• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Europei in 4K Ultra HD su satellite Rai Eutelsat

P.S. Rileggendo non so se cmq è una lista che confermi la ricezione del 4K HEVC , in caso negativo pur avendo un pannello 4K dovrai acquistare il Telesystem 4K Ultra dotato di decoder SAT 4K HEVC con CAM e Tessera tivusat .
L'acquisto del TS 4K è in programma,infatti.;)
Ma io sono abbonato mediaset premium e ho anche il calcio. Quindi perchè dovrei comprare CAM e Tessera tivusat ?
Se mai la CAM mediaset HD...o sbaglio?
 
Bravo,grazie,infatti ricordavo vagamente quel post del settembre 2014:D, spero la cosa sia confermata:p,mi hai confortato non poco;)
Ora mi resta da chiarire che cam mi serve,nel caso decida di comprare il TS 4k.
Però ne approfittano e aumenta il numero dei decoder sorpassati....lo fanno apposta,ovviamente:rolleyes:
E comunque non ho ancora capito, se il TV può ricevere il 4K HEVC, posso anche fare a meno del decoder TS 4K?
Cioè mi può bastare solo la CAM? e in caso affermativo, quale?
 
Ultima modifica:
Bravo,grazie,infatti ricordavo vagamente quel post del settembre 2014:D, spero la cosa sia confermata:p,mi hai confortato non poco;)
Ora mi resta da chiarire che cam mi serve,nel caso decida di comprare il TS 4k.
Però ne approfittano e aumenta il numero dei decoder sorpassati....lo fanno apposta,ovviamente:rolleyes:

Come ho detto prima le Cam tivusat sono tutte uguali, non cambia nulla, cambia solo il marchio stampato sopra

Leggi su ;) .
 
Suvvia, leggete anche i post precedenti,.

Ormai è stato scritto in mille modi che la CAM è sempre la medesima, se poi volete che sopra ci sia lo stesso marchio del TV perchè così "fa più ordinato" non c'è problema, acquistate quella con lo stesso marchio, personalmente preferirei scegliere quella che costa un pochino meno.

Certo che volendo usare il decoder Telesystem per entrambe le sue funzioni: DTT e SAT per Premium e Tivusat bisogna mettere in conto almeno altri 150-160 €, che portano il totale ad una cifra non proprio minima.
 
Si ma ricordo che per poterlo sfruttare appieno il Telesystem 4K

1)La tv deve essere 4K, altrimenti fa il downsize a 1920x1080
2)Le prime tv 4K avevano l'HDMI 1.4 che non supporta il 4k a 60 FPS (Quindi deve essere HDMI 2.0)
 
La tv deve essere 4K, altrimenti fa il downsize a 1920x1080
Dici che qualcuno lo potrebbe comprare pensando che basti il decoder 4K per vedere poi in 4K su qualsiasi TV?

Ben vero che c'è ancora qualcuno che si lamenta perchè "vede ancora le bande nere" anche con il suo TV ultimo modello super curvo e super piatto.
 
Ultima modifica:
Il decoder Telesystem, ha due slot C.I+ , quindi si devono usare due Cam, una per Tivusat e una per Premium

Non c'è nessun vano per la SIM

Grazie ERCOLINO per il chiarimento, il vano per SIM parlavo di quello sulla Cam, il nuovo decoder Telesystem 4k dovrà essere usato con 2 CAM per le 2 piattaforme , forse sui TV compatibili con una sola Cam si riesce a gestire entrambe le piattaforme, con Cam hd + mediaset premium, funziona anche la tessera tvusat.
 
Ultima modifica:
Non so se esiste una CAM compatibile per entrambi i sistemi di codifica, quanto meno non tra le CAM "normali", quelle con sopra scritto "Samsung", "Sony" o qualsiasi altro marchio, esistono invece le CAM universali programmabili (tramite PC esterno ed appositi programmi, nonchè una certa dose di esperienza) che permettono di essere appunto programmate per questa o quelle decodifica.

In ogni caso bisogna sfilare una scheda ed inserire l'altra, non so se si debba procedere ogni volta alle programmazioni diverse, non ne ho mai usata una.
 
Appunto, come avevo indicato.

Però mi sembra che l'uso non sia immediato, ovvero non è che la si compra, la si infila nello slot e poi si mette la scheda (o è cambiato qualcosa in questi anni?).
 
Da prove che ho fatto la cam HD mediaset premium legge anche la card tivusat, mentre la cam tivusat non legge la card premium. Quindi se avete una cam mediaset premium HD è inutile comprarne un'altra, ovviamente dovete avere la card tivusat da inserire. Per i più esperti visto che la cam premium ha due slot uno formato card e l'altro formato sim, se avete l'attrezzatura giusta potete tagliare una delle due schede ed inserirla nello slot sim così da avere entrambe le card nella cam e vi risparmiate di cambiarle ogni volta che volete commutare da un canale tivusat ad uno premium.
 
Appunto, come avevo indicato.

Però mi sembra che l'uso non sia immediato, ovvero non è che la si compra, la si infila nello slot e poi si mette la scheda (o è cambiato qualcosa in questi anni?).
Non è cambiato nulla, la devi sempre programmare col suo programmatore, a meno che chi te la vende non te la programmi lui. Le cam diablo che escono dalla fabbrica hanno su una codifica loro che non serve a nulla. Non possono venderle dalla fabbrica con la codifica Nagra in quanto dovrebbero pagare i diritti alla Nagravision. Son cam non legali se riprogrammate, ma funzionano.
 
Si ma ricordo che per poterlo sfruttare appieno il Telesystem 4K

1)La tv deve essere 4K, altrimenti fa il downsize a 1920x1080
2)Le prime tv 4K avevano l'HDMI 1.4 che non supporta il 4k a 60 FPS (Quindi deve essere HDMI 2.0)

se così, un utente (come me) non in possesso di tv 4k, lo potrebbe comprare lo stesso, almeno potrebbe vedere le partite Rai a 1920x1080, cosa non banale, dato che infatti ora come ora non si vedono così...
 
Domanda: se acquisto il decoder telesystem 4k con la rispettiva CAM e scheda tvsat posso vedere il canale 4k degli europei scalato a 1920x1080p su un televisore che non è hdcp 2.2?????
Perché se fosse possibile sarebbe molto interessante e la qualità sarebbe decisamente più alta di quella di sky.
Attendo e ringrazio per le future risposte.
Nik
 
Se è così, non sono proprio uguali come si sostiene, perlomeno non riguardo alla possibilità di leggere allo stesso modo le due card.

No non sono uguali le due cam a livello firmware, infatti una legge entrambe le card e l'altra no. Quello a cui ti riferisci è il messaggio di un altro utente che diceva che le cam Mediaset sono tutte uguali e quello è vero in qualsiasi modo siano marcate sono identiche tranne per la stringa in cui è scritto il nome del produttore nel software, ogni produttore se la fa personalizzare con il suo nome dalla fabbrica. Io sto parlando non di 2 cam per mediaset premium di diverso produttore, ma di una cam per mediaset premium ed una per tivusat. Per essere più chiari le cam marchiate Samsung, LG, Sony, Panasonic, Philips ecc. sono tutte uguali e sono cam per il digitale terrestre (premium) ma cmq funzionano anche per tivusat. La cam tivusat è per il pacchetto tivusat via satellite e funziona SOLO con la card tivusat.
 
Ultima modifica:
Top