• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Europei in 4K Ultra HD su satellite Rai Eutelsat

Esempio stasera per la finale non ho niente da dire , si vede quasi come premium , tutto perfetto .mcpme vedi se era il mio impianto doveva succede anche stasera o no ?
 
ieri sera tutto Ok , ma solo da inizio effettivo della partita in poi ... mentre invece per le riprese antecedenti al fischio d'inizio ad esempio lo show di guetta e della cantante biondissima, mi è sembrato tutto sottotono, e parlo della telecamera centrale sulla tribuna non le portatili o laterali, insomma non al livello delle riprese del match , si vedeva meglio il canale 501 in HD su dtt che il 4K con cui switchavo continuamente per vedere le differenze ( ancor di piu' nel collegamento da roma con m. mazzocchi e p. ferrari )... mah... mi sa che è l'età :cry:

p.s.
mi è venuto in mente il film con richard gere "the mothman prophecies" con quell'invasione di falene, che notoriamente non sono di buon presagio, per il risultato finale a sfavore della francia, favoritissima in casa , e per l'entrata killer sul ginocchio di CR7 a 8 minuti dall'inizio .
 
Ultima modifica:
ieri sera tutto Ok , ma solo da inizio effettivo della partita in poi ... mentre invece per le riprese antecedenti al fischio d'inizio ad esempio lo show di guetta e della cantante biondissima, mi è sembrato tutto sottotono, e parlo della telecamera centrale sulla tribuna non le portatili o laterali, insomma non al livello delle riprese del match ,..........[CUT]

È esattamente quello che dici tu , la qualità della partita è stata veramente ottima ieri a partite dal fischio di inizio , ieri riuscivo a vedere le facce delle persone sedute sulle tribune , tutto era nitido . Quasi a livello della partita su premium 4K . Speriamo adesso di non attendere la prossima finale di Champions...;)
 
Esempio stasera per la finale non ho niente da dire , si vede quasi come premium , tutto perfetto .mcpme vedi se era il mio impianto doveva succede anche stasera o no ?

ma a quanto ho capito il 4k dgt di premium va meglio del 4k satellitare?
eppure su sat dovrebbe essere meglio...
 
Nonostante una miglior qualità generale di Rai 4K, alla fine ho preferito la visione del SuperHD tarocco di Sky, particolarmente per il commento alle partite ma anche per le info sovraimpresse sempre presenti.
 
Io che ormai non amo più tutti i fronzoli che girano intorno al calcio giocato (tranne un minimo di calciomercato, per capire i giocatori di livello che spariscono dal nostro campionato anno dopo anno) ho acceso un minuto prima del calcio d'inizio e spento poco dopo che CR7 ha alzato la coppa tutto azzoppato. Ribadisco quanto detto in precedenza: audio basso rispetto agli altri canali e inquadrature lontane rispetto alla versione HD, ma la qualità c'è sempre stata fin dalla partita inaugurale della Francia. Le info in sovraimpressione effettivamente sarebbe stato utile averle, ma alla fin fine è un'abitudine: seguendo la partita sai sempre sia il minuto che il punteggio.

Dopo un pò ho girato di nuovo sul canale pensando di vedere un pezzo del post partita, e invece l'hanno oscurato a tempo di record. :(
 
Io che ormai non amo più tutti i fronzoli che girano intorno al calcio giocato (tranne un minimo di calciomercato, per capire i giocatori di livello che spariscono dal nostro campionato anno dopo anno) ho acceso un minuto prima del calcio d'inizio e spento poco dopo che CR7 ha alzato la coppa tutto azzoppato. Ribadisco quanto detto in precedenza: a..........[CUT]

Io ho notato una qualità superiore ieri sera non come le altre volte..
 
Si, ho letto gli interventi precedenti. Non so che dire: a me è parsa fin da subito nitidissima come trasmissione, fin dal test iniziale nella partita d'esordio. Per me sei addirittura troppo vicino, io ero a due metri (non ho contato i centimetri eh, spanna più spanna meno) con una 48HU7500 e tu col 55 stavi a un metro e mezzo. Evidentemente tu notavi anche particolari che probabilmente io non notavo, ma a quella distanza io non mi ci metterò mai: ho la tv appesa a muro e se mi avvicino più di così devo stare con la testa troppo inclinata verso l'alto e la mia cervicale non gradisce affatto. Senza contare che avvicinarsi troppo significa dover pure muovere la testa per riuscire a vedere tutto lo schermo, e a queste condizioni arriverei a fine partita massacrato, per i troppi problemi che mi porto dietro. Io mi son limitato ad avanzare gradatamente fino a fermarmi quando al mio occhio era palese un'aumento della qualità di visione: solitamente sto a tre metri e mezzo un pò abbondanti per contenuti "normali" (da SD a full HD), arrivando a due mi rendevo conto della maggior percezione dei dettagli e mi son fermato li. Ben consapevole di essere al limite di percezione per tale risoluzione, ma ne valeva già decisamente la pena tanto era netto il salto di qualità.

Poi per me era la prima esperienza in assoluto col 4K e non ho certo un occhio da esperto. Ho elencato quelle che per me restano stranezze, ma può anche essere che io sia allo scuro di particolari tecniche di ripresa che verranno intraprese d'ora in poi grazie al progressivo aumento medio della grandezza delle tv. Magari tra tre anni le riprese da quella distanza non saranno più un problema guardate con un 55 o un 65, ma per il momento l'unico difetto grosso che ci ho trovato è stato appunto quello delle frequenti immagini date dalla telecamera dall'alto: dava la sensazione di essere al terzo anello di uno stadio, un pò esagerato per chi la partita la vede dalla tv di casa propria.

Restando strettamente sul livello di definizione, per quel poco che può valere il mio occhio a livello oggettivo, era spettacolare.
 
Ultima modifica:
.........Io attualmente ho una scheda sat FIREDTV che va molto bene ma purtroppo non è compatibile con Tivusat (già provato), e prima di comprare una nuova scheda voglio essere..........[CUT]

Ammesso che riesca a trovare una scheda e relativo modulo CI compatibile con Tivusat, deve anche essere in grado di effettuare la decodifica H265? O basta che questo avvenga a livello software?
 
Per la decodifica puoi fare a livello software o hardware a livello di scheda video, non riguarda la scheda di acquisizione tale funzione.
Se la scheda non ha un modulo CI per la cam si puo' sempre usare un lettore di smartcard con OSCAM
 
Quindi posso continuare ad utilizzare la mia firedtv. Potresti linkarmi dove comprare questo lettore di smartcard e dove scaricare OSCAM, magari in pvt per evitare di sporcare il thread?

Grazie
 
Top