• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Europei in 4K Ultra HD su satellite Rai Eutelsat

Domanda: se acquisto il decoder telesystem 4k con la rispettiva CAM e scheda tvsat posso vedere il canale 4k degli europei scalato a 1920x1080p su un televisore che non è hdcp 2.2?????
Perché se fosse possibile sarebbe molto interessante e la qualità sarebbe decisamente più alta di quella di sky.
Attendo e ringrazio per le future risposte.
Nik
Si ovviamente il decoder adatta l'uscita al tv a cui è collegato quindi funziona anche su un tv con HDMI 1.4.
 
No non sono uguali le due cam a livello firmware, infatti una legge entrambe le card e l'altra no. Quello a cui ti riferisci è il messaggio di un altro utente che diceva che le cam Mediaset sono tutte uguali e quello è vero in qualsiasi modo siano marcate sono identiche tranne per la stringa in cui è scritto il nome del produttore nel software, ogn..........[CUT]
Grazie:mano:
 
Ultima modifica:
Si ovviamente il decoder adatta l'uscita al tv a cui è collegato quindi funziona anche su un tv con HDMI 1.4.

Dunque il cambio di decoder ....( quando sky passerà al 4k ) ne beneficeranno anche quelli che usano solo televisori a 1920x1080...sfruttando i loro display al massimo della risoluzione in progressivo con bit rate Decisamente più generoososo...
 
quando sky passerà al 4k
Quando passerà probabilmente saranno uscite almeno altre due generazioni di decoder UHD.
sfruttando i loro display al massimo della risoluzione in progressivo
Le trasmissioni in UHD sono in progressivo? Mi sembra molto strano, la risoluzione dei TV sarò comunque sempre HD.
con bit rate Decisamente più generoososo
Viste le premesse attuali ci credo poco, già ora il bitrate delle trasmissioni in HD è scandaloso, per poter usare nello stesso multiplex quanti più canali riescono, non credo che cambieranno politica, tanto la gente sarà contenta perchè "ha il TV 4K", indipendentemente da cosa e come poi vedono.
 
Le future trasmissioni di sky dovrebbero essere a 2160p come i futuri europei trasmessi in ultra hd.sicuramente il bit rate sarà più generoso del rispettivo digitale terrestre di Mediaset, tvsat.
 
Ultima modifica:
dopo sei mesi che ho acquistato il panasonix 50cx700e toccherà spendere ancora quasi 300 eurozzi per vedere sto benedetto 4k che fino adesso è stata una chimera sigh sob sob sigh.
 
Qualcosa più, direi intorno ai 350 € o un pelino di più (decoder: 250/290 € + CAM: 80/90 €).

D'altra parte credo che chiunque abbia acquistato un TV 4K fosse ben conscio della praticamente totale mancanza di materiale in 4K: i BD UHD (qualche titolo) stanno uscendo solo ora, dei lettori UHD uno è uscito ora e l'altro è in arrivo o ordinabile solo ora, di trasmissioni TV, a parte questo esploit, credo che se ne riparlerà solo tra un (bel) po' e comunque bisognerà vedere l'effettiva qualità, Netflix in 4K è disponibile solo per chi ha un collegamento ad alta velocità in fibra.
 
Ultima modifica:
Tutto giusto,io ho preso un tv oled 4k da una settimana e prendero' a breve il lettore Panasonic 4k..precisando pero' che Sky nostrana inizierà le trasmissioni 4k al 100% l'anno prossimo (secondo me primavera),il decoder Sky Q è già pronto,in Uk sono già partiti e anche il mio antennista mi ha confermato i tempi dall'ultima riunione che ha avuto con quelli di Sky Italia.Netflix con la mia 20 megabit che va a 16-18 costanti mi fa vedere perfettamente contenuti in 4k (non hdr dato che Netflix non ha certificato nessun tv ancora).
 
Ultima modifica:
non oso pensare cosa costerà tutto l'ambaradan,visto che l'bbonamento che ho appena disdetto da sky comprendente,sky tv,family,sky calcio my sky hd on demand e 3d,mi costava 42€ al mese,sky family e il calcio li avevo scontani fino a luglio 2016 del 50%.
 
dopo sei mesi che ho acquistato il panasonix 50cx700e toccherà spendere ancora quasi 300 eurozzi per vedere sto benedetto 4k che fino adesso è stata una chimera sigh sob sob sigh.

Perchè il tuo TV non è compatibile con la CAM tivusat ? , se si devi spendere solo 80 euro circa .
 
Ma quel TV ha anche il ricevitore Sat? Se non ho letto male mi pare di no, pertanto deve acquistare per forza di cose un decoder esterno.
 
Esatto questo modello ha solo il dtt,al momento dell acquisto avevo sky e piu di tanto il sat incorporato non mi alettava.
 
Esatto.

Il mio appunto era rivolto alla risposta di Mirco80 che suggeriva l'acquisto della sola CAM (cosa che non aveva nulla a che fare con la tua situazione).
 
Tv Sony 49x8505 anno 2014
4k
Hevc
Turner sat

La TV ha il bollino tvsat HD ready quindi se ho capito bene mi basta prendere una cam tv sat a caso e dovrei riuscire a vedere le partite in 4k, giusto?


Se fosse corretto dovrei comunque riuscire prima a vedere i canali satellitari in generale, cosa che adesso non riesco a fare perché il filo della parabola è quello di sky unicable, che va benissimo per il my sky ma non funziona se messo direttamente nella tv

Domanda..... Devo per forza salire sul tetto e spostare il cavo nell'altro lnb o posso risolvere in altro modo? Non ho capito bene se con uno splitter riuscirei a vedere i canali


Grazie..
 
Tv Sony 49x8505 anno 2014
4k
Hevc
Turner sat

La TV ha il bollino tvsat HD ready quindi se ho capito bene mi basta prendere una cam tv sat a caso e dovrei riuscire a vedere le partite in 4k, giusto?


Se fosse corretto dovrei comunque riuscire prima a vedere i canali satellitari in generale, cosa che adesso non riesco a fare perché il filo della..........[CUT]

Se il tuner del tuo tv supporta la configurazione scr (unicable) , non devi far altro che mettere uno switch scr compatibile e settare il tuo tv sul ch. 3/4 , di solito per il my sky sono settati di default i ch. 1 e 2
 
Se è confermato che la premium cam HD riesca a leggere correttamente la scheda tvsat ( posso farla io questa prova..ma ho bisogno di diversi giorni ) senza acquistare un altra e senza estrarre la card esistono dei card reader esterni che adattano al socket sim.
come questo

51LwZS2sieL._SL1000_.jpg
51PpYTfHEuL._SL1000_.jpg
 

Allegati

  • $_57.JPG
    $_57.JPG
    92.5 KB · Visualizzazioni: 10
Ultima modifica:
Il problema potrebbe essere quello del reperimento della card TiVusat da sola; quando era uscita, anni fa, era venduta direttamente al costo di circa 17 €, ormai non è più possibile acquistarla separatamente, ma solo assieme ad un decoder o una CAM (quanto meno in modo ufficiale).
 
Attualmente, però, la sola card tvsat HD costa 65€ nel solito mercatino... Non mi sembra pochissimo...

Inoltre, come mai in Germania per l'UHD vendono cam con il logo UHD sopra? Si tratta solo di "marketing" o hanno tecnicamente delle differenze?
 
Ultima modifica:
Propendo per la prima soluzione, anche perchè le CAM non intervengono sugli stream A/V, ma ne abilitano solo la decodifica da parte del resto dell'elettronica in base al fatto che siano o meno riconosciuti i diritti della card a riceverli.
 
Top