• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Esatto anche a me sembrava che qualcuno avesse ricevuto TV prodotti a 03.. Ma dato che in Italia é stato commercializzato da poco, secondo voi non sarà disponibile almeno fino a natale?
 
Non so se fino a natale, ma lg prevede di introdurre in Italia la gamma 2016 a settembre, per cui secondo me anche un po' dopo settembre si trovano
 
Dovrebbe gia essere fuori produzione, visto che è gia uscita la gamma 2016 e penso che ora le linee stiano producendo i pannelli nuovi.
Fuori produzione dopo 3 mesi dall'uscita in Italia?Non penso,è vero che hanno presentato la nuova gamma OLED 2016 ma in Italia non c'è ancora nulla,penso che per natale il 950 sia ancora acquistabile.
 
Ultima modifica:
Fuori produzione dopo 3 mesi dall'uscita in Italia?Non penso,è vero che hanno presentato la nuova gamma OLED 2016 ma in Italia non c'è ancora nulla,penso che per natale il 950 sia ancora acquistabile.
Anche se in Italia è uscito con molto ritardo non vuole dire che LGD continuerà a produrre questi pannelli, considera che ad oggi le fabbriche LGD che producono pannelli OLED sono ancora poche ed hanno una capacità ridotta in confronto alla produzione LCD per cui sono impegnate a produrre i nuovi pannelli della serie 2016. Molto probabilmente a dicembre si troveranno ancora EF950 di fine produzione che gli altri mercati non vogliono più perché puntano già ai nuovi modelli 2016.
 
Ragazzi, conoscete il modo per entrare nella modalità hotel su questa tv?
vorrei editare la lisa canali, ma non riesco a trasferire la lista nonostante nel menu canali compare la voce copia canali!
non mi da conferma di riuscire a copiare l'attuale lista su chiavetta usb...continua ad alternare solo la voce attiva o no....
leggo su forum vari che nelle passate edizioni era più semplice copiare la lista canali dal menu hotel..vorrei provarci su questo...
 
se a qualcuno interessa ho risolto i problemi che mi affliggevano :-)

problema 1: attivazione screensaver dopo 2 minuti su premium play e rai replay
nell'attesa che aggiornassero le app o che venisse aggiornato il firmware del tv, avevo notato che la tv, oltre al magic remote, prendeva i comandi anche da un'altro telecondo lg a infrarossi di altra tv (sempre lg) e che questi comandi, impartiti continuamente, bloccavano l'attivazione dello screen saver .
Ovviamente è molto noioso continuare a schiacciare il tasto ... ho risolto con un arduino, un led IR da telecomando e la libreria IRremote, inviando ogni 30 sec (per stare sul sicuro) il comado IR NEC 0x20DF8679 che corrisponde al tasto blu ... in questo modo il tv non attiva lo screen saver e nella visione live del tv il tasto blu non serve praticamente mai, quindi l'arduino può rimanere attivato sempre ...
ho scoperto inoltre che inviando i comandi 20DFDF20 e 20DFFF00 e psw 0413 si entra nei service menù ... poi mi sono fermato per non fare danni !!!

problema 2: le cuffie wireless
l'attacco cuffie, con la tv appesa al muro è scomodissimo e una volta infilato il jack delle cuffie (obbligatoriamente da tv acceso) non è possibile disinserirle da telecomando ...
ho risolto collegando le cuffie alla presa audio digitale ottica, con un adattatore digitale-analogico
l'inserimento della fibra ottica non esclude le casse del tv e la regolazione del volume da telecomando non regola l'uscita digitale che rimane fissa. quindi quando voglio utilizzare le cuffie, da telecomando metto il volume a zero e regolo il volume direttamente dal regolatore presente nelle cuffie.
 
Ultima modifica:
Per lo screensaver delle app di Mediaset e Rai ti bastava usare le funzioni MHP e non le app per risolvere...
 
Salve a tutti,
anche io sto per acquistare il 55ef950v.
Chiedo un consiglio vista l'incisione dettata dal mio principale utilizzo.
Mi chiedo se non mi convenga optare per un Samsung js9500 (top gamma 2015)...
Il mio utilizzo è al 90% sky con serie tv, film e sport in HD (che so essere un'alta definizione decisamente compressa per un 4k).
In sostanza non vorrei passare dal mio attuale led basico 48" Samsung h6200 FHD ad un Oled 4K, che per via delle sue caratteristiche molto meno razor può farmi storcere il naso relativamente a qualità d'immagine, dettaglio dell'alta definizione e nitidezza in movimento... Mentre forse un salto al js9500 mi farebbe maggiormente apprezzare ciò che più spesso guardo.

Il restante tempo lo dedico alla visione di bluray o alla ps4.

Non mi riferisco quindi alla differenza di "polliciaggio" bensì alla qualità che potrò percepire con entrambe le alternative 4k con segnale non 4k (sky)

Grazie a tutti
 
Secondo me oggi non conviene spendere più di 800 euro per un tv lcd che presto saranno obsoleti ed invendibili, questo dal lato economico, dal lato qualità poi non è possibile paragone tra un lcd qualsiasi esso sia ed un Oled visto che la differenza è talmente grande che chiunque anche non esperto se ne accorgerebbe, non c'è bisogno di prove e strumenti per vedere che un Oled è un altro pianeta.
 
Sono 2 modi diversi di guardare la TV e dipende molto dai tuoi gusti personali; resta il fatto che l'oled è almeno 2 passi avanti rispetto a qualsiasi lcd anche di fascia elevatissima. Il nero totale, le sfumature di colore, la naturalezza dell'immagine dell'oled sono imparagonabili. Io ho il 920 e ti posso assicurare che, nonostante i difetti di gioventù della tecnologia e la differenza dell'elettronica di LG rispetto a Samsung, se fai una prova comparativa con i tuoi occhi, ti accorgerai delle differenze anche all'interno di un centro commerciale con il 950 tarato malissimo.
 
Grazie mille delle risposte.

Mi chiedevo in fondo in fondo se la visione quotidiana di sky hd o la ps4 fossero compromesse per via di un upscaling non all'altezza o cmq per un upscaling e vari ammennicoli magari meno validi su oled lg che sul top gamma Samsung.

Ps: oltre al discorso sky hd mi piacerebbe capire se l' input lag a circa 50ms sia inguardabile, o non particolarmente problematico... Leggendo sul forum ho scoperto tale dettaglio al quale mai avevo fatto caso... Peraltro provenendo da un tv fhd veramente base base)

Se potessi avere conferma di ciò direi che domani Unieuro e l'offerta sconto 500€ x 2000€ spese, mi vedranno entrare dalla porta 😁


Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Top