggere la TV, non è che sia normalissimo, eh. Per il resto, attiverò un campo di forza per le ditina dei bimbi :-D
 
Mah, io ho fatto l'estensione di garanzia fino a 6 anni tramite Euronics. Copre praticamente tutto, anche fulmini o furti (in questo caso al 50%). E non mi preoccupo più... :cool:
 
cmq cari compagni se avete la possibilita di mollare la scimmia fatelo anche se bisogna essere succube della tv prima o poi ci si farà l'abitudine perche tutta l'elettronica sta andando in quella direzione
 
se fosse solo un problema di elettronica il vignetting sarebbe risolto con un ciclo di compensazione no? E invece la gestione del pannello da sola non è sufficiente. Significa che le celle ai bordi del pannello rispondono in modo diverso da quelle del resto del pannello. Il vignetting non è certo regolare, se avessero semplicemente aumentato la ten..........[CUT]

Infatti ho visto più di una fotto sul Near black 4% dove si vede in modo palese un vignetting al contrario, cioè zone molto più chiare sui bordi rispetto al centro, proprio più luminose.
Quello che mi fa essere più convinto che HDTVtest abbia perfettamente ragione, è che le zone più chiare sembrano ben distinte in alcune foto, cioè partono da una Banda verticale in poi, quindi è solo questione di gestione dell'elletronica del pannello come dichiarato da loro, e non produzione migliorata della disposizione dei pixel.
 
Ultima modifica:
Infatti ho visto più di una fotto sul Near black 4% dove si vede in modo palese un vignetting al contrario, cioè zone molto più chiare sui bordi rispetto al centro, proprio più luminose.
Quello che mi fa essere più convinto che HDTVtest abbia perfettamente ragione, è che le zone più chiare sembrano ben distinte in alcune foto, cioè partono da una B..........[CUT]

Non mi hai convinto :D ma non ho informazioni per poter sostenere la mia tesi, a me sembra troppo semplicistica come spiegazione e sono convinto che sparare illuminazione così a caso crei più problemi di quelli che dovrebbe risolvere. Il fatto che invece l'uniformità sia migliorata parecchio, mi porta a pensare che l'intervento sia stato molto più complesso e radicale.
 
qualcuno saprebbe dirmi le viti M6 per l'attacco Vesa dietro al pannello quanto lunghe devono essere al massimo? non trovo la specifica :confused:
 
trovato il manuale di un supporto ufficiale LG , OTW420B, che dichiara viti M6 x L18... ma con uso di spaziatori specifici ... http://www.lg.com/us/support-product/lg-OTW420B

18mm mi paiono lunghette... :confused:

se mi date una mano io domani non sfondo il pannello... visto che oggi la scimmia è stata nutrita e nel pomeriggio mi sono (felicemente) svenato :cry: :D

ci sono per caso già le viti in dotazione nei fori predisposti?
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa se gli OLED della gamma 2016 (E6V, C6V, B6V) dispongono della funzione di mappatura 1:4 di un eventuale segnale 1080p in ingresso senza fare upscaling? Intendo la strategia di visualizzare ogni pixel del segnale 1080p in ingresso con 4 pixel del pannello UHD. E' un'informazione che non riesco a reperire ...
 
Top