• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Bella differenza!






Uhm, ma non si sa nulla su eventuali possibili update?

Si rischia di rimanere esclusi se introducono i metadati dinamici per l'hdr!

Se intendi un aggiornamento per i modelli 2015, potrebbero farlo con un nuovo firmware ma solo per lo streaming, perché a quanto pare per avere l'HDR con metadati dinamici serve una HDMI 2.1 o più aggiornata.
 
Anche i 2016 sono 2.0a

Certo che è una vera m***sta storia delle hdmi, fanno ridere, anziche concentrarsi su altro fanno a gara ad inventarsi qualcosa per render obsoleti i prodotti che ancora non sono usciti.

Pare comunque che c'è un enorme punto di domanda sul futuro hdmi e hanno rimandato tutto ai modelli del prossimo anno, tutti i 2.0a saranno aggiornabili via software ma non via hardware il che si rivela un bel problema ed è quello che credo stia bloccando un po' tutto.
 
Ultima modifica:
Se intendi un aggiornamento per i modelli 2015, potrebbero farlo con un nuovo firmware ma solo per lo streaming, perché a quanto pare per avere l'HDR con metadati dinamici serve una HDMI 2.1 o più aggiornata.

Ed le 2.1 saranno "fisicamente" diverse / non aggiornabili?
 
Ultima modifica:
Bella domanda, non si sa nulla ancora, è stata una buttata di Philips poi ritrattata in HDMI future senza precisare nulla, quindi è ancora tutto da decidere.

Si è solo un modo per continuare a vendere, se vogliono hanno già tutte le tecnologie che gli servono e tutta la velocità che vogliono.
 
Ultima modifica:
Bella domanda, non si sa nulla ancora, è stata una buttata di Philips poi ritrattata in HDMI future senza precisare nulla, quindi è ancora tutto da decidere.

Si è solo un modo per continuare a vendere, se vogliono hanno già tutte le tecnologie che gli servono e tutta la velocità che vogliono.

Eh ma affrontare la spesa delle cifre di queste TV senza la sicurezza di essere totalmente compatibili almeno con i 4K HDR ...
 
Se non le presentano a berlino non credo se ne farà nulla.
Magari le vedremo al Ces a gennaio anche se li si lanceranno già le gamme 2017 e se a Berlino non si vede nulla in merito magari percorreranno altre strade.
anche perchè dall'anno dopo inizieremo a vedere gli 8k secondo me
 
Se non le presentano a berlino non credo se ne farà nulla.
Magari le vedremo al Ces a gennaio anche se li si lanceranno già le gamme 2017 e se a Berlino non si vede nulla in merito magari percorreranno altre strade.
anche perchè dall'anno dopo inizieremo a vedere gli 8k secondo me

Visto quanto ci hanno messo a "standardizzare" i 4K HDR (ed ancora l'hdr non è stabile) non so se vedremo così presto gli 8k, alla fine al 2018 manca solo un anno e mezzo!
 
Anche io sono parecchio scettico sul avvento degli 8k in tempi così brevi. Già il 4k si sta dimostrando un grosso boccone da ingoiare!!!!
 
Non dico che ci saranno già le risorse per poterlo sfruttare (ancora non abbiamo wuelle per il 4k, anzi, a volte nemmeno wuelle per un hd decente) ma ci scommetto che dai prototipi si passerà prestissimo alla produzione, tempi moooolto più brevi di quelli che ci sono stati tra i primi hd ready al 4k.

Del resto nel 2020 partiranno le prime trasmissioni, se io fossi un competitor di Lg e non avessi ancora pronta ad oggi una tecnologia proprietaria Oled e avessi l'intenzione di svilupparla entro il 2018/2019, punterei direttamente allo standard successivo e più definitivo (si fa per dire), per guadagnare un po' di terreno su una concorrenza che ha avuto il monopolio o quasi per qualche anno
 
Ultima modifica:
...Uhm, ma non si sa nulla su eventuali possibili update?

Si rischia di rimanere esclusi se introducono i metadati dinamici per l'hdr!

L'ultimo update sarà la 2.0b (che ha la stessa velocità di trasferimento dati fino a 18 gigabit al secondo come la 2.0a), per l'HDMI 2.1 ci vorrammo ancora un paio d'anni.
 
Io ho lanciato un po' di gameplay 4k sul mio, scaricati su chiavetta in 4k.

Se volete provare a scaricare in 4k ,questo e' fantastico:


L'unica cosa e' che mi tocchera' avvicinare un po' il divano quando giochero'.Da 2,70/2,80m,anche col 65",si perdono parte dei dettagli del 4k!MI tocca avvicinare il divano di almeno un 50cm.SPERANDO che non mi verra' mal di testa,visto che avevo gia' provato diverso tempo fa,ma dopo sessioni di un paio d'ore avevo mal di testa,anche solo avvicinandomi di un 60 cm rispetto ai miei soliti 2,70 circa.OVViamente in 1080p,ma non so' se dipendeva da quello.
 
Ultima modifica:
Proprio carina la nuova xbox one s, soprattutto considerando che ad un prezzo ragionevole ti permette di avere un br player 4k e un'ottima console. Tra l'altro come player, quantomeno sulla carta, mi convince più di altri player stand alone perché questa in pratica è un computer vero e proprio...quindi in caso di cambiamenti di standard si può intervenire pesantemente lato software per adeguarla.

Una piccola nota...da quanto ho capito la console upscala i giochi in 4k, non li esegue a quella risoluzione (per quello credo che bisognerà aspettare aggiornamenti hardware molto più corposi).
 
Una piccola nota...da quanto ho capito la console upscala i giochi in 4k, non li esegue a quella risoluzione (per quello credo che bisognerà aspettare aggiornamenti hardware molto più corposi).
I giochi vengono upscalati dalla console. Per vedere titoli 4K su Xbox toccherà aspettare Project Scorpio, in uscita alla fine del prossimo anno, mentre ancora non si sa come si comporterà PlayStation NEO (ma il sospetto è che faccia come Xbox One S).
 
Si sa che la PS4 Neo sarà più potente e supporterà i giochi in 4K l'hanno già dichiarato questo, ma ora mai mancano pochi giorni alla presentazione.
 
Si sa che la PS4 Neo sarà più potente e supporterà i giochi in 4K l'hanno già dichiarato questo, ma ora mai mancano pochi giorni alla presentazione.

Visto ciò che monterà saranno probabilmente upscalati a 4K, non ha un hardware sufficiente per un vero gaming 4K!
Al di fuori dei PC solo Xbox Scorpio avrà un vero gaming 4K (ovviamente mai paragonabile ai PC ma comunque "vero") ed infatti uscirà a fine 2017
 
Top