Io poi non continuo a comprendere dove Sony ti abbia infinocchiato ma è sicuramente un mio limite.
Ricapitoliamo come funziona il mondo consoles dal 1983:
1) esce una console X con un' architettura Y
2) le SH (tutte, dalla più blasonata all'ultimo nerd che programma giochi in cantina) hanno
UNA sola piattaforma su cui programmare
3) l'HW delle consoles è
DA SEMPRE fisso ed immutabile per tutto il ciclo di vita: la CPU non cambia, la RAM non cambia, la VGA on cambia, il supporto non cambia
4) dopo N anni (normalmente 5) la console ha fatto il suo tempo ed è ora di passare alla successiva
......Non è difficile da comprendere come funziona il mondo consoles, è sempre uguale dal 1983 ad oggi, è sempre stato così, non vedo perché lo si debba stravolgere
Mondo consoles dal 2016 (Made by Sony):
1) esce la nuova gen della console X con prestazioni (non la chiamo POTENZA perché non ne comprendo il nomignolo, dato che non esiste un' unità di misura, ma vabbè

) N
2) dopo 2,5 anni la Sony decide di investire nella VR, si rendono conto che la console immessa sul mercato è nata già vecchia e ad oggi è obsoleta, M$ rumoreggia una ONE e 1/2, dai forum di tutto il mondo escono ogni giorno rumors su NX......Sony decide di far uscire una console a metà gen di prestazioni N+1
3) quindi gli sviluppatori avranno 2 consoles con lo stesso nome, ma prestazioni differenti, ci sarà la prima "MEZZA" generazione con una console obsoleta, la seconda "MEZZA" generazione con una console più performante ergo:
giochi di serie A e giochi di serie B, prestazioni da serie A e prestazioni da serie B
4) gli sviluppatori non ottimizzano i giochi tra 3 piattaforme, non cominceranno sicuramente con 2 piattaforme di una stessa casa
5) leggendo il punto 3 del concetto di consoles, un HARDWARE a metà gen NON è mai esistito e mai dovrebbe esistere nel mondo consoles.
Se questa "cosa" venderà, allora il mondo consoles è morto, ogni 2,5 anni si cambia console attuale ed ogni 5 si cambia gen, gli early adopters che acquistano le consoles al D1 spariscono dalla faccia della terra (chi è il fesso che si precipita a comprare una console al D1, sapendo che dopo poco più di 2 anni faranno la REV. 2.0), i consolari NON hanno mai chiesto/voluto revisioni HW a metà gen, si compra la scatola di plastica e si gioca fino alla fine dei suoi giorni.
Purtroppo io ho sempre fatto parte della cricca del D1 ed a sto giro, con una versione riveduta/corretta/migliorata/più performante, mi sento preso per i fondelli, pur essendomene sempre sbattuto di res, fps e compagnia bella....Quei numeri li lascio ai BMK che si massacrano a vedere da quanti poligoni è fatto un viso e quante textures lo ricoprono;
io ho sempre comprato tutto per giocare, non per fare la punta ai giochi e cercare i difetti ed i pregi.
Se la gente vuole gli upgrade HW ogni 2,5 anni, vada a giocare su PC e lasci perdere le consoles.
EDIT: aggiungo che quello che si apprestano a fare è COPIARE il modello del mobile, dove ogni anno esce una versione "riveduta" dell'anno precedente, ma il modello mobile è ormai consolidato da anni, questo è un salto nel buio.
Spero che si torni alla crisi post-Atari e pre-Nintendo per fare un po' di pulizia e tornare con i piedi per terra, anche perché ormai si è perso l'obbiettivo di quello che è il media videoludico:
Giocare e divertirsi