si vede talmente bene con gli ultimi riscontri che feci al tempo (BT1886, preset gamma 2.6, nero fissato in calibrazione a 0,004 etc...) che per quanto mi riguarda e per ciò che percepisce il mio occhio difficilmente sarà migliorabile, non vedo davvero nulla fuori posto, dal near black neutro e profondo, ai colori equilibrati, alla scala dei grigi lineare, agli incarnati perfetti a qualsiasi livello di illuminazione.[CUT]
Salvo quel materiale dalla resa molto de-saturata-slavata già di suo, una delle cose peggio da vedere sono proprio le variazioni sui incarnati a seconda dell'illuminazione della scena, con i preset di fabbrica sotto questo aspetto è quasi un disastroso, eccetto nelle fotografie "smorte", fondamentale la scala dei grigi lineare che determina la naturalezza di transizione tra una tonalità e l'altra, e credo influisca anche sul discorso banding-dfc, assieme alla accuratezza linearità delle componenti RGB
Un altra Anomalia tipica dei plasma Panasonic con preset di fabbrica quanto meno.., sono quelle "orride" piccole sfumature sugli incaranti, notabili su contorni del viso, fronte, nasi, braccia, gambe, etc.. che si manifestano il più delle volte tra una zona-step scura ed una più chiara delle sfumature della pelle, mostrando una
anomala sfumatura rossa quasi magenta.. si notano su alcuni film, ad esempio in un paio di primi piani di Tom Cruise in "Oblivion", o diversi primi piani nelle scene della prima parte all'interno della scuola in "La vita di Adele", in diversi film d'animazione in CG, solo per citarne uno, sul volto del protagonista de "Gli Incredibili" nella parte iniziale all'interno dell'auto, etc.. queste piccole sfumature striscia-rossiccia sulla pelle sono davvero spiacevoli da vedere, seppur non frequentissime, mi capita di notarle ogni qual volta si manifestano anche in maniera lievissima,
forse l'utenza "normale" manco se ne accorge.. beata ignoranza!
