• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Idem: mai visto niente del genere!!! Mascella a terra per ko tecnico!

Ps: anch'io con adsl 15 mega di banda reali vedo Netflix in 4K senza problemi (o almeno non sembrano essercene!)

Poi c'è anche da dire che la differenza tra un 1080 e un 4k su Netflix non è così clamorosa... probabilmente a causa dell'algoritmo.
Comunque son contento perchè non pensavo di farcela... e so che non avrò la fibra per anni ancora.
 
dovresti avere una linea a 100Mbs per dirlo, la qualità viene adattata alla velocità della linea...

Intendi che c'è differenza tra 1080 e 1080 e tra 2160 e 2160?
Avevo capito che se riesci a vedere a 1080 quello è... altrimenti se la tua linea non ce la fa te l'abbassa a 720.
Non avevo capito che anche se segna 1080 può esserci differenza di qualità...
 
Ragazzi... passando per Amazon.it, esce fuori che l'azienda DagiMarket esiste davvero.. ed ha pure buone recensioni.

https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B01JZ3KUC0/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new

su amazon, vende il 55E6 a 3700€.. ma quelle 35 recensioni positive, fanno stare abb.za tranquilli. comprando quindi direttamente da loro (non tramite amazon) ok che perdi la "sicurezza" amazon.. ma se usi PayPal (come faccio sempre) stai cmq tranquillo.

ci sto facendo seriamente un pensiero di piazzare l'ordine... (anche se ora hanno più che raddoppiato i costi di spedizione, da 15€ ieri.. a 39 oggi). 2878€ + spedizione...
 
Per i consumi mi risulta che tutti e 3 i modelli da 55" (E6V - B6V - C6V) hanno la stessa classe energetica B con consumi di 145w e 212kWh annui.

e non suona strano che un pannello il 40% + luminoso, consumi uguale?? 55B consuma come un 55E..

per me resta un errore quanto scritto su quel sito. (avrebbe gli stessi nits del G6?? O_o)

da 540 a 760 = +40.7%
 
Ultima modifica:
NETFLIX
quando si guarda netflix c'è la possibilità di vedere se state guardando a 720/1080/4k ecc
se non erro basta premere il tasto info
 
Intendi che c'è differenza tra 1080 e 1080 e tra 2160 e 2160?
Avevo capito che se riesci a vedere a 1080 quello è... altrimenti se la tua linea non ce la fa te l'abbassa a 720.
Non avevo capito che anche se segna 1080 può esserci differenza di qualità...

l'algoritmo seleziona la coppia risoluzione-bitrate migliore per la velocità di connessione del client, non è fissa la coppia, ma varia a seconda del tipo di film e della velocità di connessione. Puoi agganciare un video 4K con 15Mbit, ma lo vedrai con un bitrate inferiore rispetto ad una connessione a 30Mbit
 
l'algoritmo seleziona la coppia risoluzione-bitrate migliore per la velocità di connessione del client, non è fissa la coppia, ma varia a seconda del tipo di film e della velocità di connessione. Puoi agganciare un video 4K con 15Mbit, ma lo vedrai con un bitrate inferiore rispetto ad una connessione a 30Mbit

Ah, ok... purtroppo non credo si possa vedere il bitrate.
 
Lo so che mi odierete e direte "leggiti tutto il forum" :) pero' ci provo e ve lo chiedo cosi':
Quali sono i reali miglioramenti di questa serie 2016 e le chiare pecche della serie 2015?
Perche' visto che in pratica nei negozi si trovano il 920, 950, E6 e C6 con prezzi praticamente simili e per un'incomprensibile scelta di mercato quelli della serie 2015 non scendono di prezzi (anzi talvolta salgono) uno si dirige direttamente verso la nuova serie (salvo offerte incredibili.
Da quello che ho capito, facendo un paragone molto "approssimativo" il C6 sta al 920 come l'E6 sta al 950 giusto?
Non sbranatemi...leggero' pian piano tutte le pagine lo giuro... :D
 
Secondo te?:incazzed:

Giudica tu:
http://www.servimg.com/view/16308087/924

Non posso dire che ogni tanto non mi sia goduto il TV con fantastici film privi di qualsiasi difetto, ma quando apparivano queste cose, era veramente difficile fare finta di niente.

si però tu fai sempre foto sovraesposte... nella visione normale il nero sarà da oled, li è tutto grigio

cmq il pannello che ti hanno montato è da record :)

spero che tu possa avere un e6, a questo punto te lo meriti
 
l'algoritmo seleziona la coppia risoluzione-bitrate migliore per la velocità di connessione del client, non è fissa la coppia, ma varia a seconda del tipo di film e della velocità di connessione. Puoi agganciare un video 4K con 15Mbit, ma lo vedrai con un bitrate inferiore rispetto ad una connessione a 30Mbit

non ricordo dove.... ma tempo fa lessi che netflix abilità l'hdr già dal 1080p banda permettendo
ho una 14 mega devo vedere di aggiornare il mio abbo per vedere se ci sono differenze
 
...Il ciclo di compensazione sui modelli 2016 non parte dopo 2 ore, ma dopo 4 o più.
Ieri l'ho tenuta accesa per 4 ore e 30 circa ed ho provato a farci caso, ma non sono riuscito a capire se o quando è partito il ciclo.
Diciamo allora che "per sicurezza" conviene tenere il TV SEMPRE sotto tensione. All'occasione chiedo:
Quanta energia elettrica può consumare in un anno un Oled in stanby?
 
Ultima modifica:
Lg comunque ha fatto una grande cosa proponendo 55b6 appena uscito sotto i 2000 euro,tra 8/10 mesi non avrà più senso comprare un LCD se non di fascia bassissima.
Avendo un impianto hi-fi e non essendo interessato al 3d,di differenza rispetto al modello e6 rimane il processore più performante(anche se bisognerebbe capire se ci sono vantaggi tangibili) e il doppio strato antiriflesso.
Sinceramente 1000 euro in più per me non ci valgono.
 
per me le tv oled si stanno evolvendo troppo cosi come gli standard HDR, non ho nessuna intenzione di comprare una tv premium definitiva ora, anche perche non esiste

55 pollici e modello più base possibile ed inizio da subito a godere dell'oled, poi vediamo come cambiano le carte in tavola il 2017/2018

tutto quello che risparmio ora è un investimento per la tv oled 65" che comprerò quando le cose uhd etc etc si saranno definite
 
Tutti continuate a dire che non vi interessa il 3D... ma forse non avete presente questo 3D.
Io prima di scartarlo a priori ci darei un'occhiata...
 
Top