• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SQUADRETTAMENTI LG 55EF950V

JERRY_2000

New member
Sono in possesso da circa 15 giorni di questo meraviglioso TV.
Purtroppo mi sono reso conto che i canali in HD (Rai1 - Rete4 - Italia1 - La7) del digitale terrestre squadrettano, alcune volte molto spesso, altre di meno, ma per esempio la finale di Champions League su canale 5 HD è stato un tormento, squadrettava una continuazione, la voce non si interrompe, solo il video si blocca con molti quadrati per poi riprendere, altre volte solo per un attimo si sfoca l'immagine e moltissimi squadretti.

Ero convinto fosse un difetto dell'antenna, ma ho messo a fianco sullo stesso cavo un altro TV in contemporanea e l'altro TV non squadrettava.

Il segnale dell'antenna è fisso al 100% mentre la qualità oscilla tra 99% e 100%

Cosa puo' essere

Grazie
JerryDifetto Lg 2.jpgDifetto LG 3.jpg
 
Ultima modifica:
é sicuramente un problema di ricezione , io al tuo posto procederei in questa maniera , fai controllare il segnale da un tecnico col misuratore di campo , le indicazioni che danno le tv non sono sempre veritiere, se il segnale è ok , allora è il tuner della tv che ha dei problemi , perchè mi sembra strano che su una tv recente e di un certo costo abbiano montato un tuner scadente , in + se fosse cosi si avrebbero avuti molti riscontri al problema , visto la qualità mediocre del segnale in italia specialmente sui mediaset HD , che hanno sempre ber
 
Sono classici artefatti che vengono fuori quando ci sono problemi di ricezione del segnale.
Possono essere dovuti a maltempo, vento o altri disturbi temporanei.
Comunque tienili d'occhio, perché spesso potrebbe essere il tuner della TV.
 
E' sicuramente un problema di ricezione, al 90% dipendente da un segnale interferito o di qualità bassa, meno probabile ma possibile un guasto al tuner, ma devi prima escludere che il problema dipenda dall'antenna prima di procedere a chiamare l'assistenza. Non c'entrano assolutamente scaler del tv o altri circuiti di elaborazione digitale.
 
Se ha messo un'altro televisore in contemporanea sulla stessa presa TV e il difetto non lo fa mi chiedo come possa essere l'antenna, o meglio, potrebbe essere l'impianto di ricezione ma quanto meno il tuner digerisce poco i segnali non al massimo del segnale. Una prova la farei con un sintonizzatore esterno e vedere cosa succede.
 
Se ha messo un'altro televisore in contemporanea sulla stessa presa TV e il difetto non lo fa mi chiedo come possa essere l'antenna, o meglio, potrebbe essere l'impianto di ricezione ma quanto meno il tuner digerisce poco i segnali non al massimo del segnale. Una prova la farei con un sintonizzatore esterno e vedere cosa succede.

Ogni tuner fa storia a se, provare un altro tv non serve a nulla come non serve usare un sintonizzatore esterno. Ci vuole un misuratore di campo che ti quantifica il BER che è l'unico dato che serve sapere in questi casi. Prove empiriche non aiutano, in quanto ripeto ogni tuner ha la sua sensibilità quindi se il segnale non ha BER si procede con la chiamata all'assistenza se chiami l'assistenza e gli dici che hai provato con un altro tv ti dicono di chiamare l'antennista e farti certificare che non ci sia BER prima d'intervenire.
 
La condizione ideale per verificare la ricezione è la misura del b ber e del mer, ma a parte questo la storia che ogni tuner è fine a se stesso mi convince poco, su TV top di gamma ci deve essere un tuner top di gamma, se su una Tv non squadretta e su un'altra si qualcosa non torna a prescindere dalla misura.
 
Top